Re: Comodato d'uso –
12/10/2009,19:20
Il comodato d’uso è un contratto tipico previsto dal codice civile e può essere stipulato tra privati in carta semplice; qualora il comodato si prolunghi per oltre 48 ore, chi acquisisce l’arma in comodato deve farne denuncia all’ufficio di P.S. .
Con l’istituto del comodato d’uso, il proprietario dell’arma perdi, di fatto, la disponibilità dell’arma, per cederla, temporaneamente ad un terzo.
Diverso è il caso in cui, ad esempio, durante l’esercizio venatorio, mi accorgessi che il mio fucile non funziona più ed un amico si rendesse disponibile a farmi utilizzare il fucile di sua proprietà. In questo caso non si tratterebbe di un “comodato d’uso” in quanto il proprietario dell’arma, qualora continuasse a cacciare accanto a me, non perderebbe mai la materiale disponibilità della propria arma.
Come prende vita tale forma autorizzativa?
Fondamentalmente mediante un atto scritto e firmato tra le parti nella quale sono indicate le generalità del detentore, quelle del cedente, gli estremi della Licenza di caccia e i dati identificativi dell’arma. Tale documento, se interessa un periodo di durata tale da permetterne la comunicazione alle Autorità di P.S., deve essere allegato in copia alla denuncia dell’arma presso l’ufficio competente, ai sensi dell’art. 38 TULPS.
fonte sito ufficiale della polizia di stato
Pensa al tuo sogno più bello a ciò che ti rende felice,
alla magia di aprire gli occhi ogni mattina e sentirsi vivi e fortunati,
non fermarti, non accontentarti, tutto è possibile
devi solo provarci sempre