Buongiorno, io possiedo un fucile il cui colore dei legni è, per i miei gusti, troppo scuro...portandolo da un armaiolo, si riuscirebbe a cambiarne il colore in modo da farli più chiari?
|
Buongiorno, io possiedo un fucile il cui colore dei legni è, per i miei gusti, troppo scuro...portandolo da un armaiolo, si riuscirebbe a cambiarne il colore in modo da farli più chiari?
kyran provo ad indovinare (alla peggiore è un up per te)
piu scuri basterebbe un olio per legno piu scuro (noce medio/noce scuro), magari passato diverse volte e lasciato asciugare....o il true oil
piu chiari...mmmm....forse asportando la primissima parte del legno in modo da riportalo al naturale e poi finirlo con un olio piu neutro (non saprei per lo zigrino)....cmq strano (per me) che vuoi "schiarire" un calcio....a me i legni piacciono belli scuri...i troppo chiari mi sanno di "pino" e "abete" eh eh eh.
considera che ho un sovrapposto marocchi che ha sparato praticamente nulla e che non porto via e non vedo di buon occhio propio perchè ha i legni chiari (e rifiniti con trasparente senno gia avevo scurito)
saluti
il colore del legno si può scurire di sicuro, per schiarirlo lo puoi portare al massimo al colore naturale del legno, se poi vuoi proprio cambiare colore non ti serve un armaiolo ma un carrozziere...............(scherzo), a parte gli scherzi, per schiarire il colore dovresti cercare un buon ebanista, meglio di lui non te lo può dire nessuno fino a che punto si può schiarire, però a questo punto penso che vai a spendere di meno se compri un calcio e astina di colore più chiaro
Dovresti portarli a legno naturale,quindi scartavetrarli per alcuni mm,ma perderesti la zigrinatura (quindi da rifare) e il calciolo posteriore sarebbe da rifilare poi utilizzare un mordente chiaro e rifinirli ad olio........un consiglio da amico......lascia perdere.
Anche io immagino che sia una cosa difficile da fare (mi occupo di qualche lavoretto di falegnameria) ma non tanto per schiarire, quanto appunto per rifare lo zigrino...proverò a chiedere a qualche falegname che si occupa di fare calci, ma la vedo difficile...è che il fucile è nuovo di zecca, non mi andava di comprare da subito un altro calcio e astina!
Grazie a tutti comunque![]()
puoi scartavetrare il calcio e riportarlo a...nudo.poi prendi il tru-oil della beretta e passalo con un panno pulito.fai riposare e asciugare bene,quindi ripassalo una seconda volta e..aspetta di nuovo.a secondo del tuo gradimento puoi ripassare l'olio altre volte,tieni presente che un legno scuro al grezzo non potrà mai diventare chiaro più di tanto.il colore chiaro,quasi un arancio risalta stupendamente con fiammature nere.lo zigrino lo devi coprire con carta da carrozziere e sarebbe preferibile farlo rifare ad un armaiolo.spero di averti chiarito un pò le cose.ciao.
Ma così le zigrinature rimarrebbero scure?
Comunque prima mi devo informare sul tipo di legno usato per costruire il fucile...non vorrei fare il procedimento per poi scoprire che quello che ha è il colore naturale...
dovresti rilevigarlo tutto con una crteggiatrice.
poi esite un tipo di olio pe rlegni che è un olio di semi di lino cotto 2 volte che è disponibile in varie tonalità.
con quello riesi a dare dei toni differenti al colore naturale del legno.
« Discussione Precedente | Discussione Successiva » |
Tag per Questa Discussione |