Qualcuno ha questo fucile o lo ha provato a caccia? come va?
|
Qualcuno ha questo fucile o lo ha provato a caccia? come va?
avevo un vecchio breda a canna rinculante......nel cambiarlo, dal momento che mi ci trovavo molto bene come sistema di mira, ho chiesto se potevo prendere un altro breda.
(premetto che sono molto maico del mio armiere)
me lo ha sconsigliato xche mi dice che anno problemi nella chiusure dell'otturatore.
mi ha spiegato che gli altri modelli (i + famosi) non ce l'hanno, xche la franchi ce l'ha la benelli adesso e la beretta fa praticamente la meccanica alla quale quasi tutte le altre case fanno riferimento.......
per me i fucili breda sono degli ottimi fucili, conosco persone che ce li hanno da 40 anni sono quelli dei nonni ci cacciano ancora e vanno menissimo senza problemi, altri che li fanno nuovi e che dopo pochi mesi li danni via per disperazione.
non dico che questo non possa essere un buon o un ottimo fucile, ma che devi fareci attenzione almeno per le nozioni che ho io sulle armi semiautomatiche di questa casa).
Fammi sapere se hai delle novità, così vedo se le mie informazioni sono confermate o smentite.
A pesto, ciao
Allora qualcuno dei nuovi iscritti mi sa dire qualcosa in più di questa bellissima arma???????????
Qualche dettaglio tecnico
Funzionamento: Inerziale
Carcassa: Ergal
Finitura carcassa: due tipi, un tipo finitura al nickel, secondo tipo finitura BHC(Breda Hard Coating), entrambe le finiture sono antiriflettenti ma con una maggior protezione alla corrosione e alle aggressioni saline per la versione BHC
Legni: Noce scelto finito a olio
Zigrini: al laser
Peso: 2.850 grammi
Sembrerebbe un gran bel fucile
ma dove le hai prese queste info??![]()
guada io ho due breda e per come li tratto..........
sono dei signori fucili
i Breda sono stati da sempre signori fucili, con delle canne che non hanno nulla da invidiare alle altre, anzi semmai sarà il contrario, poi i "Vecchi cacciatori" delle nostre zone li descrivono in questo modo: sono dei fucili che li butti dentro il lago di Fogliano una settimana, li riprendi e continui a sparare come se nulla fosse e senza un filo di ruggine che li potesse attaccare. Questo perchè le canne di una volta si erano fatte veramente un nome ed era garanzia di sicurezza, affidabilità e qualità, ed effettivamente con quello di mio papà (ha la bellezza di circa 35 anni) mi sono tolto parecchie soddisfazioni, però degli ultimi modelli non ho sentito parlare molto, e questo modello in particolare (Echo) è il primo Breda che io vedo con funzionamento inerziale (anche se ad occhio sembra essere la meccanica più che collaudata della Benelli) e mi ha subito colpito.
tra qualche mese vi dirò io come mi sembra....![]()
tiziano allora il tuo regalo è un breda echo?
è si... è proprio il breda echo nikel
« Discussione Precedente | Discussione Successiva » |
Tag per Questa Discussione |