Che modello produceva la Beretta nel 1950 cani interni senza estrattori automatici? ho visto che ci sono un paio di modelli che hanno una sigla formata da tre numeri ma come faccio a riconoscerle?
|
Che modello produceva la Beretta nel 1950 cani interni senza estrattori automatici? ho visto che ci sono un paio di modelli che hanno una sigla formata da tre numeri ma come faccio a riconoscerle?
Dando uno sguardo sul sito di armi usate, ho visto che ci possono essere le 409, 410, 424, 426 ma a vederle, per uno come me, ci vedo poche differenze e sulla bascula non mi pare di aver visto inciso il nome, l'unica cosa che ho letto su alcune ha sulla parte bassa della bascula appena prima del grilletto ha scritto Monobloc Beretta è identificativo di qualche modello in particolare?
insomma nessuno mi riesce a dare qualche aiuto? provo a postare un paio di foto magari così sono più di aiuto
Canna camerata 70mm lunga 72 cm */*** estrattori manuali, bigrillo con un grilletto snodato, chissà se ci chiapperòAltre due foto.
Ciao! stavo guardando le foto che hai pubblicato, anch'io ho una doppietta dell'epoca. Dalle ricerche che ho fatto, presumo che la tua possa essere una 409, infatti escluderei la 424 e 426, che sono più recenti, e non avevano a terza chiusura. La 410 probabilmente si distingueva per il fatto di avere un piccione inciso sulla chiave di apertura.
Grazie Fabrizio, molto probabilmente è come dici te, l'ho provata in una serie di piattelli ed il responso è stato che devo fare ancora parecchia pratica, tra l'emozione di sparare per la prima volta con questo fucile, l'insicurezza del bigrillo, la nuova visuale data della bindella in mezzo alle canne, e mettiamoci pure la solita tensione che ti da la pedana specie se si è belli arrugginiti sulla pedana, sono riuscito a centrare pochi piattelli, però devo dire che quei pochi mi sono piaciuti, mi sono divertito, anche perchè tutti gli zeri sono stati, molto probabilmente dovuti alla oramai scarsa (per non dire nulla) presenza sui campi di tiro a piattello, quindi praticamente una questione di anticipi, ma ora non vedo l'ora di poterla portare nel so campo, quello venatorio, certo ci vorrebbero che riconsentissero, almeno in deroga almeno gli storni, per non dire i passeri, che ricordo anni indietro, quando erano ancora consentiti dal calendario, che i "vecchi" a cui chiedevo consiglio mi dicevano di sparare ai passeri per imparare al meglio gli anticipi, ma quelli erano altri tempi, in cui questa doppietta probabilmente era la regina.
« Discussione Precedente | Discussione Successiva » |
Tag per Questa Discussione |