09/09/2014,13:12

Originariamente Scritto da
BENTEN
Ho un problema,forse non troppo semplice;non riesco a colpire a fermo bersagli di dimensioni 20x20 e selvatici delle stesse dimensioni come colombacci ,tortore,tordi etc.Provato il fucile,montefeltro cal.20, canna 65 e strozzatura fissa,con appoggio dall'armiere,tutto è filato liscio.Il fucile in sostanza spara dritto,a me sembra sparare storto.Conclusione:difetto del calcio,pieghe,vantaggio o altro,o difetto mio?Che ne pensate? CIAO a tutti.
Il problema in se non è difficile da risolvere,ma certo le tue indicazioni non è che siano così chiare da aiutarci a risolvere il problema..però ci proviamo.
Diciamo che devi metterti a circa 30 metri dal bersaglio e con il fucile ben saldo,meglio se utilizzi un sostegno,lasci partire il colpo e dopo controlli se la rosata rispetto al centro (ovviamente mi riferisco al classico cerchio su foglio di carta) è alta ,bassa,a dx o a sx.
Per quanto riguarda se il "calcio è giusto o no"basta rivolgersi ad un armaiolo(meglio) o ad un tiratore di quelli che se ne intendono ed eliminerai ogni dubbio.
Io in passato ho dovuto "domare" un sovrapposto che per via della calciatura mi dava problemi e ne sono venuto a capo solamente dopo ripetute prove su più distanze (20,25,30 e 35 metri) fino a che il fucile sparava sempre dove io miravo.
" Solo con i miei cani,meravigliosi compagni di avventura,rincorrendo una chimera: la felicità assoluta.Questa è la caccia per me"