15/09/2014,20:36

Originariamente Scritto da
BENTEN
Ho un problema,forse non troppo semplice;non riesco a colpire a fermo bersagli di dimensioni 20x20 e selvatici delle stesse dimensioni come colombacci ,tortore,tordi etc.Provato il fucile,montefeltro cal.20, canna 65 e strozzatura fissa,con appoggio dall'armiere,tutto è filato liscio.Il fucile in sostanza spara dritto,a me sembra sparare storto.Conclusione:difetto del calcio,pieghe,vantaggio o altro,o difetto mio?Che ne pensate? CIAO a tutti.
Ho riquotato il messaggio iniziale di benten perché credo che con le risposte stiamo esulando dalla sua richiesta iniziale.Lui dice che non colpisce a fermo e che addirittura ha la sensazione che il fucile spara storto cioè in un punto diverso da quello che mira.Ho letto che c'è chi consiglia di fare delle prove tirando di stoccata ma chiedo:ad un'anatra posata a 40/50 metri voi come sparate?sparate di stoccata?provate e poi vedete dove finisce la rosata sull'acqua (perché non credo proprio che finisca sul palmipede)…..se miri può darsi che lo colpisci sempre che si riesca a soddisfare le seguenti condizioni:
- il fucile spara dove noi VOGLIAMO;
-che il tiratore sappia che all'aumentare della distanza si deve sparare coprendo (spesso anche al di sopra)il bersaglio.
provare per credere e .."l'acqua non inganna"( mi si passi l'espressione)
" Solo con i miei cani,meravigliosi compagni di avventura,rincorrendo una chimera: la felicità assoluta.Questa è la caccia per me"