Discussione: remington 597 semiauto

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1 remington 597 semiauto 
    salve a tutti ho comprato da dopo una remington 597 semiauto ad 11 colpi che ne dite ? come? vorrei cimentarmi nel tiro al poligono .




    grazie

  2. #2 Re: remington 597 semiauto 
    ciao, la prima operazione da fare (se non la vuoi rivendere per disperazione)alla 597 è quella di sostituire il cane con uno custom che abbassa di molto il peso di scatto, ne aumenta leggermente la precorsa, ma diviene più gestibile.
    Molti rivendono la carabina propio per il difetto che lo scatto è molto duro (direttive yenkee per la sicurezza).
    Il cane è questo ed è di semplicissima sostituzione:

    w*w.midwayitalia.com/apps/eproductpage.exe/showproduct?SaleItemID=410565

    * = w

    Una volta sostituito un'altro toccasana è rendere la canna flottante anche questo di facile realizzazione.
    Se hai bisogno di aiuto chiedi pure

  3. #3 Re: remington 597 semiauto 
    Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Lanuvio
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,877
    la remington 597 non è che sia molto indicata per il poligono, a parte le modifiche da apportare che ti ha già consigliato urika e che io condivido, il problema principale è il regolamento del poligono che dice nel caso di pausa o sosta dei tiri l'arma deve rimanere con l'otturatore aperto e questo nella maggior parte delle carabine cal 22lr semiauto non avviene, se è il caso controlla prima se la carabina abbia questa caratteristica, seconda cosa chiedi al poligono quali sono le regole che applicano, dopodichè decidi se tenerla ed eventualmente modificarla come detto prima .

    ciao, tienici aggiornati

    Ogni giorno per fare altro è un giorno rubato alla nostra passione

    "LA CACCIA"

  4. #4 Re: remington 597 semiauto 
    Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Lanuvio
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,877
    comunque un piccolo particolare, prima di sostituire il gruppo di scatto prova con la lucidatura delle superfici di contatto e con la regolazione del gruppo esistente, che se non erro dovrebbe avere un minimo di regolazione .

    la cosa da fare in primis è misurare il peso di scatto della tua carabina che per il tiro in poligono dovrebbe attestarsi tra i 450 e i 600 gr, poi se è il caso intervieni con quanto ti ho spiegato in questo post.

    ciao e tienici aggiornati

    Ogni giorno per fare altro è un giorno rubato alla nostra passione

    "LA CACCIA"

  5. #5 Re: remington 597 semiauto 
    Salve, sono nuovo del forum e sono da poco possessore di una remington 597.
    Appena provata sono rimasto deluso dallo scatto che risulta durissimo.
    Ho quindi valutato cin interesse le modifiche proposte e mi chiedo se non sia possibile modificare il peso diello scatto agendo sulla molla che agisce sul dente di scatto.
    La molla risulta inserita in una sede ricavata sul corpo in plastica che contiene l'intero meccanismo, si potrebbe forare tale sede ed inserirre una vite passante che potrebbe agire come registro di precarico sulla molla stessa.
    Vorrei sapere se qualcuno ha già provato questa soluzione .
    Oppure avrebbe senso agire sul dente di scatto presente sul cane modificando l'inclinazione dello stesso?
    Vi ringrazio anticipatamente se avrete la cortesia di aiutarmi.

  6. #6 Re: remington 597 semiauto 
    Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Aldenhoven (D) vicino a Colonia
    Regione
    Trentino Alto Adige
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,539
    Inserzioni Blog
    4
    Condivido quanto giá detto da Big. Se ti interessa cimentarti solo al poligono, anche io ritengo un'arma del genere non idonea. Una carabina ad otturatore rotante (io sono sempre per i termini italiani) é più che sufficiente. Al poligono infatti non ha i l'esigenza di esplodere i colpi in rapida successione ma hai, e devi prenderti, tutto il tempo necessario per curare la postura ecc. Inoltre, é cosa risaputa che una carabina ad otturatore rotante, ha dalla sua la maggiore precisione.

    Si può dire che la caccia è sempre una questione d'amore.
    Il cacciatore è innamorato della selvaggina; i veri cacciatori sono realmente amici degli animali. Mentre è a caccia, il cacciatore oltrepassa il suo ruolo; è infatuato dall'animale che ha avvicinato e che vuole catturare - null'altro esiste per lui, al mondo.

    Tania Blixen


  7. #7 Wink Re: remington 597 semiauto 
    Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Lanuvio
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,877
    Citazione Originariamente Scritto da dielle Visualizza Messaggio
    Salve, sono nuovo del forum e sono da poco possessore di una remington 597.
    Appena provata sono rimasto deluso dallo scatto che risulta durissimo.
    Ho quindi valutato cin interesse le modifiche proposte e mi chiedo se non sia possibile modificare il peso diello scatto agendo sulla molla che agisce sul dente di scatto.
    La molla risulta inserita in una sede ricavata sul corpo in plastica che contiene l'intero meccanismo, si potrebbe forare tale sede ed inserirre una vite passante che potrebbe agire come registro di precarico sulla molla stessa.
    Vorrei sapere se qualcuno ha già provato questa soluzione .
    Oppure avrebbe senso agire sul dente di scatto presente sul cane modificando l'inclinazione dello stesso?
    Vi ringrazio anticipatamente se avrete la cortesia di aiutarmi.
    ciao dielle, scusa se non ti è stato risposto subito, ma hai inserito la tua domanda in un'altro thread simile dove già si era dato il consiglio secondo noi migliore, non notando il tuo inserimento, ora cerchiamo di rimediare, 1° punto; per quanto riguarda la modifica sulla molla del gruppo di scatto non saprei cosa dirti in quanto non conosco così a fondo questo gruppo di scatto, però a grandi linee non credo sia una cosa fattibile, sempre restando nella sicurezza, il mio consiglio è comunque quello che ho dato nei post precedenti, lucidatura delle superfici di contatto ed eventuale regolazione, se possibile sul gruppo esistente, dopo aver effettuato questi tentativi se non andati a buon fine si può ricorrere alla sostituzione dell'intero gruppo di scatto.

    Ogni giorno per fare altro è un giorno rubato alla nostra passione

    "LA CACCIA"

  8. #8 Re: remington 597 semiauto 
    Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    393
    Anche io sono in possesso di una 597, ho provato a fare il lavoro che mi hai detto tu big ma senza risultati, credo che l'unica soluzione possibile sia quella di cambiare il gruppo di scatto. io è quasi un'anno che ce l'ho e diciamo che ho fatto l'abitudine con lo scatto così duro e compenso tirando al bersaglio leggermente in alto a sinistra...

Discussioni Simili

  1. REMINGTON MOD.700 XHR CAMO 7mm REM.MAG.
    Di gianni1966 nel forum ..:: Armi Rigate ::..
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 21/07/2011, 12:26
  2. differenze tra remington 770 e 710
    Di Sniper nel forum ..:: Armi Rigate ::..
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 16/08/2010, 00:13
  3. Ungulati col semiauto?
    Di SEDGEFLY nel forum ..:: I Saluti dei nuovi Membri ::..
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 17/11/2009, 00:31
  4. remington 597 semiauto
    Di lupo80 nel forum ..:: I Saluti dei nuovi Membri ::..
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 03/08/2009, 07:45
  5. Remington Five .22
    Di ferniswolf nel forum ..:: Armi Rigate ::..
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 01/11/2008, 02:09
Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato