Hehehe, scusa ma praticamente non avevo letto la parte del tuo primo post nella quale dicevi di essere un principiante
Se c'è qualcosa che non ti è chiaro chiedi pure ^^
|
Hehehe, scusa ma praticamente non avevo letto la parte del tuo primo post nella quale dicevi di essere un principiante
Se c'è qualcosa che non ti è chiaro chiedi pure ^^
eh si, quanto afferma kyran riguardo alla sicurezza è la pura verità ed era propio quello che intendevo...
viste le necessità che hai allora si forse meglio un sovrapposto, io personalmente non lo prenderei troppo "lungo"...un 65/67 cm (lunghezza di canna) credo sia piu maneggevole per un principiante anche se si, canne di 71 cm sarebbero un pelo piu indicate (specie per i piattelli lontani dove in mira si sfrutta tutta la lunghezza della bindella per agganciare il bersaglio)...da vedere senz altro quello che trovi usato....e a che prezzi
Non preoccuparti di fare domande "banali" (una domanda non è mai banale) e sopratutto ascolta tutti e poi ragiona sempre con la TUA testa...se sei a questo livello di conoscenza (permettimi di dire "basso"...senza offesa) ti consiglio di leggere su internet quante piu informazioni circa la "fisica" di un fucile per "capirlo" nel senso letterale del termine (sapere il nome delle parti di un arma,capire il senso delle strozzature ecc)...comprare magari anche una rivista del settore puo aiutare(anche solo per vedere i prezzi di listino dei nuovi)... Ti linko un sito che parla un po in generale delle cose di cui stiamo parlando
https://w*w.ladoppietta.it/cacciafucili.html
(il link è corrotto, aggiungi una "w" dove è l'asterisco (*) )
alcuni "trucchi" per riconoscere un buon usato (sovrapposto):
-Guarda l usura dei legni non devono essere troppo "lisci" nelle zigrinature del calcio o dell astina (indicano un uso intenso e poco riguardoso dell arma) ne troppo rovinati
-apri il fucile, deve aprirsi senza troppi intoppi o attriti; chiudilo, deve chiudere con suono secco,la canna non deve "traballare" e la chiusura deve essere solida mai lenta
-da aperto osserva le canne esternamente, la brunitura (il colore) dev esser liscia e uniforme (zero punti di ruggine o macchie anomale) cosi come le canne devono esser prive di rigonfiamenti....osserva internamente le canne, la cromatura interna (il color cromo interno
) dev esser liscio senza buchi insomma le canne internamente devono essere belle lisce e speculari...mai rovinate o rigate o puntinate
Ti consiglio di non procedere all acquisto in maniera rapida e senza cognizione di causa per non incappare in una "sola" o in un arma di cui poi ti pentiresti...ricordati che siam qui![]()
ciao Kyran, hai qualche modello specifico da consigliarmi franchi/rizzini/beretta? il beretta s55 come ti sembra?
Guarda, in linea di massima il sovrapposto beretta è sempre un ottimo fucile. Come diceva già qualcuno, l'importante è controllarlo bene (legni, incastri, quindi la chiusura, gli estrattori automatici del bossolo ecc.)
Per quanto riguarda Franchi, io prenderei un usato solo se antecedente al 1987 o successivo al 1992 (negli anni in mezzo la fabbrica era un pò scaduta).
Io opterei proprio per l'antecedente all'87, come il mio.
Per quanto riguarda i rizzini, sono fucili che a me piacciono molto, soprattutto l'Argo light, che ho provato una volta in calibro 20 e me ne sono innamorato alla grande.
Se vuoi un consiglio invece su un fucile nuovo, io andrei molto volentieri verso un Fabarm, altro fucile Italiano che ha un bel design, abbastanza semplice. E' un'arma che dura in eterno, anche se magari è un pò pesante...però se lo devi usare al piattello questo dettaglio lo puoi tranquillamente ignorare...
grazie Kyran ti consulterò per la scelta
Me ne è capitato per caso uno per le mani domenica scorsa, lo ha acquistato un mio cugino, è del 1966 ed è tenuto veramente come nuovo, non ha un graffio, luccica, la chiusura non ha alcun gioco, le canne sono molto ben tenute senza segni da 67 */***, senza bindella, leggerissimo, si imbraccia bene, anche se io non l'ho provato mi ha detto che ci si è trovato benissimo con dei bellissimi tiri
Io sono favorevole ai vecchi fucili tipo s55 li preferisco a quelli nuovi,soprattutto a quelli russi o ad altri molto economici,ma visti gli anni li devi trovare in condizioni pari al nuovo.
picchiano abbastanza vuol dire che il rinculo è potente?
« Discussione Precedente | Discussione Successiva » |
Tag per Questa Discussione |