Discussione: gli errori di imbracciatura

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 31
  1. #11 Re: gli errori di imbracciatura 
    Registrazione
    Apr 2009
    Località
    terni
    Regione
    Umbria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,443
    si ma nn farglieli vedere che poi si invertono i ruoli ed è lei che ti ruba lo smalto!
    il setter l'unico essere vivente che riesce a distogliere il mio sguardo da una donna
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    largo ai giovani!
    Marco
    Rispondi Citando  

  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     
  3. #12 Re: gli errori di imbracciatura 
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    montefiascone,vt
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    170
    Citazione Originariamente Scritto da ^Woodcock Visualizza Messaggio
    quali sono secondo voi i piu comuni errori di imbracciatura e come evitarli?

    io per esempio commettevo un errore di imbracciatura a causa del calcio troppo lungo!
    come dice l'ottimo tiratore davide non voglio ergermi a maestro di tiro, ma per imbracciatura bisogna dividere il campo in due, e mi spiego meglio sia per la fossa,lo skeet che il percorso di caccia il calcio del fucile deve essere quanto piu' adatto alla persona, ma mentre nelle fossa un calcio leggermente lungo puo' essere la causa solo di qualche errore visto che si spara con il fucile gia' imbracciato, nello skeet e nel percorso, il calcio lungo sara' la causa di tanti errori.con un calcio lungo si trovera' notevole difficolta' a far salire correttamente il fucile alla spalla e sopratutto non si riuscira' quasi mai ad appoggiare l'arma nello stesso punto.una buona base di partenza per vedere se il calcio va quasi bene e' l'ottimo consiglio dispensato con saggezza da davide.
    un saluto marco
    Rispondi Citando  

  4. #13 Re: gli errori di imbracciatura 
    Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Ferrara Berra
    Regione
    Emilia Romagna
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    1,137
    Ringrazio Marco per le belle parole di stima nei miei confronti,anche se hai un po' "abusato"..(ottimo tiratore)..........sto scherzando...Tornando sul discorso del calcio posso confermare quanto scritto su un noto sito di tiro a volo che il calcio su misura e' una "chimera...".... chi frequenta assiduamente le pedane come me,assiste a situazioni che hanno dell'incredibile,....vediamo dei calci appena fatti,incelofanati,spessorati,limati,deviati con lime,carta vetrata,non parliamo dei calciolini...sistemati di traverso,piu' in alto,piu' in basso,insomma una sorta di spregevoli accorgimenti che alla fine non risolvono niente.Chi ha la possibilita' corre da un calcista e sogna ovviamente il calcio piu' adatto alle proprie caratteristiche,ma che alla fine dopo tutte queste diciamo "migliorie"..lo svendono ...ecco che nelle piu' probabili ipotesi un calcio provato,usato, dia piu' soddisfazioni che quello su misura....con questo non voglio allarmarvi e mettere scompiglio alle vostre idee,ma credetemi quello che ho scritto e' realta'......io ci sono cascato e ancora non ne sono uscito..!!....Comunque una cosa mi sento di confermare,questo accade enormemente sulle pedane da tiro,fortunatamente per la caccia il fenomeno e' molto ridimensionato......con piccole e dettagliate variazioni al calcio,otteniamo spesso e in poco tempo la "performance"per avere degli ottimi risultati a caccia.....ciao Davide..
    Rispondi Citando  

  5. #14 Re: gli errori di imbracciatura 
    Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Piazza Armerina
    Regione
    Sicilia
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    1,232
    Al TAV se ne vedono delle belle!!..conosco persone che passano tutto il tempo a regolare il proprio calcio...poi decidono di farsi fare il calcio su misura...poi iniziano a scartavetrare...poi a scavare la pistola nell'impugantura...poi aggiungono spugne, resine e nastriadesivi...poi rifanno un altro calcio...poi decidono di cambiare totalmente fucile...Frachi, Rizzzini, Fabarm,Marocchi...poi da Beretta a Perazzi..da Perazzi a Beretta...poi in certi casi passano dal trap..al percorso..allo skeet...naturalmente... cartucce al top,cosi' come l'abbigliamento, guanti,occhiali con paraocchi,cuffie,scarpe da tiro con poggiafucile incorporato, spugna appesa...ma quel 23...non si e' piu' ripetuto ne tantomeno superato da tempo...in certi casi ho visto gente sparare al percorso con i paraocchi laterali...mah!!
    ....io mi ci diverto molto e si fanno anche ottimi affari ...ma la cosa piu' bella e' quando arriva il Masai della situazione col suo automatico semidistrutto e lo scatolo di cartucce portato ad ogni spostamento di postazione....che gli stampa un 23.....racconta quattro storie divertenti di caccia e va via...
    ...Ogni fichiteddu di musca e' sustanza!
    Rispondi Citando  

  6. #15 Re: gli errori di imbracciatura 
    Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Piazza Armerina
    Regione
    Sicilia
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    1,232
    comunque lo smalto sulla punta del calciolo e' un ottima soluzione. ...l'ho testato e mi sono trovato veramente bene....il fucile sale sempre nella stessa posizione senza pich....ammortizza e non scivola nel doppiare il piattello...grazie Fausto .......anche se ho dovuto intuire che per te l'acetone e' lo smalto .......
    ...Ogni fichiteddu di musca e' sustanza!
    Rispondi Citando  

  7. #16 Re: gli errori di imbracciatura 
    Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Roma
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,046
    Inserzioni Blog
    1
    Citazione Originariamente Scritto da ilfalco Visualizza Messaggio
    comunque lo smalto sulla punta del calciolo e' un ottima soluzione. ...l'ho testato e mi sono trovato veramente bene....il fucile sale sempre nella stessa posizione senza pich....ammortizza e non scivola nel doppiare il piattello...grazie Fausto .......anche se ho dovuto intuire che per te l'acetone e' lo smalto .......
    A proposito di smalto e acetone hai ragione ...però è anche vero che le unghie non sono la parte che mi interessano di più
    Rispondi Citando  

  8. #17 Re: gli errori di imbracciatura 
    Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Piazza Armerina
    Regione
    Sicilia
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    1,232
    Citazione Originariamente Scritto da fausto l'aquila Visualizza Messaggio
    A proposito di smalto e acetone hai ragione ...però è anche vero che le unghie non sono la parte che mi interessano di più
    e se ti ridicessi come ho chiamato il brevetto del calciolo smaltato???....
    vorrei proprio vedere se l'unghia non ti interessa hahahhahahahah!!!!!
    ...Ogni fichiteddu di musca e' sustanza!
    Rispondi Citando  

  9. #18 Re: gli errori di imbracciatura 
    Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Roma
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,046
    Inserzioni Blog
    1
    manda un Mp ...grazie......

    Una 1/2 idea ce l'ho
    Rispondi Citando  

  10. #19 Re: gli errori di imbracciatura 
    Registrazione
    Apr 2009
    Località
    terni
    Regione
    Umbria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,443
    e no.........fateci tutti partecipi
    il setter l'unico essere vivente che riesce a distogliere il mio sguardo da una donna
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    largo ai giovani!
    Marco
    Rispondi Citando  

  11. #20 Re: gli errori di imbracciatura 
    a me talvolta accade di imbracciarlo troppo sopra o troppo distante a causa del diverso tipo di abbigliamento stagionale o a causa di cambi di peso corporeo.. tante volte ho rimediato con un calciolo regolabile ma più di tanto non ci si può far niente, solo abituarsi
    Rispondi Citando  

Discussioni Simili

  1. Gli errori di pensiero sulla razza pointer
    Di lauretta nel forum ..:: Ausiliari da ferma ::..
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 06/03/2010, 17:40
Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato