si ma nn farglieli vedere che poi si invertono i ruoli ed è lei che ti ruba lo smalto!
|
si ma nn farglieli vedere che poi si invertono i ruoli ed è lei che ti ruba lo smalto!
come dice l'ottimo tiratore davide non voglio ergermi a maestro di tiro, ma per imbracciatura bisogna dividere il campo in due, e mi spiego meglio sia per la fossa,lo skeet che il percorso di caccia il calcio del fucile deve essere quanto piu' adatto alla persona, ma mentre nelle fossa un calcio leggermente lungo puo' essere la causa solo di qualche errore visto che si spara con il fucile gia' imbracciato, nello skeet e nel percorso, il calcio lungo sara' la causa di tanti errori.con un calcio lungo si trovera' notevole difficolta' a far salire correttamente il fucile alla spalla e sopratutto non si riuscira' quasi mai ad appoggiare l'arma nello stesso punto.una buona base di partenza per vedere se il calcio va quasi bene e' l'ottimo consiglio dispensato con saggezza da davide.
un saluto marco
Ringrazio Marco per le belle parole di stima nei miei confronti,anche se hai un po' "abusato"..(ottimo tiratore)......
....sto scherzando...Tornando sul discorso del calcio posso confermare quanto scritto su un noto sito di tiro a volo che il calcio su misura e' una "chimera...".... chi frequenta assiduamente le pedane come me,assiste a situazioni che hanno dell'incredibile,....vediamo dei calci appena fatti,incelofanati,spessorati,limati,deviati con lime,carta vetrata,non parliamo dei calciolini...sistemati di traverso,piu' in alto,piu' in basso,insomma una sorta di spregevoli accorgimenti che alla fine non risolvono niente.Chi ha la possibilita' corre da un calcista e sogna ovviamente il calcio piu' adatto alle proprie caratteristiche,ma che alla fine dopo tutte queste diciamo "migliorie"
..lo svendono ...ecco che nelle piu' probabili ipotesi un calcio provato,usato, dia piu' soddisfazioni che quello su misura....con questo non voglio allarmarvi e mettere scompiglio alle vostre idee,ma credetemi quello che ho scritto e' realta'......io ci sono cascato e ancora non ne sono uscito..!!..
..Comunque una cosa mi sento di confermare,questo accade enormemente sulle pedane da tiro,fortunatamente per la caccia il fenomeno e' molto ridimensionato......con piccole e dettagliate variazioni al calcio,otteniamo spesso e in poco tempo la "performance"per avere degli ottimi risultati a caccia.....ciao Davide..
Al TAV se ne vedono delle belle!!..conosco persone che passano tutto il tempo a regolare il proprio calcio...poi decidono di farsi fare il calcio su misura...poi iniziano a scartavetrare...poi a scavare la pistola nell'impugantura...poi aggiungono spugne, resine e nastriadesivi...poi rifanno un altro calcio...poi decidono di cambiare totalmente fucile...Frachi, Rizzzini, Fabarm,Marocchi...poi da Beretta a Perazzi..da Perazzi a Beretta...poi in certi casi passano dal trap..al percorso..allo skeet...naturalmente... cartucce al top,cosi' come l'abbigliamento, guanti,occhiali con paraocchi,cuffie,scarpe da tiro con poggiafucile incorporato, spugna appesa...ma quel 23...non si e' piu' ripetuto ne tantomeno superato da tempo...in certi casi ho visto gente sparare al percorso con i paraocchi laterali...mah!!
....io mi ci diverto molto e si fanno anche ottimi affari...ma la cosa piu' bella e' quando arriva il Masai della situazione col suo automatico semidistrutto e lo scatolo di cartucce portato ad ogni spostamento di postazione....che gli stampa un 23.....racconta quattro storie divertenti di caccia e va via...
comunque lo smalto sulla punta del calciolo e' un ottima soluzione....l'ho testato e mi sono trovato veramente bene....il fucile sale sempre nella stessa posizione senza pich....ammortizza e non scivola nel doppiare il piattello...grazie Fausto
.......anche se ho dovuto intuire che per te l'acetone e' lo smalto
.......
manda un Mp ...grazie......
Una 1/2 idea ce l'ho![]()
e no.........fateci tutti partecipi
a me talvolta accade di imbracciarlo troppo sopra o troppo distante a causa del diverso tipo di abbigliamento stagionale o a causa di cambi di peso corporeo.. tante volte ho rimediato con un calciolo regolabile ma più di tanto non ci si può far niente, solo abituarsi
« Discussione Precedente | Discussione Successiva » |