Discussione: I Walking The Dog (WTD) per lo spinning

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1 I Walking The Dog (WTD) per lo spinning 
    I walking the dog, abbreviati in WTD , sono esche da tempo utilizzate in acque interne per la pesca al black bass e al luccio. Negli ultimi anni esse sono state sperimentate con successo con i predatori marini. Si tratta di artificiali galleggianti senza paletta e senza il taglio della testa tipico dei popper; la loro caratteristica principale è quella di scivolare sulla superficie dell’acqua zigzagando a destra e a sinistra. Il termine significa “portare a spasso il cane”, poichè il movimento dell’esca ricorda infatti quello di un cane al guinzaglio a passeggio per la strada. Sono esche che funzionano un pò in tutte le condizioni marine, tranne la mareggiata violenta. All' inizio lo si voleva artificiale prettamente per serra e lecce, ma col passare del tempo molte altre specie sono finite nel suo target: spigole, barracuda, lampughe, ricciole e tonnetti. Insomma possiamo dire benissimo un artificiale per tutti i predatori del mare nostrum. Passiamo all'unico neo, se così si può definire, dei WTD: il loro utilizzo, che non è sempre facile; difficilmente infatti si avranno risultati recuperando un WTD in maniera lineare, a differenza dei minnow e di molti popper. i WTD richiedono attenzione e partecipazione da parte del pescatore. Occorre in particolare abbinare il movimento della canna alla rotazione della manovella del mulinello. In pratica il polso destro jerkando applica il cambio di direzione, facendo assumere all'artificiale il suo movimento a zig zag; il mulinello invece serve solo a ritirare il filo che rimane lasco dopo la jerkata. I due movimenti si accompagnano e vanno cadenzati, se cambia velocità uno, deve farlo anche l'altro. In pratica avremo un movimento del tipo: jerkata-recupero-jerkata-recupero più o meno veloci a seconda del predatore che vogliamo insidiare. Proprio perchè è importante "sentire" l'artificiale, consiglio vivamente l'uso del trecciato, il quale non ha l'elasticità del nylon e ci permette di avere un contatto molto più diretto col WTD.
    Il mercato ci offre una grande varietà di WTD. Il primo (e secondo alcuni il migliore fino a oggi) è stato lo Zara Spook della Heddon

    Poi della Lucky Craft non si può non menzionare il Sammy

    Della Yamashita il Miss Carna



    Una precisazione è d'obbligo: in generale il termine WTD non indica solamente i vari artificiali, ma denomina anche la tecnica di recupero. E' infatti possibile utilizzare questa tecnica per manovrare altri artificiali, quali popper, minnow, jig o cucchiaini.
    Lo spinning non è una passione, è molto di più...è una MISSIONE!!!
    Rispondi Citando  

  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     
  3. #2 Re: I Walking The Dog (WTD) per lo spinning 
    non sapevo il termine WTD, tu usi queste esche?
    Rispondi Citando  

  4. #3 Re: I Walking The Dog (WTD) per lo spinning 
    Citazione Originariamente Scritto da frenk Visualizza Messaggio
    non sapevo il termine WTD, tu usi queste esche?
    in determinate condizioni non se ne può fare a meno, e poi l'attacco a galla è puro godimento!!!
    Lo spinning non è una passione, è molto di più...è una MISSIONE!!!
    Rispondi Citando  

  5. #4 Re: I Walking The Dog (WTD) per lo spinning 
    Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Giarre
    Regione
    Sicilia
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    2,855
    Innannzitutto complimenti, però avrei una domanda: questo tipo di pesca si fa dal molo , dalla barca o dalla battigia?
    CHI OSA, VINCE!!!
    Rispondi Citando  

  6. #5 Re: I Walking The Dog (WTD) per lo spinning 
    Citazione Originariamente Scritto da ludwig Visualizza Messaggio
    Innannzitutto complimenti, però avrei una domanda: questo tipo di pesca si fa dal molo , dalla barca o dalla battigia?
    grazie lo spinning, con WTD o qualsiasi altro artificiale, è praticabile nei moli, porti, spiagge, scogliere, dalla barca, laghi, fiumi, foci...insomma ovunque ci sia acqua!
    Lo spinning non è una passione, è molto di più...è una MISSIONE!!!
    Rispondi Citando  

Discussioni Simili

  1. Spinning alla trota
    Di Fentipesca nel forum ..:: La pesca ::..
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 08/05/2011, 20:37
  2. Spinning dalla barca
    Di quasar nel forum ..:: La pesca ::..
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 16/05/2010, 01:55
  3. spinning
    Di crauto nel forum ..:: La pesca ::..
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 13/04/2010, 07:55
  4. Pesca spinning
    Di duxilly nel forum ..:: La pesca ::..
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24/02/2009, 21:05
Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato