Ho provato, nel tempo, moltissimi mangimi, dai più famosi e costosi a quelli meno costosi, perchè meno pubblicizzati o perchè ritenuti (da noi utilizzatori) di qualità inferiore. Ho avuto fino ad una ventina di soggetti, tra adulti e cuccioli, quindi, a volte, ho dovuto scegliere anche in base alla "tasca".
Alcuni dei prezzi che avete citato non sono come quelli che trovo a Roma, ma questo può dipendere dal mercato.
Molto spesso siamo convinti che il mangime più economico sia il più scadente, ma non pensiamo ai fattori che determinano il prezzo. Le materie prime (ovviamente), la catena di produzione, pubblicità, trasporto, rete di distribuzione, richiesta, sono tutti fattori (ma non tutti) che portano alla determinazione del prezzo del prodotto.
Ho usato moti dei prodotti che avete citato nei post. Ognuno è stato scartato per qualche motivo differente. Non vi nascondo che, alcuni, sono stati scartati semplicemente per il prezzo impossibile. Con altri, pur mantenendo in carne i soggetti, il pelo dei miei miei breton si riduceva talmente tanto, fatto salvo per le frange sugli arti, che sembravano cani a pelo corto.
Il pelo migliore l'ho ottenuto con un altro, ma facevano tante di quelle feci, mollicce, che quando andavo a pulire i canili mi veniva da piangere, non solo per il lavoro da farei, ma anche per i cani stessi, che sdraiandosi, spesso, si sporcavano.
Da allora, una cosa di cui tengo conto, nella scelta del mangime, sono anche le feci dei miei cani.
Analizzando, quindi, la maggior parte di questi fattori, si potrà fare la scelta migliore o la più idonea alle proprie esigenze.
Da circa un anno utilizzo delle crocchette prodotte da una grossa casa per conto di un appassionato cinofilo. Il prodotto viene distribuito direttamente dall'amico in questione e, così facendo, si abbattono notevolmente i costi, 15 kg (26-28% di proteine) mi costano euro 22,50. La qualità è ottima e la resa è davvero alta.