Vorrei sapere da chi ha conoscenze più approfondite in fatto di alimentazione dei nostri amici a 4 zampe qualche cosa in più in fatto di alimentazione con il pane, mi spiego, io pensavo che non gli piacesse molto (sarà per via dell'autosuggezione in cui penso che il pane vecchio ma sopratutto senza companaticonon sia tutto questa specialità
), invece ieri mi sono ricreduto, lavorando presso un forno mia sorella, capita spesso che ne riporti a casa quello che avanza la sera dopo la chiusura, ieri sera mi sono portato un po' di bignè e li spezzavo il piccolino ha mostrato di apprezzare, e quelli grandi confermavano l'interesse con la setter che quasi mi staccava un dito (eppure di solito è molto delicata muovendo praticamente solo le labbra), così volevo sapere se gli fa bene, sia ai cuccioli sia agli adulti e se si in che modo integrare l'alimentazione.
Grazie a tutti