Re: Cocker vs Springer –
15/01/2011,23:12

Originariamente Scritto da
Fabrizio
Allora,premesso che allevo Setter/Pointer e Spaniels di cui si occupa Alberto Dandolo e con i quali abbiamo partecipato a 5 Mondiali S.Uberto vincendone 3 e con 2 secondi posti, credo che due parole su questi "piccoli ma grandissimi" cani si debbano spendere....
Entrambe le razze fanno parte del gruppo "8" Cani da Cerca-Cani da Riporto-Cani da Acqua.Lo Springer è sicuramente cane più tonico, nevrile e dinamico, estremamente intelligente assimila l'addestramento con estrema facilità, cane particolarmente coraggioso affronta i forteti più intricati senza remore scovando il più scaltro dei Fagiani,ama l'acqua ed è un formidabile cacciatore di Rallidi, eccellente riportatore e recuperatore, la cerca è come si dice sempre a tiro di schioppo, infatti non possedendo "la ferma" ma incalzando la selvaggina deve sempre lavorare a tiro.Il Cocker di norma ha una mezza marcia in meno rispetto al cugino, fatte salve le eccezioni è più testardo dello Springer, anche lui possiede le medesime caratteristiche di lavoro ma conduce la cerca con più perizia direi in modo riflessivo, fortunatamente in questi ultimi tempi stà ritrovando una nuova giovinezza "venatoria" dopo che per una vita era stato relegato "per moda" a cane da compagnia.
Cordialmente Fabrizio...il Pizzo Lungo.
Perfettamente daccordo con te Fabrizio anche se il mio giudizio è di parte.

Lo Spaniel è il più antico cane da schioppo ed è senza alcun dubbio quello più genericamente utile al cacciatore sportivo, essendo egli in grado di sostituirsi, in caso di necessità, agli altri membri della famiglia, siano essi setter, o pointer, e anche retriever, mentre nessuno di essi è in grado di restituire la cortesia.
William Arkwright