Discussione: La spigola

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 15
  1. #1 La spigola 

    La spigola, detta anche branzino,oltread essere uno dei pesci più apprezzati dal mercato e uno dei più allevati, insieme all'orata.
    La spigola è un pesce dal corpo robusto e allungato che può raggiungere un metro di lunghezza e può pesare più di 10 Kg. La colorazione è mimetica: grigio plumbea sul dorso, grigio chiaro con riflessi giallicci e punteggiature scure sui fianchi, bianco argentea sul ventre.
    Il muso della spigola è appuntito, la sua bocca è grande e la sua mandibola è munita di denti aguzzi.
    La spigola è un pesce solitario da adulto e gregario da giovane; è un veloce predatore che si nutre di pesci, soprattutto latterini, crostacei e cefalopodi. La riproduzione della spigola avviene nei mesi invernali, tra gennaio e marzo: dalle uova dopo 3 giorni di incubazione si schiudono le piccole larve.
    La spigola vive su fondali di vario tipo,penetra spesso nelle lagune ed è in grado di risalire i fiumi. La spigola vaga da sola o in gruppo lungo la costa rocciosa predando soprattutto nelle ore notturne.
    È diffusa in Mediterraneo, nell’Oceano Atlantico orientale e in Mar Nero.
    La spigola è uno dei pesci più ricercati per l'ottima carne. È uno dei cosiddetti "pesci bianchi", come l’orata, il rombo ed il San Pietro, a differenza di questi pesci la cottura è semplice (arrosto o al vapore).
    È opportuno considerare due tipi di spigola: quella selvatica e quella di allevamento. Le spigole selvatiche sono di ottima qualità, anche se il gusto varia a seconda della zona di pesca, per esempio sono molto delicate quelle delle valli a bassa salinità e hanno un gusto più saporito quelle degli stagni sardi.
    Per quanto riguarda le spigole di allevamento, le loro caratteristiche dipendono dall'ambiente in cui si allevano (vasche in terra, vasche in cemento o gabbie in rete), dal tipo di alimentazione, dalla densità dei pesci nelle vasche e dalla dimensione.
    Conviene sempre acquistare prodotti allevati in Italia perché le spigole provenienti dall' estero sono in genere molto più scadenti, a causa degli allevamenti praticati negli stati esteri.
    La spigola viene pescata con reti da posta, lavorieri e tremagli, ma anche con lenze e solo raramente con reti a strascico.
    La spigola è anche oggetto di allevamento intensivo (in vasche e gabbie) ed estensivo (nelle lagune e nelle valli), in acque marine e salmastre.
    Una spigola di allevamento di taglia commerciale (porzione intorno ai 400 grammi) è pronto dopo 2 anni a partire dalla schiusa delle uova, grazie alle tecniche di allevamento moderne. I principali poli produttivi sono nell'Alto Adriatico, nella laguna di Orbetello e negli stagni sardi.
    La spigola è una delle prede più ambite dai pescatori sportivi e dai pescatori subacquei. Pure essendo presenti tutto l'anno nell'immediato sottocosta, le spigole più grosse si avvicinano a terra soprattutto nella stagione fredda, durante la riproduzione.
    Uno degli ambienti preferiti dalla spigola sono le dighe frangiflutto.
    Rispondi Citando  

  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     
  3. #2 Riferimento: La spigola 
    ottimo per questo tipo di pesce l' amo Beak dalla numerazione che va dal 3 al 5/0
    Rispondi Citando  

  4. #3 Re: La spigola 
    Registrazione
    May 2009
    Località
    Cetraro
    Regione
    Calabria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,028
    Secodo me è il pesce più difficile da catturare.Voi che dite?
    Rispondi Citando  

  5. #4 Re: La spigola 
    Citazione Originariamente Scritto da a.verta Visualizza Messaggio
    Secodo me è il pesce più difficile da catturare.Voi che dite?
    secondo me è solo questione di "capirla", o meglio di capire le sue abitudini. sia che la si peschi a spinning, a bolognese o a surf, l'importante è tentare la sua cattura con le condizioni favorevoli, e con una giusta presentazione del'esca. secondo me è molto più difficile la cattura dell'orata, perchè è molto più sospettosa, sia per quanto riguarda il terminale che per quanto riguarda l'esca
    Lo spinning non è una passione, è molto di più...è una MISSIONE!!!
    Rispondi Citando  

  6. #5 Re: La spigola 
    Registrazione
    May 2009
    Località
    Cetraro
    Regione
    Calabria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,028
    Io invece trovo più difficile la spigola.Secondo me l'orata pescata con opportuna esca e in condizioni meteo particolari non è cosi difficile.Poi è anche questione di abitudini e modi di pesca
    Rispondi Citando  

  7. #6 Re: La spigola 
    Citazione Originariamente Scritto da a.verta Visualizza Messaggio
    Io invece trovo più difficile la spigola.Secondo me l'orata pescata con opportuna esca e in condizioni meteo particolari non è cosi difficile.Poi è anche questione di abitudini e modi di pesca
    è il bello della pesca!!! io le uniche orate che ho visto le prendevano gli altri
    Lo spinning non è una passione, è molto di più...è una MISSIONE!!!
    Rispondi Citando  

  8. #7 Talking Re: La spigola 
    Registrazione
    Feb 2008
    Località
    latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,624
    personalmente non ho molta fortuna a pesca ma adoro stare con gli amici
    Pensa al tuo sogno più bello a ciò che ti rende felice,
    alla magia di aprire gli occhi ogni mattina e sentirsi vivi e fortunati,
    non fermarti, non accontentarti, tutto è possibile
    devi solo provarci sempre
    Rispondi Citando  

  9. #8 Re: La spigola 
    Registrazione
    May 2009
    Località
    Cetraro
    Regione
    Calabria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,028
    Una delle cose belle appunto come dice Hunter è stare con amici.Di solito siamo in 3 o 4 che di sera andiamo a pescare.Compriamo pizza e birra e in spiaggia,a trascorrere qualche ora
    Rispondi Citando  

  10. #9 Re: La spigola 
    Registrazione
    Feb 2009
    Località
    San Pantaleo
    Regione
    Sardegna
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    1,637
    da noi le spigole si prendono in particolare in vicinanza del porto, certe bestione che si stenta a credere non siano d'allevamento...il problema è che il sapore non è dei migliori
    L'unico modo per allungarsi la vita è vivere al meglio quella che ci è data.

    Death is sure, Life is not.
    Rispondi Citando  

  11. #10 Re: La spigola 
    Registrazione
    May 2009
    Località
    Cetraro
    Regione
    Calabria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,028
    Anche da me le grosse le prendi nel porto.
    Comunque a mio avviso è la regina della pesca alla bolognese.
    Lo Spaniel è il più antico cane da schioppo ed è senza alcun dubbio quello più genericamente utile al cacciatore sportivo, essendo egli in grado di sostituirsi, in caso di necessità, agli altri membri della famiglia, siano essi setter, o pointer, e anche retriever, mentre nessuno di essi è in grado di restituire la cortesia.

    William Arkwright
    Rispondi Citando  

Discussioni Simili

  1. Auguri a El Salvador e Spigola
    Di big hunter nel forum ..:: Ricorrenze e festività ::..
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 23/12/2010, 21:36
  2. Auguri a Spigola
    Di big hunter nel forum ..:: Ricorrenze e festività ::..
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 27/12/2009, 10:22
  3. esca per spigola
    Di skizzo nel forum ..:: La pesca ::..
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 01/10/2009, 12:20
  4. orata o spigola al sale
    Di gabry nel forum ..:: Le vostre ricette ::..
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 14/01/2009, 19:45
  5. Spigola al vino
    Di Sasha nel forum ..:: Le vostre ricette ::..
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 23/02/2008, 13:31
Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato