Il fagiano (Phasianus colchicus) e' una tra le selvaggine più ambita tra i cacciatori.
E' un animale prevalentemente onnivoro, ma raramente si ciba anche di piccoli vertebrati.
Lo strumento che si serve per scavare nel terreno e' il suo becco molto forte e resistente.
Il corpo è ovale e ha dimensioni che si aggirano tra i 50-90cm, il becco è forte e robbusto e ricurvo sulla punta, la coda lunga tra i 20 e i 50 in base al sesso e appuntita.
La livrea è molto appariscente, la prte superiore del collo e la testa sono di colore verde-scuro, il dorso e la parte inferiore del collo sono neri. Il corpo e' di colore rosso-dorato con piume nere, verdi e bluastre.
Il volo e' per lo più rapido e orrizzontale.
Si adatta a svariati ambienti tipo nei boschi, nelle zone collinari, pianure, zone colte che incolte.
In Italia la forma pura e' molto rara, a causa dei numerosi incrovi avvenuti nel tempo.