Disclaimer


I caricamenti consigliati sono da ritenersi puramente indicativi. In relazione ai componenti ed alle possibili variazioni tra un lotto e l’altro di polvere, nonché al modo di esecuzione nell’assemblare la cartuccia, si possono ottenere valori e risultati nettamente differenti. Decliniamo quindi ogni responsabilità, raccomandando peraltro una scrupolosa attenzione durante le varie fasi di caricamento. Se si è alle prime armi è opportuno farsi seguire da persone già esperte in questa nobile arte senza improvvisarsi e, possibilmente, testare al Banco Nazionale di Prova (BNP) le proprie cartucce. Si deve usare la massima cautela con le armi più datate. I dati riportati possono risultare, in alcuni casi, imperfetti perché influenzati dalle combinazioni dei vari componenti, attrezzature e metodi utilizzati nella ricarica, nonché dal tipo di armi utilizzate ed in particolare dal loro stato. L'utilizzo di quanto riportato nel sito deve avvenire nel rispetto delle norme di legge e secondo i normali criteri di sicurezza Si consiglia di eseguire sempre dei test al Banco Prova per la vostra sicurezza e di chi vi sta accanto.

Pertanto si esonera da ogni responsabilità il sito “caccia-e-pesca.com”, gli admin, il webmaster, i moderatori e tutto lo staff.

Le informazioni che trovate pubblicate su queste pagine web sono state elaborate al solo e puro scopo divulgativo ed informativo, ed al di fuori di ogni e qualsiasi rapporto professionale con l’utente ed il navigatore, non possono e non devono essere considerate come una consulenza, non costituiscono una relazione tra professionista e cliente e non possono in alcun modo sostituire l’intervento professionale del Caricatore e del Banco Nazionale di Prova. L’utente è quindi espressamente ed esplicitamente tenuto a non basare le proprie azioni sui documenti informativi presenti in questo sito.


Discussione: Ricaricare a palla

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12
  1. #1 Question Ricaricare a palla 
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    Ho intenzione di provare a ricaricare qualche cartuccia a palla con la borraproiettile gualandi di circa 32grammi (parlo ovviamente di calibro 12), però non ho alcuna esperienza in merito, mi spiego meglio, una volta inserita la polvere, inserisco la borraproiettile, per quanto riguarda l'orlatura tonda, come mi regolo, quanto devo orlare, c'è qualche trucco per verificare che sia tutto ok?

  2. #2 Re: Ricaricare a palla 
    Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Lanuvio
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,877
    da quello che mi risulta, si deve fare un orlatura tonda fino a che la punta della palla rimanga all'interno della cartuccia stessa

    Ogni giorno per fare altro è un giorno rubato alla nostra passione

    "LA CACCIA"

  3. #3 Re: Ricaricare a palla 
    allora la palla ti deve rimanere uno o due mm sotto l'orlo della cartuccia,le prime volte (se nn hai l'apposita orlatrice) bestemmierai un pò perchè ti vengono un pò male...

  4. #4 Re: Ricaricare a palla 
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    ma esiste un'altezza di chiusura come per le cartucce a pallini oppure orlo fin quando scendo con la punta della sotto l'orlo? e sulla larghezza dell'orlo mi sapete dire qualcosa

  5. #5 Re: Ricaricare a palla 
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    Questa è la mia prima cartuccia a palla (con l'aiuto di Tiziano), però non so come è venuta, cioè a vederla sembra ok, ma non conoscendo in modo specifico la cartuccia a palla non so quali sono i punti salienti a cui far principalmente attenzione.Mi interesserebbe sapere lo spessore dell'orlo (questa da me caricata misura 2.75mm con una vecchia bobina di un altrettanto vecchio orlatore di quelli a manovella) e l'altezza finale (la mia è alta 58.90mm), la punta della palla è inferiore al bordo dell'orlatura, per cui dovrebbe essere ok, ma non so se devo chiudere sempre e comunque a 58.00 mm (anche se mi sembra strano visto che l'altezza della borraproiettile Gualandi è fissa e si potrebbero utilizzare diverse polveri di diversa volumetria). In caso di orlatura con il trapano, a quanti giri dovrei regolare il trapano per orlare queste cartucce in bossolo di plastica e in bossolo di cartone?
    Immagini Allegate

  6. #6 Re: Ricaricare a palla 
    Registrazione
    Aug 2009
    Località
    BRESCIA
    Regione
    Lombardia
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,454
    non so se puo essere utile.
    CARATTERISTICHE TECNICHE
    a) Punta piana appoggio orlatore.
    b) Ogiva con solchi elicoidali progressivi.
    c) Collare di appoggio orlo. Dall'estremità della bocca
    del bossolo al punto di appoggio, utilizzare circa
    mm 15-16 di bossolo.
    d)Fratture interne predisposte.
    e) Rilievi autoriducibili.
    f) Gambo di coesione.
    g) Spina divaricatrice.
    h) Borra timoniera in plastica multitubolare, per ridurre
    la forza d'urto e consentire l'autoregolabilità in fase
    di orlatura.
    i) Cuvette di tenuta del gas.
    Importante: evitare corpi aggiuntivi; le altezze
    combinate sono risolte in fase di orlatura tramite
    l’elasticità della Borra. Adottare esclusivamente orlo
    tondo, utilizzando circa mm 15-16 di bossolo (vedere
    fig.). Usare sempre orlatori di tipo comune con
    sommità interna piana (vedere dis. in sezione).
    Se l’orlatore o bobina hanno la sommità CONCAVA,
    producono cartucce con Proiettile sporgente, per cui
    i contraccolpi nel serbatoio del fucile le renderebbero
    pericolose.

  7. #7 Re: Ricaricare a palla 
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    Grazie Alberto per quanto da te riportato, però quando si inseriscono delle informazioni prese interamente da altri siti, va specificata la fonte, per esempio:
    Fonte: Sito Gualandi oppure Fonte: Sito Baschieri & Pellagri
    altrimenti si possono incorrere in sanzioni, per questo è il caso che modifichi il tuo messaggio specificando la fonte altrimenti il messaggio verrà rimosso interamente.

  8. #8 Re: Ricaricare a palla 
    Registrazione
    Sep 2009
    Località
    reggio calabria
    Regione
    Calabria
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    4
    Ciao dmirchi, la palla gualandi da 32g la puoi caricare con diverse polveri, le migliori sono le progressive, i bossoli dovranno essere del tipo con bordo non svasato per far sì che a orlatura finita il bordo appoggi sull'anello superiore della palla, i tipi di fondelli più usati sono il T3 ed il T4, dalle tue foto hai ricaricato la cartuccia in modo abbastanza buono.
    L'altezza della cartuccia finita è in funzione della polvere che tu vuoi utilizzare, dato come ben sai ogni polvere ha una sua volumetria, la bobina dve essere in acciaio o ottone con testa piana , vanno bene le bobine utilizzate per chiudere le cartucce con la stellare o con l'orlo tondo, ti do un paio di ricariche super collaudate:
    Polvere MB x 36 in dose di 2,20g - bossolo fiocchi T4 da 70mm non svasato con innesco 616,palla gualandi da 32g , altezza cartuccia finita 59mm.
    Polvere Tecna N in dose 2,10g - bossolo cheddite T3 o T4 da 70mm non svasato innesco CX2000, palla gualandi da 32g, altezza cartuccia finita 58mm,
    come vedi per ottimizzare le ricariche ogni polvere necessita di componenti ed altezze diversi , con la pratica e con pazienza otterrai buoni risultati.

    Cordiali saluti, Paracadutista.

  9. #9 Re: Ricaricare a palla 
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    Grazie per il tuo intervento Paracadutista, al momento avevo fatto una prova con un bossolo fiocchi T5 (come si vede in foto) non svasato con 616 utilizzando come polvere la B&P MG2, non avendo ne canna manometrica ne cronografo, c'è qualche sistema più pratico per valutare la bontà delle cartucce a palla (parlo di effetto sul selvatico, premettendo che la pressione sia ok).
    Qualcuno ha mai orlato queste cartucce con la bobina T2 della C&P? come va?

  10. #10 Re: Ricaricare a palla 
    Registrazione
    Sep 2009
    Località
    reggio calabria
    Regione
    Calabria
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    4
    Ciao, la MG2 non l'ho ancora caricata per la palla gualandi mi ripromettevo di farlo quanto prima, tu con che dose l'hai caricata?
    Mi hanno consigliato una dose che varia da 2,30 a 2,35 , la devo utilizzare nelle gare di tiro a segno sulla distanza dei 125 mt che si svolgono quasi tutte le domeniche da febbraio a settembre tutti gli anni in provincia di Reggio Calabria e nelle gare al cinghiale corrente sui 50 mt , nelle suddette gare deve essere data particolare attenzione nel confezionamento delle cartucce per ottenere ricariche dove la precisione è la caratteristica prevalente.
    La bobina C&P T2 la puoi utilizzare per chiudere le cartucce a palla, utilizzando alcune polveri voluminose potresti aver bisogno di inserire tra la base interna della bobina e la punta della gualandi in fase di orlatura uno spessore per spingere la punta della palla stessa verso il fondo in fase di orlatura altrimenti non riesci a chiudere le cartucce all'altezza desiderata.
    Io utilizzo una vecchia bobina in acciaio modificata nel seguente modo:
    La bobina nella sua parte filettata l'abbiamo forata da parte a parte inserendo un bullone piccolo che fa da battuta sulla palla ,la parte filettata del bullone stesso serve a bloccare il tutto nel mandrino del trapano a colonna.

    Saluti, Paracadutista

Discussioni Simili

  1. Palla Hornady
    Di DESMO_16 nel forum ..:: Caricamenti ::..
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 03/09/2011, 22:00
  2. consiglio per ricaricare palle 9,3x62
    Di albertobrescia nel forum ..:: Caricamenti ::..
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 15/02/2011, 12:16
  3. munizioni a palla unica
    Di arrilico nel forum ..:: Caricamenti ::..
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 16/09/2010, 13:02
  4. cartucce a palla
    Di spaik nel forum ..:: Caricamenti ::..
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19/06/2010, 13:59
  5. detenzione munizioni a palla.
    Di ^Hunter nel forum ..:: Caricamenti ::..
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 29/09/2009, 22:41
Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato