Disclaimer


I caricamenti consigliati sono da ritenersi puramente indicativi. In relazione ai componenti ed alle possibili variazioni tra un lotto e l’altro di polvere, nonché al modo di esecuzione nell’assemblare la cartuccia, si possono ottenere valori e risultati nettamente differenti. Decliniamo quindi ogni responsabilità, raccomandando peraltro una scrupolosa attenzione durante le varie fasi di caricamento. Se si è alle prime armi è opportuno farsi seguire da persone già esperte in questa nobile arte senza improvvisarsi e, possibilmente, testare al Banco Nazionale di Prova (BNP) le proprie cartucce. Si deve usare la massima cautela con le armi più datate. I dati riportati possono risultare, in alcuni casi, imperfetti perché influenzati dalle combinazioni dei vari componenti, attrezzature e metodi utilizzati nella ricarica, nonché dal tipo di armi utilizzate ed in particolare dal loro stato. L'utilizzo di quanto riportato nel sito deve avvenire nel rispetto delle norme di legge e secondo i normali criteri di sicurezza Si consiglia di eseguire sempre dei test al Banco Prova per la vostra sicurezza e di chi vi sta accanto.

Pertanto si esonera da ogni responsabilità il sito “caccia-e-pesca.com”, gli admin, il webmaster, i moderatori e tutto lo staff.

Le informazioni che trovate pubblicate su queste pagine web sono state elaborate al solo e puro scopo divulgativo ed informativo, ed al di fuori di ogni e qualsiasi rapporto professionale con l’utente ed il navigatore, non possono e non devono essere considerate come una consulenza, non costituiscono una relazione tra professionista e cliente e non possono in alcun modo sostituire l’intervento professionale del Caricatore e del Banco Nazionale di Prova. L’utente è quindi espressamente ed esplicitamente tenuto a non basare le proprie azioni sui documenti informativi presenti in questo sito.


Discussione: detenzione munizioni a palla.

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1 Thumbs up detenzione munizioni a palla. 
    Registrazione
    Feb 2008
    Località
    latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,624
    per quel poco che so io per il cal. 22 si possono detenere al massimo 200 cartucce (ovviamente denunciate).
    discutendone con tiziano astemio è sorto il dubbio se il limite di 200 sia riferito al totale delle cartucce a palla possedute oppure se si possano detenere 200 munizioni a palla per ogni calibro. chi di voi sa darci una risposta?
    Pensa al tuo sogno più bello a ciò che ti rende felice,
    alla magia di aprire gli occhi ogni mattina e sentirsi vivi e fortunati,
    non fermarti, non accontentarti, tutto è possibile
    devi solo provarci sempre

  2. #2 Re: detenzione munizioni a palla. 
    Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Aldenhoven (D) vicino a Colonia
    Regione
    Trentino Alto Adige
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,539
    Inserzioni Blog
    4
    Il limite è stato elevato a 500 mi pare e si riferisce all'ammontare di tutte le cartucce a palla detenute. Pertanto se hai più calibri, devi fare i conti con il fatto che il limite va suddiviso.

    Si può dire che la caccia è sempre una questione d'amore.
    Il cacciatore è innamorato della selvaggina; i veri cacciatori sono realmente amici degli animali. Mentre è a caccia, il cacciatore oltrepassa il suo ruolo; è infatuato dall'animale che ha avvicinato e che vuole catturare - null'altro esiste per lui, al mondo.

    Tania Blixen


  3. #3 Re: detenzione munizioni a palla. 
    Registrazione
    May 2009
    Località
    Brescia
    Regione
    Lombardia
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    379
    Le 200 cartucce sono riferite al totale detenibili per arma corta di qualsiasi calibro esse siano. Per cui se hai 100 colpi in 9x21 al max si potranno detenere altre 100 cartucce in 22lr. Non fa niente se le 22 sono Long Rifle, il legislatore ha deciso così.
    Se invece le munizioni a palla sono da caccia sia c.12 che da carabina rientrano nelle 1500 detenibili con denuncia.

    Da earmi: "Quantitativi: non occorre licenza di deposito per detenere un quantitativo massimo di 200 cartucce per arma corta + 1500 cartucce per arma lunga a palla o a munizione spezzata oppure 5 kg di polvere da sparo; chi detiene sia cartucce che polvere deve conteggiare la polvere entro le cartucce; si consiglia in tal caso di non detenere più di 200 colpi per arma corta + 1000 per arma lunga + 3 kg di polvere."

    Saluti

  4. #4 Re: detenzione munizioni a palla. 
    Registrazione
    Aug 2009
    Località
    BRESCIA
    Regione
    Lombardia
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,454
    Il totale e 1700 cartucce complessivamente

  5. #5 Re: detenzione munizioni a palla. 
    Registrazione
    May 2009
    Località
    Cetraro
    Regione
    Calabria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,028
    Ma non è di 1500 il totale ?
    Lo Spaniel è il più antico cane da schioppo ed è senza alcun dubbio quello più genericamente utile al cacciatore sportivo, essendo egli in grado di sostituirsi, in caso di necessità, agli altri membri della famiglia, siano essi setter, o pointer, e anche retriever, mentre nessuno di essi è in grado di restituire la cortesia.

    William Arkwright

  6. #6 Re: detenzione munizioni a palla. 
    Registrazione
    Aug 2009
    Località
    BRESCIA
    Regione
    Lombardia
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,454
    Il regolamento al TULPS è chiaro nel dire che si possono detenere, facendone
    denunzia, fino a 200 cartucce per arma corta e fino a 1500 cartucce per arma
    lunga; vale a dire che i due quantitativi sono cumulabili e che quindi si
    possono detenere fino a 1700 cartucce complessivamente.

  7. #7 Re: detenzione munizioni a palla. 
    Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Lanuvio
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,877
    ragazzi questo articolo penso che chiarirà a tutti qualsiasi dubbio su quante cartucce si possono detenere sia a palla che a pallini.


    Detenzione di munizioni: Anche per acquistare e detenere munizioni (a palla unica), bisogna essere in possesso di una licenza o un nulla osta. E' possibile detenere 1500 (massimo) cartucce per arma lunga denunciando solo il possesso di quelle a palla unica (Art. 97 TULPS), mentre se le sole cartucce a pallini superano il limite di 1000 cartucce, dovranno allora essere anche queste denunciate, inoltre è possibile detenere 200 (massimo) cartucce per arma corta, anche queste vanno denunciate in qualsiasi quantità, quindi anche solo 2 cartucce. ATTENZIONE: in totale è però possibile denunciare e detenere solo una quantità massima di 1500 cartucce, nella propria abitazione oltre questo numero ci vuole la licenza di deposito rilasciata dal Prefetto, non si possono quindi sommare le due detenzioni (200+1500) come alcuni armieri affermano. Con apposita licenza è possibile detenere 1000 cartucce per arma corta e trasportarne fino a 600 per scopo sportivo. Si presti attenzione sempre alle cartucce a palla unica, queste vanno sempre denunciate, anche se se ne possiede solo una.

    Detenzione di polveri per ricarica: Anche per acquistare e detenere polveri per ricarica ad uso caccia o tiro, bisogna essere in possesso di una licenza o un nulla osta. E' possibile detenere con apposita denuncia fino a 5 Kg. di polvere per ricarica personale, i cinque chili sono subordinati al non avere nessuna cartuccia caricata. La polvere deve essere sempre comunque denunciata in qualsiasi quantitativo, anche solo un etto o un chilo.
    Se si detengono in casa cartucce a pallini è consigliabile non superare i 3 Kg di polvere.

    Ogni giorno per fare altro è un giorno rubato alla nostra passione

    "LA CACCIA"

Discussioni Simili

  1. munizioni per carabina marlin a leva 30-30
    Di nicol nel forum ..:: Armi Rigate ::..
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 16/09/2011, 09:58
  2. munizioni
    Di nicol nel forum ..:: Armi Rigate ::..
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 31/08/2011, 21:09
  3. munizioni a palla unica
    Di arrilico nel forum ..:: Caricamenti ::..
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 16/09/2010, 13:02
  4. munizioni per carabina calibro 9,3x62
    Di albertobrescia nel forum ..:: Caricamenti ::..
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 31/08/2009, 18:13
  5. chi ricarica munizioni per carabina calibro 30-06?
    Di leone78 nel forum ..:: Caricamenti ::..
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 31/08/2009, 09:09
Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato