08/12/2012,10:17
Siamo un poco alle solite, mi sembra di sentire mio padre! Anche lui era un assertore della teoria che quando cominciava a fare freddo bisognava aumentare la dimensione del piombo in quanto il pelo piu fitto impedisce una buona penetrazione. Dobbiamo sfatare il mito della penetrazione. La morte del selvatico colpito da una cartuccia a pallini non avviene per la lesione di qualche organo in seguito alla penetrazione dei pallini (praticamente come avviene per il colpo a palla) bensi per chock. Lo chock subentra quando un certo numero di pallini colpisce contemporaneamente piú centri nervosi. Per tale motivo teoricamente anche una cartuccia con piombo del 8 puó fermare una lepre. Personalmente da settembre a novembre uso piombo del 5, dalla metá di novembre fino a metá dicembre uso un 3 in prima canna e un 4 in seconda.
Si può dire che la caccia è sempre una questione d'amore.
Il cacciatore è innamorato della selvaggina; i veri cacciatori sono realmente amici degli animali. Mentre è a caccia, il cacciatore oltrepassa il suo ruolo; è infatuato dall'animale che ha avvicinato e che vuole catturare - null'altro esiste per lui, al mondo.
Tania Blixen