Disclaimer


I caricamenti consigliati sono da ritenersi puramente indicativi. In relazione ai componenti ed alle possibili variazioni tra un lotto e l’altro di polvere, nonché al modo di esecuzione nell’assemblare la cartuccia, si possono ottenere valori e risultati nettamente differenti. Decliniamo quindi ogni responsabilità, raccomandando peraltro una scrupolosa attenzione durante le varie fasi di caricamento. Se si è alle prime armi è opportuno farsi seguire da persone già esperte in questa nobile arte senza improvvisarsi e, possibilmente, testare al Banco Nazionale di Prova (BNP) le proprie cartucce. Si deve usare la massima cautela con le armi più datate. I dati riportati possono risultare, in alcuni casi, imperfetti perché influenzati dalle combinazioni dei vari componenti, attrezzature e metodi utilizzati nella ricarica, nonché dal tipo di armi utilizzate ed in particolare dal loro stato. L'utilizzo di quanto riportato nel sito deve avvenire nel rispetto delle norme di legge e secondo i normali criteri di sicurezza Si consiglia di eseguire sempre dei test al Banco Prova per la vostra sicurezza e di chi vi sta accanto.

Pertanto si esonera da ogni responsabilità il sito “caccia-e-pesca.com”, gli admin, il webmaster, i moderatori e tutto lo staff.

Le informazioni che trovate pubblicate su queste pagine web sono state elaborate al solo e puro scopo divulgativo ed informativo, ed al di fuori di ogni e qualsiasi rapporto professionale con l’utente ed il navigatore, non possono e non devono essere considerate come una consulenza, non costituiscono una relazione tra professionista e cliente e non possono in alcun modo sostituire l’intervento professionale del Caricatore e del Banco Nazionale di Prova. L’utente è quindi espressamente ed esplicitamente tenuto a non basare le proprie azioni sui documenti informativi presenti in questo sito.


Discussione: Orlatura cartucce

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 14 di 14
  1. #11 Re: Orlatura cartucce 
    Citazione Originariamente Scritto da dmirchi Visualizza Messaggio
    Poldo questo vuol dire che la chiusura stellare ha una rosata con molti pallini al centro e magari di meno o più sparpagliati nella parte periferica della rosata, mentre la chiusura con orlo tondo, i pallini nella rosata sono presenti in egual misura in terrmini di quantità il centro e la parte periferica della rosata?
    Possiamo azzardarci a dire che a parità di dosi che la chiusura stellare ci da la possibilità di caricare cartucce con tiri un po più lunghi della chiusura tonda in virtù di quanto detto prima, e viceversa che la chiusura tonda potrebbe invece essere molto utile su una cartuccia dispersante dove ci serve una rosata subito ampia e ben distribuita (sempre a parità di dosi) rispetto alla stessa cartuccia con chiusura stellare?
    Le dosi di polvere con la chiusura stellare solitamente sono inferiori di 5\10 ctg rispetto alla chiusura tonda ; nell'orlo tondo non si allarga prima la rosata ma si presenta solo più guarnita nelle zone periferiche rispetto alla stellare .
    Per le dispersanti il discorso è un po diverso , spesso si usano cariche maggiorate di polvere per aumentare l'effetto dispersante dovuto alla maggiore pressione o in alternativa si utilizzano borre specifiche ( vedi le gualandi o le baschieri )

    saluti

    Marco

  2. #12 Re: Orlatura cartucce 
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    Poldo, ho visto che in circolazione ci sono diverse bobine per orlatura chi in acciaio e chi in ottone o leghe varie, i costi sono abbastanza diversi nell'ordine di una d'acciao pari a 9-10 di ottone. Fermo restando che la migliore sia quella in acciao, ho visto ancora che cìè ne sono diversi modelli per quelle in acciaio, mi sai dare qualche differenza, e come faccio a sceglierne una piuttosto che un'altra? Io starei cercando uno per la chiusura stellare, e considerato che ho sentito dire che tra quelle in acciao e quelle in lega la differenza si nota alla grande, non saprei cosa scegliere, tu non è che hai qualche foto da mostrare e magari darci qualche caratteristica su cui devo fare attenzione?
    Ciao

  3. #13 Re: Orlatura cartucce 
    Citazione Originariamente Scritto da dmirchi Visualizza Messaggio
    Poldo, ho visto che in circolazione ci sono diverse bobine per orlatura chi in acciaio e chi in ottone o leghe varie, i costi sono abbastanza diversi nell'ordine di una d'acciao pari a 9-10 di ottone. Fermo restando che la migliore sia quella in acciao, ho visto ancora che cìè ne sono diversi modelli per quelle in acciaio, mi sai dare qualche differenza, e come faccio a sceglierne una piuttosto che un'altra? Io starei cercando uno per la chiusura stellare, e considerato che ho sentito dire che tra quelle in acciao e quelle in lega la differenza si nota alla grande, non saprei cosa scegliere, tu non è che hai qualche foto da mostrare e magari darci qualche caratteristica su cui devo fare attenzione?
    Ciao
    Come sai le bobine in acciaio sono le migliori , io sinceramente ho acquistato su consiglio quella di fabricazione Cortini e mi sono trovato benissimo. Esistono diverse numerazioni dalla 1 a 4 ( o addirittura 5 non ricordo ) la differenza è lo spessore del bordino della stellatura , se ne vuoi una che vada bene per quasi tutto prendi la n° 2, le altre sono preferibili per cartucce magnum o per bossoli di cartone.

    saluti

    Marco

  4. #14 Re: Orlatura cartucce 
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    domanda assurda, una bobina orlatrice per la chiusura a stella può orlare una cartuccia con chiusura a orlo tondo?
    Una volta mi parlavi di un prodotto che si utilizza per lubrificare la bobina orlatrice, c'è un prodotto specifico? e in che modo si utilizza?

Discussioni Simili

  1. cartucce cal.28
    Di vituccio nel forum ..:: Caricamenti ::..
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 02/03/2017, 19:22
  2. orlatura cartucce
    Di fioresantoro nel forum ..:: Caricamenti ::..
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 13/12/2011, 14:44
  3. cartucce
    Di trofa gigi nel forum ..:: Caricamenti ::..
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 27/06/2010, 00:29
  4. cartucce
    Di red75 nel forum ..:: Armi e Tiro::..
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 01/03/2010, 14:58
Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato