Disclaimer


I caricamenti consigliati sono da ritenersi puramente indicativi. In relazione ai componenti ed alle possibili variazioni tra un lotto e l’altro di polvere, nonché al modo di esecuzione nell’assemblare la cartuccia, si possono ottenere valori e risultati nettamente differenti. Decliniamo quindi ogni responsabilità, raccomandando peraltro una scrupolosa attenzione durante le varie fasi di caricamento. Se si è alle prime armi è opportuno farsi seguire da persone già esperte in questa nobile arte senza improvvisarsi e, possibilmente, testare al Banco Nazionale di Prova (BNP) le proprie cartucce. Si deve usare la massima cautela con le armi più datate. I dati riportati possono risultare, in alcuni casi, imperfetti perché influenzati dalle combinazioni dei vari componenti, attrezzature e metodi utilizzati nella ricarica, nonché dal tipo di armi utilizzate ed in particolare dal loro stato. L'utilizzo di quanto riportato nel sito deve avvenire nel rispetto delle norme di legge e secondo i normali criteri di sicurezza Si consiglia di eseguire sempre dei test al Banco Prova per la vostra sicurezza e di chi vi sta accanto.

Pertanto si esonera da ogni responsabilità il sito “caccia-e-pesca.com”, gli admin, il webmaster, i moderatori e tutto lo staff.

Le informazioni che trovate pubblicate su queste pagine web sono state elaborate al solo e puro scopo divulgativo ed informativo, ed al di fuori di ogni e qualsiasi rapporto professionale con l’utente ed il navigatore, non possono e non devono essere considerate come una consulenza, non costituiscono una relazione tra professionista e cliente e non possono in alcun modo sostituire l’intervento professionale del Caricatore e del Banco Nazionale di Prova. L’utente è quindi espressamente ed esplicitamente tenuto a non basare le proprie azioni sui documenti informativi presenti in questo sito.


Discussione: Inneschi

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1 Inneschi 
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    Ci sono diversi inneschi reperibili nelle armerie, possiamo avere le caratteristiche di quelli più comunemente e facilmente reperibili? per esempio se si vuole una cartuccia per le fredde giornate di dicembre è consigliato un innesco tipo .... mentre per le calde giornate di settembre quest'altro ....
    Grazie

  2. #2 Re: Inneschi 
    La scelta dell'innesco non segue le temperature della giornata di utilizzo ( almeno non solo ) ma è determinata principalmente dal tipo di polvere che abbiamo e di carica che vogliamo ottenere.
    Alcune polveri necessitano di un innesco leggero ed altre di uno più forte per una perfetta combustione a prescindere dalle condizioni di utilizzo; in alcuni casi invece se vogliamo utilizzare il limite massimo superiore di piombo su alcune polveri sono d'obbligo inneschi con potere di accensione minore mentre nel range minimo è necessario quello più potente.
    E' chiaro poi che il rendimento di una carica sparata in una calda giornata di settembre con pressioni atmosferiche elevate non può essere lo stesso se utilizzata con temperature sottozero e magari in collina\montagna!!! La pressione in questo secondo caso scende di parecchio .. è in questi casi che si utilizza innesco più forte rispetto a quello più leggero necessario nel primo caso.
    Riepilogando : polveri lente ---> inneschi leggeri
    polveri veloci ---> inneschi potenti
    pressioni basse ---> inneschi potenti
    pressioni alte ---> inneschi leggeri

    Gli inneschi si suddividono in tre grandi fasce :
    Martignoni 688 ; Cheddite CX2000 ; Fiocchi 616 alta potenza
    Martignoni 686 ; Cheddite CX1000 ; Fiocchi 615 media potenza
    Martignoni 684 ; Cheddite CX50 ; Fiocchi 614 basso potere d'accensione

    Queste sono solo indicazioni di massima per avere un'indicazione precisa sul tipo di innesco da utilizzare bisogna conoscere , e quì mi ripeto , tutti i componenti della cartuccia e le condizioni atmosferiche di dove la si vuole utilizzare.

    Saluti

  3. #3 Wink Re: Inneschi 
    Registrazione
    Feb 2008
    Località
    latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,624
    poldo mi parli di condizioni atmosferiche , ma non pensi che la fase che avviene dal martelletto che colpisce l' innesco facendo esplodere la polvere da sparo , essendo all'interno della canna non subisca l'influenza di fattori climatici esterni? che ne pensi?
    Pensa al tuo sogno più bello a ciò che ti rende felice,
    alla magia di aprire gli occhi ogni mattina e sentirsi vivi e fortunati,
    non fermarti, non accontentarti, tutto è possibile
    devi solo provarci sempre

  4. #4 Re: Inneschi 
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    Molte grazie Poldo ora indovina un pò che curiosità mi è nata?????? Le polveri veloci, lente e le pressioni da esse sviluppate vedo che c'è qualche discussione altrimenti ne apro di nuove

  5. #5 Re: Inneschi 
    Citazione Originariamente Scritto da ^Hunter Visualizza Messaggio
    poldo mi parli di condizioni atmosferiche , ma non pensi che la fase che avviene dal martelletto che colpisce l' innesco facendo esplodere la polvere da sparo , essendo all'interno della canna non subisca l'influenza di fattori climatici esterni? che ne pensi?
    Per rendere l'idea : qundo si bancano le cartucce in canna manometrica è obbligatoria per avere un risultato veritiero la climatizzazione delle stesse per almeno 24H in camera a temperatura e umidità controllate!!
    Prova a sparare 2 cartucce una di seguito all'altra di cui una tenuta al caldo in tasca interna e una al freddo di uno zaino magari all'aperto sottozero e poi mi dici se , senza strumentazione ma solo con la rilevazione della spalla , ti sembra che producano le stesse pressioni...
    Non è solo la temperatura ad influenzare il rendimento di una cartuccia , bisogna considerare anche la densità dell'aria , l'umidità e la pressione barometrica ; tra due situazioni ipotetiche opposte ( alta densità dell'aria , bassa temperatura ed elevata pressione atmosferica nel primo caso e densità dell'aria bassa , alta temperatura e bassa pressione nel secondo) possiamo arrivare ad avere uno scarto di velocità residua dei pallini anche del 13% in questo caso l'energia cinetica del pallino , che poi è quello che ci interessa per un abbattimento pulito, essendo proporzionale alla seconda potenza della velocità residua ( Vr ) ci porta ad una differenza fino al 25% !
    Naturalmente sono casi estremi , in una cartuccia con valori di banco medi il problema non si pone ed infatti il cambio di innesco è necessario solo in situazioni particolari e magari con polveri che risentono di più delle variazioni climatiche.

    Spero di non essere stato troppo tedioso e di aver chiarito il discorso..

    saluti

    Marco

  6. #6 Re: Inneschi 
    Citazione Originariamente Scritto da poldo Visualizza Messaggio
    Prova a sparare 2 cartucce una di seguito all'altra di cui una tenuta al caldo in tasca interna e una al freddo di uno zaino magari all'aperto sottozero e poi mi dici se , senza strumentazione ma solo con la rilevazione della spalla , ti sembra che producano le stesse pressioni...

    2 cartucce della stessa marca?

  7. #7 Re: Inneschi 
    Citazione Originariamente Scritto da skizzo Visualizza Messaggio
    2 cartucce della stessa marca?
    2 Cartucce della stessa confezione!!!

    Le prove comparative , proprio perchè tali , vanno effettuate sempre con due prodotti identici.

    Saluti

    Marco

Discussioni Simili

  1. Vecchi inneschi
    Di D_Mirchi nel forum ..:: Caricamenti ::..
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 25/03/2009, 22:56
Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato