Disclaimer


I caricamenti consigliati sono da ritenersi puramente indicativi. In relazione ai componenti ed alle possibili variazioni tra un lotto e l’altro di polvere, nonché al modo di esecuzione nell’assemblare la cartuccia, si possono ottenere valori e risultati nettamente differenti. Decliniamo quindi ogni responsabilità, raccomandando peraltro una scrupolosa attenzione durante le varie fasi di caricamento. Se si è alle prime armi è opportuno farsi seguire da persone già esperte in questa nobile arte senza improvvisarsi e, possibilmente, testare al Banco Nazionale di Prova (BNP) le proprie cartucce. Si deve usare la massima cautela con le armi più datate. I dati riportati possono risultare, in alcuni casi, imperfetti perché influenzati dalle combinazioni dei vari componenti, attrezzature e metodi utilizzati nella ricarica, nonché dal tipo di armi utilizzate ed in particolare dal loro stato. L'utilizzo di quanto riportato nel sito deve avvenire nel rispetto delle norme di legge e secondo i normali criteri di sicurezza Si consiglia di eseguire sempre dei test al Banco Prova per la vostra sicurezza e di chi vi sta accanto.

Pertanto si esonera da ogni responsabilità il sito “caccia-e-pesca.com”, gli admin, il webmaster, i moderatori e tutto lo staff.

Le informazioni che trovate pubblicate su queste pagine web sono state elaborate al solo e puro scopo divulgativo ed informativo, ed al di fuori di ogni e qualsiasi rapporto professionale con l’utente ed il navigatore, non possono e non devono essere considerate come una consulenza, non costituiscono una relazione tra professionista e cliente e non possono in alcun modo sostituire l’intervento professionale del Caricatore e del Banco Nazionale di Prova. L’utente è quindi espressamente ed esplicitamente tenuto a non basare le proprie azioni sui documenti informativi presenti in questo sito.


Discussione: vecchie polveri, aiuto per ricarica

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 15 di 15
  1. #11 Re: vecchie polveri, aiuto per ricarica 
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Guardiagrele
    Regione
    Abruzzo
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    732
    Citazione Originariamente Scritto da Antonio Pe Visualizza Messaggio
    Ciao sono Antonio da Pescara, sono anch'io un appassionato di vecchie polveri soprattutto DN e Vecchia Sidna .
    Posso darti le dosi per entrambe, la vecchia DN va caricata in un bossolo conico , vanno benissimo quelli WinChester possibilmente vecchi.
    Ricorda che la DN è una polvere, diciamo un pò dura nell'accensione quindi sul bossolo winchester con capsula 616 puoi fare 1.30 per 32 piobo 10 o 11 contenitore Baschieri 24 chiusura stellare 58 ricorda di pressare leggermente il contenitore.
    Per la vecchia sidna spero che la scatola sia bianca con scritta sul verde puoi fare 1.70 per 33 contenitore gualandi da 22 capsula 616 chiusura stellare piombo 11 o 10 o 8 .
    Spero di esserti stato utile sono sempre dell'avviso che le polveri non vanno collezionate ma bensì sparate con le dosi giuste.
    In bocca al lupo ciao e fammi sapere..
    E' chiaro che ognuno ama le proprie cariche ma 1.30 DN mi sembra un tantino poco...essa in generale si carica in pps in dose 1.45-1.50x35/36
    cmq per la DN nn ci vuole necessariamente il bossolo a fondello conico,tant'e' che gli ultimi bossoli a marca polvere sono in cartone,fondo piano e innesco 616(100 li ho dati a Dmirchi,150 li ho io e 50 li ho dati ad un amico di Genova)...
    IL SEGUGIO:il cane piu' ingenuo per la caccia piu' bella.
    (Mario Quadri)

  2. #12 Re: vecchie polveri, aiuto per ricarica 
    Ciao Mario senti volevo dirti se qualche volta ti è capitato di scaricare qualche vecchia Dn originale , se non l'hai mai fatto io ne ho scaricate centinaia e le originali DN in plastica bossolo 70 erano caricate dalla SNIA 1,25 x 32 con il contenitore, altre caricate da Casciano erano caricate 1,40 x 33 borraggio in feltro quindi la dose da me ricavata e sparata per tanti anni con ottimi risultati penso a mio modesto parere che sia la carica ottimale senza sprechi soprattutto.
    Secondo il mio modesto parere la Dn.Nero non ha niente a che vedere con la vecchia DN.
    Poi volevo aggiungere che lui richiedeva una carica per i tordi e non per le anatre
    Ciao in bocca al lupo

  3. #13 Re: vecchie polveri, aiuto per ricarica 
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Guardiagrele
    Regione
    Abruzzo
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    732
    piacere Onesimo...
    il tuo paragone nn e' proprio perfetto...se nn lo sai(se si ti chiedo scusa)le polveri consegnate nelle armerie in fusti di grande quantita' sono sempre piu' vivaci delle polveri acquistate in barattoli piccoli e venduti ai privati tant'e' che le dosi sulla scatola (anche se riferite ad altri inneschi)sono ben piu' elevate...1.78/1.80...........................
    cmq ripeto che ognuno carica cio' che a lui e' piu' consono,io cmq ribadisco sempre che sprecare della gloriosa DN per i tordi...boooh ognuno fa cio' che vuole...
    la DN punto nero nn so neanche come sia fatta,dal momento che di polveri "nuove"(dagli anni 80 in poi)ho solo la MG2.per quelle poke cartucce che carico ad amici mi faccio dare qualche 100g a chi ne usa tantissima.
    saluti One.
    IL SEGUGIO:il cane piu' ingenuo per la caccia piu' bella.
    (Mario Quadri)

  4. #14 Re: vecchie polveri, aiuto per ricarica 
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Guardiagrele
    Regione
    Abruzzo
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    732
    ah un'altra cosa...di DN originale ne ho appena scaricate due,e forse ti sembrera' strano ma...
    bossolo T1 plastica rossa
    contenitore
    piombo 10 e...
    1.35 Dn.............
    bossolo plastica T5 pb 4
    contenitore e...1.45g Dn............
    IL SEGUGIO:il cane piu' ingenuo per la caccia piu' bella.
    (Mario Quadri)

  5. #15 Re: vecchie polveri, aiuto per ricarica 
    Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Bari prov.
    Regione
    Puglia
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    118
    Se i bossoli Winchester sono Compression Formed, cioè veramente made in USA, dal tubo monopezzo di plastica con fondo parabolico, ben difficilmente le borre italiane riusciranno a lambire la polvere. Sicchè, si correrà il rischio di lasciare un cuscinetto d'aria, con tanti saluti alla corretta combustione del propellente.
    Viceversa, i bossoli Winchester prodotti in Europa coll'universale sistema Reifenhauser, sono impiegabilissimi senza patemi.

Discussioni Simili

  1. Corvine vecchie.... :-)
    Di m.p.s. nel forum ..:: La pesca ::..
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 30/09/2010, 15:11
  2. Aiuto polveri per ricarica
    Di cecchinoxxx nel forum ..:: Caricamenti ::..
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 09/04/2010, 11:02
  3. aiuto ricarica 12
    Di fritzrommel nel forum ..:: Caricamenti ::..
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 27/11/2009, 11:01
  4. Riproposta vecchie discussioni
    Di ludwig nel forum ..:: Idee & Suggerimenti & Consigli ::..
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 29/08/2009, 16:49
Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato