Disclaimer


I caricamenti consigliati sono da ritenersi puramente indicativi. In relazione ai componenti ed alle possibili variazioni tra un lotto e l’altro di polvere, nonché al modo di esecuzione nell’assemblare la cartuccia, si possono ottenere valori e risultati nettamente differenti. Decliniamo quindi ogni responsabilità, raccomandando peraltro una scrupolosa attenzione durante le varie fasi di caricamento. Se si è alle prime armi è opportuno farsi seguire da persone già esperte in questa nobile arte senza improvvisarsi e, possibilmente, testare al Banco Nazionale di Prova (BNP) le proprie cartucce. Si deve usare la massima cautela con le armi più datate. I dati riportati possono risultare, in alcuni casi, imperfetti perché influenzati dalle combinazioni dei vari componenti, attrezzature e metodi utilizzati nella ricarica, nonché dal tipo di armi utilizzate ed in particolare dal loro stato. L'utilizzo di quanto riportato nel sito deve avvenire nel rispetto delle norme di legge e secondo i normali criteri di sicurezza Si consiglia di eseguire sempre dei test al Banco Prova per la vostra sicurezza e di chi vi sta accanto.

Pertanto si esonera da ogni responsabilità il sito “caccia-e-pesca.com”, gli admin, il webmaster, i moderatori e tutto lo staff.

Le informazioni che trovate pubblicate su queste pagine web sono state elaborate al solo e puro scopo divulgativo ed informativo, ed al di fuori di ogni e qualsiasi rapporto professionale con l’utente ed il navigatore, non possono e non devono essere considerate come una consulenza, non costituiscono una relazione tra professionista e cliente e non possono in alcun modo sostituire l’intervento professionale del Caricatore e del Banco Nazionale di Prova. L’utente è quindi espressamente ed esplicitamente tenuto a non basare le proprie azioni sui documenti informativi presenti in questo sito.


Discussione: Come carico le mie cartucce....

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1 Smile Come carico le mie cartucce.... 
    Salve a tutti,

    alcuni di voi mi hanno chiesto di postare le fasi di carica con le relative foto .... eccovi accontentati......

    Comincio la descrizione passo passo , spero di riuscire a spiegare bene.
    Naturalmete le fasi di carica seguono la taratura delle macchine per quanto riguarda le dosi della polvere e del piombo , le altezze delle incisioni e orlature , poi si passa alla produzione vera e propria.
    1° passo : si inserisce il bossolo vuoto nella macchina , in realta dalla foto si vede che il primo stadio quello del calibramento e reinnescamento dei bossoli usati è stato eliminato in quanto uso bossoli nuovi già innescati.


    Immediatamente dopo aver messo la polvere io preferisco inserire la borra nel bossolo anche se questa funzione è implementata nel secondo stadio ma con alcune borre la macchina ha dei problemini per cui preferisco fare così...


    A questo punto si ruota la base porta bossoli e se ne inserisce uno nuovo , ci troviamo quindi ad avere due bossoli nella macchina , uno con polvere e borra e uno vuoto , si abbassa la leva e si fa scendere il piombo , quando si rialza scende la polvere in quello vuoto


    Nuovamente si inserisce la borra nel bossolo con la polvere , si mette un nuovo bossolo e si gira la base ; a questo punto ci troviamo con 3 bossoli sulla macchina , uno vuoto , uno con polvere e borra , uno con polvere , borra e pallini :


    Si abbassa la leva , in questa maniera contemporaneamente si caricano i pallini nel secondo bossolo e si incide la stellare nel primo , quando si rialza la leva si carica la polvere nel terzo bossolo e ci troviamo in questa situazione :


    Nuovamente : si inserisce la borra nel terzo bossolo , si inserisce un quarto bossolo vuoto e si gira la base :


    si abbassa la leva e la macchina contemporaneamente ripiana la stellare sul primo bossolo , incide la stellare sul secondo , carica i pallini sul terzo e quando si rialza la leva dosa la polvere sul quarto , ci troviamo quindi in questa situazione :


    L'ultimo stadio prevede come prima da parte dell'operatore l'inserimento della borra , di un nuovo bossolo e la rotazione del piatto , l'abbassare della leva oltre a quello che abbiamo visto prima produce una leggera rifinitura della stellare :


    A questo punto quando andremo a ruotare il piatto per continuare il caricamento avremo la prima cartuccia pronta , solamente da rifinire con l'orlatore e potremo continuare mettendo un bossolo vuoto e togliendone uno pronto; quando avremo caricato il numero di cartucce che ci necessita ci fermeremo e passeremo all'orlatura definiriva , questa è la situazione precedente l'orlatura finale:


    e questa dopo averle orlate :

    con un primo piano dell'orlatura di una cartuccia :


    spero di essere stato abbastanza chiaro , se servono ulteriori dettagli chiedete pure

    ciao a tutti

    Marco
    Rispondi Citando  

  2. #2 Re: Come carico le mie cartucce.... 
    Registrazione
    Feb 2008
    Località
    LATINA
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,846
    ottimo thread, quanto costa questa apparecchiatura?
    Rispondi Citando  

  3. #3 Re: Come carico le mie cartucce.... 
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    Davverro una spiegazione eccellente, cosa fa l'orlatore finale per renderle praticamente perfette e identiche alle produzioni industriali, mi sembra che cambi anche colore....
    Rispondi Citando  

  4. #4 Re: Come carico le mie cartucce.... 
    Il costo dell'attrezzatura è di circa 270€ per la pressa MEC e 180€ per l'orlatore , almeno questi sono i costi di 2 anni fa....
    L'orlatore rifinisce il bordino della stellatura , in questa maniera si regolarizza la combustione e si ottengono cartucce pressochè identiche tra loro , il colore sembra diverso inquanto per evitare il surriscaldamento della plastica solitamente utilizzo un po di siliconespry nella bobina dell'orlatore.

    saluti

    Marco
    Rispondi Citando  

  5. #5 Wink Re: Come carico le mie cartucce.... 
    Registrazione
    Feb 2008
    Località
    latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,624
    complimenti per la spegazione illustrata , bel lavoro
    Pensa al tuo sogno più bello a ciò che ti rende felice,
    alla magia di aprire gli occhi ogni mattina e sentirsi vivi e fortunati,
    non fermarti, non accontentarti, tutto è possibile
    devi solo provarci sempre
    Rispondi Citando  

  6. #6 Re: Come carico le mie cartucce.... 
    messo in pdf sarebbe un ottima guida per i neofiti che si affacciano a questo mondo
    Rispondi Citando  

  7. #7 Re: Come carico le mie cartucce.... 
    Registrazione
    Feb 2008
    Località
    LATINA
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,846
    messo in sticky.

    poldo puoi approfondire il discorso?
    Rispondi Citando  

Discussioni Simili

  1. cartucce cal.28
    Di vituccio nel forum ..:: Caricamenti ::..
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 02/03/2017, 18:22
  2. cartucce
    Di trofa gigi nel forum ..:: Caricamenti ::..
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 27/06/2010, 00:29
  3. detenzione cartucce
    Di arrilico nel forum ..:: Leggi, regolamenti, domande e proposte::..
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 18/04/2010, 13:13
  4. cartucce
    Di red75 nel forum ..:: Armi e Tiro::..
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 01/03/2010, 13:58
Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato