Disclaimer


I caricamenti consigliati sono da ritenersi puramente indicativi. In relazione ai componenti ed alle possibili variazioni tra un lotto e l’altro di polvere, nonché al modo di esecuzione nell’assemblare la cartuccia, si possono ottenere valori e risultati nettamente differenti. Decliniamo quindi ogni responsabilità, raccomandando peraltro una scrupolosa attenzione durante le varie fasi di caricamento. Se si è alle prime armi è opportuno farsi seguire da persone già esperte in questa nobile arte senza improvvisarsi e, possibilmente, testare al Banco Nazionale di Prova (BNP) le proprie cartucce. Si deve usare la massima cautela con le armi più datate. I dati riportati possono risultare, in alcuni casi, imperfetti perché influenzati dalle combinazioni dei vari componenti, attrezzature e metodi utilizzati nella ricarica, nonché dal tipo di armi utilizzate ed in particolare dal loro stato. L'utilizzo di quanto riportato nel sito deve avvenire nel rispetto delle norme di legge e secondo i normali criteri di sicurezza Si consiglia di eseguire sempre dei test al Banco Prova per la vostra sicurezza e di chi vi sta accanto.

Pertanto si esonera da ogni responsabilità il sito “caccia-e-pesca.com”, gli admin, il webmaster, i moderatori e tutto lo staff.

Le informazioni che trovate pubblicate su queste pagine web sono state elaborate al solo e puro scopo divulgativo ed informativo, ed al di fuori di ogni e qualsiasi rapporto professionale con l’utente ed il navigatore, non possono e non devono essere considerate come una consulenza, non costituiscono una relazione tra professionista e cliente e non possono in alcun modo sostituire l’intervento professionale del Caricatore e del Banco Nazionale di Prova. L’utente è quindi espressamente ed esplicitamente tenuto a non basare le proprie azioni sui documenti informativi presenti in questo sito.


Discussione: Baschieri & Pellagri MG2

Pagina 1 di 7 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 61
  1. #1 Post Baschieri & Pellagri MG2 
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    L'ultima novità in casa B&P è la nuova nata MG2, una polvere che a detta della casa italiana leader tra le aziende produttrici di munizioni da caccia e tiro e non solo, aprirà nuove frontiere in fatto di carica.
    Leggendo un articolo uscito sul numero di Febbraio di una nota rivista in fatto di caccia (Diana), viene dichiarata dalla B&P per caricamenti che vanno dai 36 grammi ai 40 grammi, fatto fin qui non eccezionale, ma la grande novità che porta in dote questa polvere è la velocità molto elevata per questi quantitativi di piombo, relazionata ad una pressione non eccessivamente alta, anzi possiamo dire quasi normale, senza però perdere la compattezza delle rosate che risultano regolari e ben distribuite.
    Per fare degli esempi una cartuccia caricata con 36 grammi di piombo a seconda delle dosi consigliate da B&P può raggiungere una V1(m/s)/una pressione(bar) comprese tra 425m/s con 680bar (dose minima) e i 462m/s e 860bar (dose massima), mentre per cartucce scaricate con 40 grammi i risultati dicono 390m/s con 720bar (dose minima) fino ai 415m/s con 890bar (dose massima).
    Risultati effettivamente di notevole entità rispetto alle comuni cariche che sono in commercio oggi.

  2. #2 Re: Baschieri & Pellagri MG2 
    ma tutta questa velocità gioverà in caccia o aumenterà solo i ferimenti????

  3. #3 Re: Baschieri & Pellagri MG2 
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    Io penso che se una grande casa come la Baschieri & Pellagri abbia messo in commercio tale polvere, che sarà utilizzata anche e soprattutto su caricamenti originali, abbia già testato la resa di tali caricamenti, per cui io credo che i risultati saranno conformi alle attese.
    Intanto posso aggiungere qualcosa su come è nato il nome di questa polvere MG2, sono le iniziali dei due tecnici che 'l'hanno sviluppata, Marco Manfredi (M2) e Giuliano Giorgini (G2) quindi è venuto fuori MG2. Marco Manfredi, nipote dei fondatori dell'azienda, ha voluto anche ricordare che la sigla ricorda anche il padre, Gianni Manfredi, che fu il creatore della mitica F2, e l'anno della sua scomparsa (1992).

  4. #4 Re: Baschieri & Pellagri MG2 
    Direi k fa parecchi danni !?
    Arma il fucile , aspetta k sia l' attimo giusto , tira il grilletto e per quello difronte a tè ...... tutto è finito...

  5. #5 Wink Re: Baschieri & Pellagri MG2 
    Registrazione
    Feb 2008
    Località
    latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,624
    dmirchi correggimi se sbaglio ma 462 km/h sono uguali a 128.33333 m/s che non mi sembra una grande velocità. il calcolo che ho fatto è il seguente km 462/h 1 = m 462000/ s 3600 = m/s 128.333, quando le cartucce a bassa velocità iniziale viaggiano da 320 a 380 m/s, quelle a media velocità viaggiano da 380 a 400 m/s, quelle ad alta velocità da 400 a 440 m/s, mentre se non sbaglio quelle a palla viaggiano a 500 m/s.
    il rapporto è dato soprattutto dal peso dei pallini utilizzati perchè a maggior diametro corrisponde maggiore resistenza dell'aria.
    Pensa al tuo sogno più bello a ciò che ti rende felice,
    alla magia di aprire gli occhi ogni mattina e sentirsi vivi e fortunati,
    non fermarti, non accontentarti, tutto è possibile
    devi solo provarci sempre

  6. #6 Re: Baschieri & Pellagri MG2 
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    chiedo un enorme perdono a tutti, ho confuso le unità di misura, non sono KM/h ma m/s correggo subito (con il lavoro che faccio i km/h sono all'ordine del giorno e probabilmente c'è stato una deformazione professionale)

  7. #7 Talking Re: Baschieri & Pellagri MG2 
    Registrazione
    Feb 2008
    Località
    latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,624
    il merito più grande di una persona è riconoscere i propri errori e poi siamo tutti esseri umani
    Pensa al tuo sogno più bello a ciò che ti rende felice,
    alla magia di aprire gli occhi ogni mattina e sentirsi vivi e fortunati,
    non fermarti, non accontentarti, tutto è possibile
    devi solo provarci sempre

  8. #8 Re: Baschieri & Pellagri MG2 
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    Meno male Hunter che ti sei fatto venire il dubbio, io sinceramente tanto ero preso dalle performance di questa polvere che proprio non ci davo peso a quelle lettere scritte dopo i numeri per me erano scontate.

  9. #9 Talking Re: Baschieri & Pellagri MG2 
    Registrazione
    Feb 2008
    Località
    latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,624
    a questo punto tutto quadra, con 462 m/s supera quelle considerate ad alta velocità di uscita che vanno dai 400 ai 440 m/s .
    Pensa al tuo sogno più bello a ciò che ti rende felice,
    alla magia di aprire gli occhi ogni mattina e sentirsi vivi e fortunati,
    non fermarti, non accontentarti, tutto è possibile
    devi solo provarci sempre

  10. #10 Re: Baschieri & Pellagri MG2 
    Salve a tutti, non so se qualcuno ha già fatto prove con questo nuovo propellente.Io nel mio ho fatto qualche prova e dal mio scetticismo sulle nuove performance in Hv della Mg2 ho notato che forse funzionerà bene con pallini in lega di nuova generazione come quelli al Tungsteno ch hanno una durezza e una densità + alte del piombo nero classico.Dalle mie piccole prove ho notato quanta differenza ci sia tra iombo nero,piombo nik, e piombo nik+ buffer.( tra le cariche meglio si sono comporatte le nikelate+buffer plastico, che ha portato una rosata molto + compatta sintomo che con forti velocità ( 440-460 m/s, la lega del semplice piombo antimoniato e troppo fragile, deformabbile e causa di rosate poco accentrate. ).Cmq in fattore di caricamento vi posso dire che la migliore che ho trovato e stata fine Maggio con temperature vicine ai 30°( senon superiori ) ed alta umidità,in canna 71* 70mm è stata:
    T5 da 70mm,dfs cx2000,Borra Gt da 15mm,Mg2 2,15gr.x 37 di piombo 6 nik.( montevecchio )+ 1gr. di granulato plastico. H tot a 58 mm esatti con bordatura eseguita con bobina C&P n°2.Ciao

Discussioni Simili

  1. Baschieri & Pellagri Big Game Palla Foster
    Di D_Mirchi nel forum ..:: Caricamenti ::..
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 03/07/2009, 12:10
  2. Vecchia Baschieri MB
    Di D_Mirchi nel forum ..:: Caricamenti ::..
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 02/07/2009, 14:00
  3. Baschieri & Pellagri Big Game 11/0
    Di D_Mirchi nel forum ..:: Caricamenti ::..
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 02/07/2009, 12:41
  4. Baschieri e Pellagri Mythos Valle semimagnum 40 grammi
    Di el cazador nel forum ..:: Caricamenti ::..
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 03/06/2009, 16:38
Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato