Discussione: Ciao Georg

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1 Ciao Georg 
    Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Pisoliva
    Regione
    Veneto
    Passione
    Pesca
    Messaggi
    132
    Notizia un po' vecchia(ma non importa)
    L' 11 Luglio 2011 è morto Georg Plasa mentre gareggiava a Rieti nella omonima cronoscalata
    E' morto Georg Plasa, star delle cronoscalate
    Un incidente in gara ha spezzato la vita del pilota che correva sulle BMW-Judd
    Commenti (0)Invia ad un amicoStampa.Ad ogni gara era uno dei piloti più attesi, una star delle corse in salita, perché l'urlo che sprigionava la sua inconfondibile BMW motorizzata V8 Judd squarciava le vallate e strappava applausi. Georg Plasa, habitué di lungo corso del CIVM e del Campionato Europeo della Montagna, nato a Monaco ma da qualche anno residente a Preganziol in provincia di Treviso, se n'è andato alla 50esima edizione della Rieti-Terminillo in un incidente di gara di cui devono essere ancora accertate le cause. Potete seguire tutti gli sviluppi su questa tragedia su OmniCorse.it | Il Webmagazine del Motorsport

    L'impatto fatale al pilota 51enne, di professione elettrauto ma con una grandissima esperienza nelle cronoscalate (è stato vincitore dei titoli 2003-2004-2005-2006 del FIA Hill Climb Challenge), si è verificato alle 14:23, quando la sua vettura si è schiantata ad alta velocità su un costone proprio sul lato guida. A causa delle condizioni apparse gravi ai soccorritori fin dai primi istanti, Georg Plasa è stato trasportato d'urgenza in elicottero all'ospedale Gemelli di Roma, dove il pilota è deceduto poco dopo il ricovero. La gara è stata interrotta dopo l'incidente.

    Fedele al marchio BMW, Georg Plasa rappresentava uno dei pochi piloti che progettavano e sviluppavano da sé la propria vettura. Aveva cominciato la sua carriera automobilistica nei rally nel 1979 a bordo di una 2002 1.6 litri. Nel 1992 il passaggio alle corse in salita, prima con una 2002 e successivamente con la BMW 320 E36 che lo ha reso famoso e che Plasa ha continuato a sviluppare gara dopo gara. Soprannominata "Sabrine", nel 2007 fu dotata di un motore Judd KV 675 V8 da 3.4 litri da oltre 550 cavalli capace di spingere l'auto ben oltre i 340 km/h. Da due anni a questa parte Plasa e il suo team lavorava alla BMW Serie 1 sulla quale è deceduto, ribattezzata BMW 134 V8 Judd e portata al debutto in questa stagione 2011, con la quale era sulla buona strada per conquistare un altro titolo.

    Tratto da:Omniauto.it

    Ciao Georg

  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     
  3. #2 Re: Ciao Georg 
    Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Pisoliva
    Regione
    Veneto
    Passione
    Pesca
    Messaggi
    132
    Un proiettile in piena velocità che si è schiantato contro la montagna!”. Alfonso Tesoriere ha la voce rotta quando racconta il drammatico incidente che domenica è costato la vita a Georg Plasa, il tedesco di 51 anni che stava disputando la 50. edizione della Rieti-Terminillo, corsa in salita valida per il Campionato Europeo e il CIVM, con la Bmw 134 V8 Judd.

    Tesoriere è da anni il responsabile medico della Coppa Carotti: essendo l'apprezzato direttore del 118 di Rieti è abituato a vedere gli effetti di incidenti impressionanti:
    “Ho visto il filmato dell'incidente di Plasa – racconta il dottor Alfonso – e posso solo dire che è stato devastante. Non ho mai assistito a niente di simile. Georg è arrivato in prossimità della curva ad altissima velocità e solo poco prima dell'impatto con la montagna ha tentato una sterzata. Una manovra che è stata vana, ma la vettura così non è andata sbattere frontalmente, ma ha impattato sul lato guida”.

    Al medico rianimatore dell'equipe di Tesoriere che è intervenuto subito dal posto 33 si è presentato uno spettacolo raccappricciante. Il povero Georg era privo di conoscenza e le sue condizioni sono subito apparse proibitive.

    “Abbiamo chiesto l'immediato intervento dell'elicottero – prosegue il dottor Tesoriere – che in pochi minuti è atterrato accanto alla Bmw demolita. Il trasferimento dello sfortunato pilota tedesco è stato possibile solo dopo qualche minuto, perché è stato necessario stabilizzarlo prima di disporne il trasporto. I colleghi, infatti, lo hanno intubato subito e rianimato”.

    La situazione, quindi, era disperata...
    “Plasa ha avuto un arresto cardiaco prima dell'atterraggio al Policlinico Gemelli – aggiunge Tesoriere – e la rianimazione a cui è stato sottoposto nel Pronto Soccorso non è servita a salvargli la vita, perché il paziente era un pluri-traumatizzato”.

    L'autorità giudiziaria ha disposto l'autopsia, ma è facile prevedere che la causa del decesso sia proprio l'arresto cardiaco...
    “Il quadro clinico era devastante: trauma cranico, pneumo-torace destro e sinistro, frattura del femore sinistro e di tibia e perone di entrambe le gambe. L'arresto cardiaco, purtroppo, spesso è la conseguenza inevitabile di questi traumi gravissimi”.

    Anche se la struttura di sicurezza della Bmw 134 V8 Judd avesse tenuto, difficilmente Georg avrebbe potuto assorbire l'impressionante impatto contro il dorso della montagna?
    “Nell'impatto si sono strappate le cinture di sicurezza dorsali, mentre quelle ventrali hanno tenuto – prosegue Tesoriere – Plasa è passato da oltre 200 Km/h a zero in pochissimi metri: la decelerazione è stata terribile...”.

    Resta il mistero sulla causa dell'incidente: i tecnici che hanno visto le immagini del crash prima del sequestro del nastro disposto dalla magistratura, assicurano che Plasa non ha scalato dalla quinta alla terza come normalmente fanno tutti i piloti prima di affrontare quella curva e anche i segni di frenata sono minimi, certo inadeguati alla velocità di percorrenza in quel punto, per cui prende credito l'ipotesi che ci sia stato un errore di guida.

    I piloti che conoscevano il tedesco torcono la bocca, riconoscendo a Georg una grande esperienza. Toccherà al magistrato inquirente trovare una risposta a questo enigma...

    Fonte:Omniauto.it

    Ciao Georg
    Immagini Allegate

  4. #3 Re: Ciao Georg 
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    Purtroppo quel tragico giorno ero presente alla gara, quando ci passò avanti ci fece impressione, quando poi scomparve alla nostra vista dietro le curve della Rieti Terminillo, ci fece venire i brividi con pelle d'oca a sentire quel motore che cantava in un modo unico, risuonando per tutta la montagna, poi ad un certo punto, improvvisamente non si sentì più nulla, pensavamo che avesse scollinato e dal nostro punto non si poteva più sentire, lo facevano tutte le altre vetture che lo precedevano, ma non fu così per lui, purtroppo dopo alcuni minuti si venne a sapere che aveva avuto un incidente, minuti e minuti in attesa di notizie confortanti ma solo con voci che descrivevano l'incidente pauroso, poi l'elicottero ci fece, tra virgolette, sperare, è arrivato per cui c'è ancora speranza, lo portano via, ancora solo voci, tra cui una che diceva che sembrava avesse ripreso i sensi per un attimo durante il volo all'ospedale, fino alla dichiarazione che nessuno avrebbe voluto sentire, il pilota non c'è l'ha fatta, troppo violento l'incidente, troppo strano anche per la dinamica con cui è avvenuto, tanti pensieri per la testa, il rammarico di non aver potuto far nulla.
    Mi unisco al saluto di Fentinpesca.
    Ciao Georg

  5. #4 Re: Ciao Georg 
    Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Pisoliva
    Regione
    Veneto
    Passione
    Pesca
    Messaggi
    132
    Speravo di vederlo quest' anno all' Alpe del Nevegal o alla Pedavena-Croce d' aune ma purtroppo ci ha lasciati.
    Indimenticabile,
    ciao Georg.

  6. #5 Re: Ciao Georg 
    Registrazione
    Feb 2008
    Località
    LATINA
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,846
    Mi unisco al vostro saluto!

  7. #6 Re: Ciao Georg 
    Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Pisoliva
    Regione
    Veneto
    Passione
    Pesca
    Messaggi
    132
    Citazione Originariamente Scritto da ^Wood Visualizza Messaggio
    Mi unisco al vostro saluto!
    Grazie mille Wood,ricordiamo questo inimitabile campione italo-tedesco.
    Purtroppo nemmeno studio sport lo ha detto(parlano solo di calcio).

  8. #7 Re: Ciao Georg 
    Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Pisoliva
    Regione
    Veneto
    Passione
    Pesca
    Messaggi
    132
    Già che ci sono voglio ricordare lo spaventoso incidente alla 23esima Pedavena-Croce d'aune 2005,che ha coinvolto Anton Kunze (clio V6 turbo),Gianluca firazzin(commissario di percorso) e Giacomo Saponari(Citroen Saxo).
    Pedavena (BL), 10 settembre 2005 – Il Collegio Commissari Sportivi della 23° Pedavena Croce D'Aune decidono di sospendere la manifestazione e non svolgere la gara in programma domani a seguito di un incidente sopraggiunto durante lo svolgimento della seconda manche di Prove Ufficiali

    Nel corso del secondo turno di Prove il concorrente n. 345 l'austriaco Anton Kunze, su Renault Clio V6 Turbo, sbandava al chilometro 2,8 uscendo di strada urtando una prima volta il terrapieno all'interno di una semicurva investendo successivamente la Citroen Saxo del concorrente n. 326 Giacomo Saponari di Feltre, fermatasi precedentemente per guasto meccanico e parcheggiata fuori dal percorso di gara in sicurezza. Nell'urto contro la Citroen di Saponari, la Renault Clio di Kunze ha coinvolto un commissario e il pilota stesso.

    Prove sospese, immediati i soccorsi delle strutture di emergenza previste dall'organizzatore. Il commissario Gianluca Frizzarin di Verona, 32 anni, è deceduto immediatamente e il pilota Saponari è stato trasportato all'ospedale di Feltre per accertamenti riguardo trauma ad arto inferiore sinistro.

    - Enzo Branda - Acisport

    Fonte: cronoscalate.it

    Ricordiamo anche Fabio Danti (05/12/1967-03/06/2000)
    Immagini Allegate

  9. #8 Re: Ciao Georg 
    Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Pisoliva
    Regione
    Veneto
    Passione
    Pesca
    Messaggi
    132
    Ricordiamo anche:
    Formula 1

    Chet Miller 15 maggio 1953
    Carl Scarborough 30 maggio 1953
    Onofre Marimon 31 luglio 1954
    Manny Ayulo 16 maggio 1955
    Bill Vukovich 30 maggio 1955
    Keith Andrews 15 maggio 1957
    Pat O'Connor 30 maggio 1958
    Luigi Musso 6 luglio 1958
    Peter Collins 3 agosto 1958
    Stuart Lewis-Evans 19 ottobre 1958
    Jerry Unser 17 maggio 1959
    Bob Cortner 19 maggio 1959
    Chris Bristow 19 giugno 1960
    Alan Stacey 19 giugno 1960
    Wolfgang von Trips 10 settembre 1961
    Carel Godin de Beaufort 1º agosto 1964
    John Taylor 7 agosto 1966
    Lorenzo Bandini 7 maggio 1967
    Jo Schlesser 7 luglio 1968
    Piers Courage 21 giugno 1970
    Jochen Rindt 5 settembre 1970
    Roger Williamson 29 luglio 1973
    François Cévert 6 ottobre 1973
    Helmuth Koinigg 6 ottobre 1974
    Mark Donohue 17 agosto 1975
    Tom Pryce 5 marzo 1977
    Ronnie Peterson 11 settembre 1978
    Gilles Villeneuve 8 maggio 1982
    Riccardo Paletti 13 giugno 1982
    Roland Ratzenberger 30 aprile 1994
    Ayrton Senna 1º maggio 1994

    E nel rally:

    Attilio Bettega 2 maggio 1985
    Henri Toivonen-Sergio Cresto 2 maggio 1986
    Michael Park (navigatore) 18 settembre 2005
    Richard Burns 25 novembre 2005 (tumore)
    Colin McRae 15 settembre 2007(incidente aereo)

    Sono gli unici che mi ricordo

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato