Discussione: Monasterace (Rc), associazione ANUU-Migratoristi risponde ad on. Trematerra

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1 Monasterace (Rc), associazione ANUU-Migratoristi risponde ad on. Trematerra 
    Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Regione
    Calabria
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    243
    E' iniziato il batti e ribatti delle responsabilità che come sempre non porterà a nulla.... che schifo....

    "Associazioni venatorie sono state prese in giro"
    Domenica 04 Settembre 2011 18:51

    Di seguito la nota diffusa dall'associazione ANUU-Migratoristi: Come presidente regionale dell’associazione venatoria ANUU-Migratoristi, mi corre l’obbligo di ringraziare l’Assessore On. le Trematerra per “le precisazioni doverose” che ha inteso portare al mondo venatorio con il comunicato di giorno 2 c.m. .
    E’ mia abitudine, purtroppo, quando parlo, di essere schietto, sincero, leale e di non nascondermi dietro nessun interesse come succede ad altri che scelgono il silenzio; ciò non significa essere scorretto, ma tutt’altro: dare corrette informazioni e dire la verità, che anche Lei timidamente cerca di nascondere, ai cittadini cacciatori non è sicuramente un atto di scorrettezza , ma di trasparenza.
    Affermo ancora una volta che le associazioni venatorie e con loro, tutti i cittadini cacciatori calabresi, sono stati presi in giro e ingannati dal comportamento ambiguo tenuto dai dirigenti del dipartimento di cui lei è responsabile politico.
    Ricapitoliamo:
    1) Dall’unica riunione della CFVR tenutasi a Catanzaro il giorno 19/07/2011, dopo ampia discussione anche con la parte ambientalista, viene concordato un calendario venatorio che, nel bene e nel male, trova tutti d’accordo.
    2) I dirigenti del settore, anziché il calendario venatorio concordato, con un atto a dir poco scorretto, inviano all’ISPRA una bozza del tutto diversa, variata a loro piacimento.
    3) L’ISPRA, organo scientifico (ormai politicizzato) e pieno di contraddizioni, rimanda indietro la bozza con i dovuti pareri. (RIBADISCO CHE I PARERI DELL’ISPRA NON SONO VINCOLANTI ). I Funzionari del settore caccia si attengono alla lettera, in quanto al momento dell’invio della bozza del calendario venatorio, non hanno allegato le giustificazioni relative alle diverse specie cacciabili, che avrebbero dovuto accompagnare il documento.
    4) Nel momento in cui i dirigenti del settore sono entrati in possesso del parere dell’ISPRA, hanno deciso di elaborare il calendario venatorio, senza alcuna convocazione della CFVR, ma, cosa grave, è che hanno tenuto il tutto nascosto, fino al giorno dell’approvazione in Giunta Regionale. Mi domando se questa è la correttezza e lo spirito di collaborazione ai quali Lei fa riferimento nella sua nota: a me sinceramente non sembra.
    5) Nessuno , e sottolineo nessuno, dei presenti alla riunione di Consulta, ha mai preteso di agire ignorando la legalità; tutt’altro, in quanto le associazioni venatorie, proprio per non incorrere nei RICORSI degli estremisti ambientalisti, hanno accettato le proposte da loro avanzate; L’accordo raggiunto è stato totalmente ignorato, inoltre, inserendo nel calendario venatorio la STARNA, per la quale non era stata fatta richiesta in quanto del tutto assente nel territorio Calabrese, siamo stati anche beffati.


    6) La legge 157/92 art. 18 non ha subito nessuna modifica: è stato aggiunto un comma, il 18bis, di poca rilevanza; la Conferenza Stato-Regioni è stata un fallimento; si spera che cambi qualcosa dal 22 settembre, data in cui tornerà a riunirsi.
    7) Con il calendario emanato i danni diretti e indiretti sull’indotto economico legato alla caccia, in Calabria, sono tanti: se lei facesse un giro nelle armerie, ne prenderebbe atto. La rigida osservanza delle leggi - come dice Lei - ha messo seriamente in difficoltà il settore.
    E’ giusto osservare le leggi: ciò deve valere non solo per la caccia ma anche per la pianificazione faunistica-venatoria. Il territorio in cui è vietata l’attività venatoria supera il 37%, mentre la legge regionale n°96/9 art. 5 destina una quota massima del 24% del territorio agro-silvo-pastorale a protezione della fauna selvatica, comprendendo in essa tutte le aree ove sia comunque vietata l’attività venatoria anche per effetto di altre leggi o disposizioni. Come vede le leggi non sempre vengono rispettate, o per meglio dire, vengono rispettate a convenienza.
    8) Per concludere se tutti i Presidenti Regionali delle associazioni venatorie, ad esclusione dell’EPS, si sono dimessi dalla CFVR evidentemente una ragione ci deve essere : essere responsabili non significa condividere tutto ed essere anche umiliati; essere responsabili significa correggere, anche in corso d’opera, gli errori fatti.

    Le scelte, spesso, vengono dettate dalla volontà politica, altre volte dall’ interpretazione delle varie norme che regolano il settore: dovrebbe prevalere su tutto il buon senso nel rispetto delle leggi.

  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     
  3. #2 Re: Monasterace (Rc), associazione ANUU-Migratoristi risponde ad on. Trematerra 
    Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Regione
    Calabria
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    243
    “L’assessore al ramo ha paura delle sanzioni comunitarie, ma voglio ricordare che in Italia su 130 infrazioni comunitarie, 30 di queste riguardano l’ambiente e sono tutte molto gravi , solo tre riguardano le cacce in deroga che in Calabria non sono mai state adottate”. E' quanto dichiara il presidente regionale dell'Anuu Migratoristi calabrese, Bruno Zema, ricordando le gravi limitazioni contenute nel calendario venatorio regionale, duramente contestato dai cacciatori e dalle associazioni venatorie.

    Alcuni passaggi secondo Zema evidenziano l'atteggiamento filo ambientalista dell'assessore. Come le date per la quaglia: “ben 50 giorni di caccia in meno rispetto alle altre Regioni” dice il Presidente Anuu, ricordando che in 14 regioni la data di chiusura è al 30/12, mentre in Calabria si chiude al 10 novembre. Lo stesso discorso vale per la lepre, in Calabria apertura incomprensibile all’ 1 ottobre e chiusura al 4 dicembre: in media un mese in meno rispetto alle altre regioni.

    “Avevamo chiesto in sede di CFVR di togliere la starna dal Calendario Venatorio perché in Calabria non esiste o vi sono rari insediamenti: guarda caso è stata inserita nel calendario venatorio tra le specie cacciabili. Avevamo chiesto – continua Zema - il Colombaccio per due giorni in pre- apertura: ci è stato negato; abbiamo chiesto lo stesso selvatico con apertura al 19/9 come in altre Regioni, ebbene, come regalo, hanno fissato l’apertura giorno 01/10/2011”.

    E poi chiusura totale sulla caccia in deroga a storno e fringuello, praticata in altre regioni e sulla possibilità di cacciare alla migratoria cinque giorni su cinque in ottobre e novembre, per non parlare poi della riduzione dei capi abbattibili e dell’appostamento temporaneo nel mese di gennaio per i turdidi. “Sono tantissimi – conclude Zema - i cacciatori che chiedono la creazione di un movimento unitario che sia in grado di scardinare e contrastare questo sentimento anticaccia dell’assessore al ramo on. Trematerra. In Calabria siamo destinati a soffrire per tutto, ma consoliamoci: ci rimane la speranza e la preghiera per un futuro migliore”.

    (05/09/2011)

  4. #3 Re: Monasterace (Rc), associazione ANUU-Migratoristi risponde ad on. Trematerra 
    Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Giarre
    Regione
    Sicilia
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    2,855
    Come qui in Sicilia, anche in Calabria vi è stato dato un calendario che fa appena appena SCHIFO totale!
    CHI OSA, VINCE!!!

Discussioni Simili

  1. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 02/09/2011, 14:44
  2. WWF...associazione o truffa?
    Di onesimo nel forum ..:: L'angolo del Bar ::..
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 06/07/2011, 23:53
  3. Toscana: Caccia Ambiente risponde al wwf
    Di big hunter nel forum ..:: News dal mondo Venatorio ::..
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 14/09/2010, 19:56
  4. Onlus animaliste: se la politica non risponde Federfauna annuncia azione legale
    Di sirók nel forum ..:: News dal mondo Venatorio ::..
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 10/07/2010, 14:28
Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato