Discussione: Preferite il Setter inglese o il Pointer?

Pagina 1 di 6 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 55
  1. #1 Preferite il Setter inglese o il Pointer? 
    Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Roma
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,046
    Inserzioni Blog
    1
    Amici il quesito è chiaro:Voi state con i Setter o i Pointer?Preferite l'una all'altra ,una è per voi superiore ,oppure siete (salomonicamente) per entrambe?
    Personalmente ho una mia preferenza che è stata condizionata da una scelta istintitiva,basata inizialmente su criteri puramente estetici,ma poi rafforzata ,nel corso di una vita venatoria,da elementi tecnici e di esperienza praticata sul campo.
    Senza voler suscitare polemiche o creare situazioni di litigio ci tengo a precisare che questa è una discussione del tipo "è meglio Maradona o Pelè;meglio Benelli o Beretta e così via"per cui tutti possono dire la loro,ma senza trascendere e diventare offensivi...
    Nomino virtualmente alfieri(se vorranno) di questa discussione Lauretta e Stefanomali per i pointer ;Robertomessina e Arrilico per i setter.
    Roberto l'inglese potrebbe fare da super partes visto che alleva gli uni e gli altri(almeno così ho capito).
    Dimenticavo:io sono dalla parte dei setter,ma credo che già lo sapeste ....

    Per il sottoscritto esistono una questione di estetica e una di utilità,cioè pratica.
    ESTETICA:
    Io da sempre ammiro lo sguardo dolce del setter,quasi malinconico ma infinitamente espressivo...uno sguardo che ormai non posso fare a meno di guardare Quello del Pointer lo trovo nevrile e meno coinvolgente.
    PRATICA:
    è sicuro che il pointer abbia il vantaggio dell'assenza delle lunghe frange e quindi elimina il fastidioso inconveniente dell'aggrovigliamento del pelo (e conseguente pulizia );è vero anche che il pointer non soffre il freddo più del setter,così come questo non soffra maggiormente il caldo del cugino a pelo raso.
    Per me si tratta solamente della maggiore capacità di un singolo soggetto rispetto ad un'altro di sopportare maggiormente la fatica e le difficoltà,caratteristiche direttamente proporzionali alla passione che alimenta il soggetto.Per tanto sotto tale aspetto non ritengo si possa determinare la supremazia di una delle 2 razze

    Per quanto riguarda l'allevamento e la diffusione ritengo che nel caso del Setter la sua enorme diffusione ne abbia decretato (sicuramente numericamente...)il successo,ma abbia portato anche a diversi problemi quali la configurazione di taglie extrasmall e dalle caratteristiche improbabili:setter che dettagliano a 10 m e altri dalla cerca chilometrica!Frutto del'insana idea che accoppiando cani con le caratteristiche dell'uno e del'altro si sarebbe ottenuto il cane perfetto
    Riguardo al pointer ritengo che gli allevatori abbiano guardato troppo al prodotto da gare,concentrando i loro sforzi sul risultato nelle prove,ma trascurando le caratteristiche che lo rendevano peculiare nella caccia.
    Ho cacciato sia con gli uni e gli altri e la differenza sostanziale che ho riscontrato è che il pointer è geloso,sicuramente più del setter,dei suoi compagni di caccia :esemplari che da soli offrivano performance da incontristi e veri signori del ventomessi a fianco di altri soggetti diventavano nervosi e incontrollabili,inutili o quasi ai fini venatori.In altre parole è che il pointer mi sembra debba cacciare sempre con i stessi compagni e questo,specie all'estero non è sempre possibile.
    Inoltre i soggetti di pointer che riescono rispetto ai setter sono numericamente inferiori (.. pointeristi vi prego aspettate a scatenarvi...)
    Ritengo che un vantaggio innegabile del setter sia rappresentato dalla sua conformazione fisica,che sta nel rettangolo,e quindi lo renda più confacente al terreno di caccia,permettendogli di strisciare e rendersi più leggero,strisciante e ...invisibile.
    Nelle mie frequenti scorribande in Bulgaria,e non solo,spesso sono obbligato a separarmi da cacciatori che si avvalgono dell'ausilio dei pointer mentre la cosa non si ripete con coloro che si avvalgono di setter,e si che i miei 2 Bulgari (Sale & Pepe)sono immuni e refrattari a qualsiasi elemento a loro estraneo.
    Parlare di setter senza sconfinare nell'autocelebrazione è difficile:spesso si è portati a farlo in quanto uniamo il "bello" al "buono"con la convinzione che il più sia fatto e che il nuovo campione sia bello e pronto;invece il conseguimento dello standard è sempre cosa difficile e legata a fattori diversi.
    IL setter è un galoppatore dal movimento leggero ed elegante,rispetto al pointer ha un'andatura meno veloce;i soggetti che rispecchiano lo stile della razza hanno un movimento che possiamo riassumere in 2 sole parole:in linea e radente....questo significa che il setter deve assecondare ogni lieve ondulazione del terreno.
    L'elemento che secondo me contraddistingue il setter è la sua psiche,il suo equilibrio unito alla prudenza lo fanno il cane eletto per la caccia nel bosco e in montagna(e qui mi fermo perchè altrimenti andrei off-topic).

    A questo punto mi accorgo che è giunto il momento di ..stopparmi e dare spazio alle considerazioni altrui atrimenti non ci sarebbe contradditorio...
    ....solo un'ultima cosa:se quelli che cacciano con i setter sono di più è perchè c'è una ragione sostanziale o è solo moda?

  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     
  3. #2 Re: Preferite il Setter inglese o il Pointer? 
    L'avatar di sirók
    sirók Guest
    ovviamente sono per il pointer tutta la vita...intanto perché, perdonatemi, ma non mi piace la ferma del setter...come ho detto diverse volte...non si sa se é seduto,se fa i bisogni o se é fermo...chiaramente é questione di gusti...poi la guidata....un conto é vedere una guidata da cane, un conto é vedere una guidata da gatto...e io sono per la guidata da cane...poi il pelo....ho visto setter uscire dallo sporco...da mettersi le mani nei capelli....pieni di pallini,ricci e porcherie varie...chiaramente il pointer avendo il pelo corto non ha minimamente di questi problemi...per il freddo avrei qualcosa da ridire...ho visto pointer recuperare in un torrente a dicembre...con tanto di neve....quindi molto freddo non avevano...poi ho provato ad andare a caccia con diversi amici che avevano setter, e ho visto questa cosa anche in diverse gare: ferme in bianco a go go...cosa che non ho visto nei pointer...qualcuno potrà dire, come é già stato detto che il pointer é capace solo di correre...beh allora analizziamo il nome: pointer, dall'inglese ''to point'' ovvero puntare, puntatore...ecco qui...il vero pointer é il puntatore, non il corridore...per me il pointer é il cane da caccia per eccellenza...

  4. #3 Re: Preferite il Setter inglese o il Pointer? 
    Registrazione
    Apr 2009
    Località
    terni
    Regione
    Umbria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,443
    Citazione Originariamente Scritto da sirók Visualizza Messaggio
    ovviamente sono per il pointer tutta la vita...intanto perché, perdonatemi, ma non mi piace la ferma del setter...come ho detto diverse volte...non si sa se é seduto,se fa i bisogni o se é fermo...chiaramente é questione di gusti...poi la guidata....un conto é vedere una guidata da cane, un conto é vedere una guidata da gatto...e io sono per la guidata da cane...poi il pelo....ho visto setter uscire dallo sporco...da mettersi le mani nei capelli....pieni di pallini,ricci e porcherie varie...chiaramente il pointer avendo il pelo corto non ha minimamente di questi problemi...per il freddo avrei qualcosa da ridire...ho visto pointer recuperare in un torrente a dicembre...con tanto di neve....quindi molto freddo non avevano...poi ho provato ad andare a caccia con diversi amici che avevano setter, e ho visto questa cosa anche in diverse gare: ferme in bianco a go go...cosa che non ho visto nei pointer...qualcuno potrà dire, come é già stato detto che il pointer é capace solo di correre...beh allora analizziamo il nome: pointer, dall'inglese ''to point'' ovvero puntare, puntatore...ecco qui...il vero pointer é il puntatore, non il corridore...per me il pointer é il cane da caccia per eccellenza...
    dire che la ferma del setter nn si capisce.....mi sà una pure provocazione perchè la ferma è inconfondibile!se poi parliamo di guidata è anche chiamata gattonata in tutte le razze e i setter fanno delle gattonate che tolgono il fiato!riguardo allo schifo del pelo con cui esce un setter dallo sporco nn posso che darti ragione ma basta dedicarsi un pò al proprio cane a fine cacciata per spazzolarlo ed è risolto il problema altrimenti si agisce di forbici ad inizio stagione quando palline etc sono più numerose ed il problema è risolto.....senza considerare che di 30 setter 29 entrano dei pointer di 30(ma nè esistono 30 in Italia?se entrano in 15 i pointeristi devono essere felici)parliamo poi di riporti.......paragonate quanti setter riportano e quanti pointer lo fanno!
    parli poi di setter che fermano in bianco........saranno l'1% dei setter in circolazione,parliamo allora di quanti pointer nn fermano proprio e corrono solo.......abbiate il coraggio di dire che nn è vero!
    aggiungiamo che pur essendo cani dalla grande cerca nei pointer è più facile trovare cani che vanno fuori mano e mancano di collegamento innato!
    iniziamo a parlare di facilità d'addestramento e docilità e mi venissero a dire i pointeristi che l'addestramento dei pointer è semplice come quello di un setter,nn c'è niente da fare il setter è indubbiamente la razza che più ha innata la caccia ed è più facile farla riaffiorare quando nn lo fà da sola!
    parliamo poi di come si adatta alla vita domestica un setter e di come lo fà un pointer?parliamo di come si rapporta ai bambini un setter e di come lo fà un pointer?
    finiamo dicendo che ognuno scelga il proprio cane preferito ma se parliamo di oggettività vince il setter e lo dimostra il fatto che la maggior parte dei cacciatori preferisce il setter e nn il pointer per scelta metidata e nn per moda
    il setter l'unico essere vivente che riesce a distogliere il mio sguardo da una donna
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    largo ai giovani!
    Marco

  5. #4 Re: Preferite il Setter inglese o il Pointer? 
    Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Roma
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,046
    Inserzioni Blog
    1
    .....Calma ragazzi : siamo appena all'inizio.....

  6. #5 Re: Preferite il Setter inglese o il Pointer? 
    L'avatar di sirók
    sirók Guest
    che il pointer non entra nello sporco é una leggenda metropolitana...come la paura dell'acqua...e ti potrei dare mille e poi mille dimostrazioni....per il fatto che il pointer non ferma, come detto in precedenza é perché la cinofilia sta andando a farsi benedire...e allora via a incroci con levrieri e boiate simili...il pointer é il fermatore per eccellenza,lo dice il nome....che poi facciano di tutto per rovinarlo é un'altro discorso!!

  7. #6 Re: Preferite il Setter inglese o il Pointer? 
    Registrazione
    Apr 2009
    Località
    terni
    Regione
    Umbria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,443
    io dico che la percentuale di cani che morfologicamente sono catalogabili pointer che nn fermano è altissima,che poi in origine fossero cani molto buoni nn lo metto in discussione ma se parliamo di cani del presente il setter è nettamente superiore!
    sennò, mi attirerò le ire del forum, ma fai come i milanisti parlano solo dei titoli vecchi
    il setter l'unico essere vivente che riesce a distogliere il mio sguardo da una donna
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    largo ai giovani!
    Marco

  8. #7 Re: Preferite il Setter inglese o il Pointer? 
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,059
    Il pointer e il setter, sono due cani completamente diversi, nemmeno lontanamente paragonabili, se non nel fattore dell'ampiezza della cerca, comune a tutti gli inglesi.

    Il fatto di prediligere pointer o setter, è una questione totalmente soggettiva.

    Tra le due razze non c'è paragone.

    Non si può paragonare un gatto a un cane, un cavallo a una zebra, o qualsiasi paragone vogliate fare..

    Il pointer ha un galoppo potente, veloce ed elevato..
    Una ferma a scatto e guidata a strappi...

    Non condivido assolutamente discorsi, come quello detto che il setter ha sguardo dolce e malinconico mentre il pointer no, questa perdonami fausto ma è una cosa assurda totalmente di parte..
    Io ti invito a venire a vedere i miei cani e a guardarli in faccia e poi mi dirai che emozioni ti danno..
    Hai provato a guardare bene le foto della Mea?

    Il fatto di dirmi che il setter caccia meglio perchè è costruito nel rettangolo, perdonami ma mi sembra una cosa senza senso..

    Il fatto di dire che di pointer ce ne siano di meno rispetto ai setter è semplicissimo, la spiegazione non sta nel cane, ma nelle persone..
    Difatti il setter è un cane creato e costrito per rimediare agli errori dei cacciatori, un cane fatto su misura per l'uomo e quindi più facile da gestire..
    Il pointer è un cane che è sempre stato così e che non tutti riescono a guidare..
    Questo non vuol dire quindi, come è stato detto che i setter sono di più perchè migliori a caccia, ma perchè più semplici per l'uomo..
    Allora pensiamo di chi sia la colpa da questo punto di vista.

    Poi il fattore allevamento e business è da non prendere in considerazione, in quanto il setter è ripeto, stato costruito apposta così per l'uomo, il pointer no, e ora per business e soldi, si tende siccome i cacciatori amano il setter in quanto cane facile, a puntare sul pointer per le gare, purtroppo favorendo solo caratteristiche come la corsa e la velocità alla venaticità..

    ma per queso si potrebbe anche far pensare, dato che è un cane che viene snobbato come cacciatore e solo perchè non è facilmente gestibile..

    Per questo io penso, che siccome non tutti ci riescono ad arrivare, dicono che il cane non è buono a caccia..
    Un pò come la storia della volpe e l'uva, visto che non ci arriva dice che è acerba..

    Io se devo parlare di quanto preferisco, ovviamente parlerò e decanterò tutte le doti dei pointer, ma con ciò non mi sembra di aver mai buttato fango sul setter, il seter è un buon cane per chi piace, per me no perchè non mi piace...

    Invece noto che spesso dalla parte dei setteristi c'è sempre una sorta di pensiero maligno nei confronti del pointer, ogni volta che si parla di quest razza..
    Alora cosa devo pensare?
    Invidia?
    Paura?


    Scusami Fausto ma penso che questa discussione non farà altro che fomentare discussioni molto calde...
    Ognuno preferisce quel che preferisce..
    Non trovo giuto fare un paragone così tra le due razze..
    Forse era meglio dire, che razza ami di più e perchè...

  9. #8 Re: Preferite il Setter inglese o il Pointer? 
    Registrazione
    Apr 2009
    Località
    terni
    Regione
    Umbria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,443
    condivido quanto dici parlando del paragone difficilmente fattibbile,condivido che il pointer è meno gestibile(se noti ho scritto la stessa cosa io)però dire che si snobba il pointer per questione di volpe e l'uva......metti che nn tutti hanno il tempo da dedicare a un pointer per renderlo utile a caccia,e quindi si dedicano al setter,riguardo allo sguardo.....nn c'è paragone il pointer è come un pugile ha lo sguardo freddo.....con le dovute eccezioni vedi la mea!
    invece credo che la discussione sia interessantissima se sapremo affrontarla con educazione e maturità....qui nessuno deve convincere nessuno ma semplicemente costruire un dibbattito esponendo il proprio pensiero!
    se vogliamo creare una bagarre si può aprire posta alla beccaccia si o no.....e li si litiga seriamente
    il setter l'unico essere vivente che riesce a distogliere il mio sguardo da una donna
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    largo ai giovani!
    Marco

  10. #9 Re: Preferite il Setter inglese o il Pointer? 
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,059
    Dico che è il modo sbagliato di porre la domanda.. allora meglio preferisci il stter perchè, prefrisci il pointer perchè..

    Cmq sul fattore sguardo nn condivido, forse ci leggete questo negi occhi del pointer perchè non lo conoscete davero e non lo apprezzate.

    Una cosa sola, il pointer non è da far diventare fattibile a caccia, è la questione di saperlo usare...

    Cmq concordo, sulla rissa riguardo all'appostamento su beccaccia!!

  11. #10 Re: Preferite il Setter inglese o il Pointer? 
    L'avatar di sirók
    sirók Guest
    beh sinceramente in questione di sguardo...non so quanto sia da esaltare il fatto che un cane abbia uno sguardo malinconico!!!preferisco un cane dall'aria allegra a un cane che sembra in depressione cronica!!!

Discussioni Simili

  1. Cuccioli pointer inglese
    Di lauretta nel forum ..:: Vendo ::..
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 19/10/2011, 18:57
  2. Cuccioli pointer inglese
    Di lauretta nel forum ..:: Vendo ::..
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 27/05/2011, 15:47
  3. Help setter inglese!!!
    Di Fentipesca nel forum ..:: Cinofilia ::..
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 04/05/2011, 08:41
  4. Morfologia del pointer inglese
    Di lauretta nel forum ..:: Ausiliari da ferma ::..
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 10/03/2011, 01:54
  5. Setter Inglese
    Di Sasha nel forum ..:: Ausiliari da ferma ::..
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 03/05/2008, 14:34
Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato