03/03/2016,23:41
le tre razze sopra elencate sono indubbiamente le più popolari tra gli appassionati di caccia, senza nulla togliere alle altre.
ognuna di loro ha delle caratteristiche proprie che cercherò di elencare sulla base delle mie esperienze personali, nella speranza che chi ne sa più di me, soprattutto per le specifiche tecniche , possa completare o meglio ampliare ciò che andrò a dire:
il breton è un cane di piccola/media taglia molto irruento nella cerca, ma con delle ferme eccezionali, io ne avevo uno (in realtà era incrociato), lavorava a vento, ovvero a testa alta, nei medicai un pò alti, mentre ruspava tra le foglie nel sottobosco, poco adatto alla ferma a mio avviso in quanto non la regge molto ma spettacolare nel riporto. più di qualche volta l'ho visto prendere il tordo o l'allodola che avevo abbattuto, ancor prima che toccasse terra.
il pointer , maestoso ed imponente nelle sue movenze, con il corpo muscoloso, è un gran trottatore, riesce a girare un campo in pochi minuti ma questo non è un problema, ovvero molti di noi potrebbero arrabbiarsi ad avere un cane che si allontani da loro durante la battuta di caccia, ma la sua ferma eccezionale farà passare i dubbi anche al cacciatore più restio. io personalmente ho potuto constatare sul mio pointer delle ferme eccezionali a decine e decine di metri da noi, rimanendo fermo, quasi tremante per l'adrenalina che gli scorreva nelle vene in attesa del nostro consenso...........
poi c'è il setter il cane che adoro per eccellenza, perchè in lui vedo innanzitutto la dolcezza e la devozione verso il suo padrone, o meglio compagno di caccia, il mio primo cane da caccia è stato proprio un setter inglese bianco arancio , la sua calma e la sua cerca a zig zag rimanendo sempre non troppo distante da me, mi dava quella sicurezza e quella complicità che a parole non riesco neanche a spiegare bene. ottimo nella cerca e nel riporto, ti lascia incantato quando ferma, specialmente se sta andando a passo veloce ed all'improvviso si blocca quasi girando su se stesso , magari perchè ha appena sorpassato la preda, vederlo lavorare è la migliore ricompensa che si possa avere, ancor più dell'abbattere la preda.
come avevo premesso le mie considerazioni sono basate sulla mia esperienza personale e sarò ben lieto di confrontarla con la vostra.
Ultima modifica di ^Hunter; 03/03/2016 alle 23:43
Pensa al tuo sogno più bello a ciò che ti rende felice,
alla magia di aprire gli occhi ogni mattina e sentirsi vivi e fortunati,
non fermarti, non accontentarti, tutto è possibile
devi solo provarci sempre