Come accennato in altre discussioni, quest'anno ho mi sono deciso a prendere un pointer di un anno per farmi accompagnare nelle giornate di caccia e non. E' una femmina e sembra aver una buona genealogia, provandola con le quaglie a caccia chiusa fa venire la pelle d'oca, ora invece a caccia aperta non sembra gradire molto le fucilate sparate senza che lei abbia sentito o visto il selvatico. Mi spiego meglio, apertura a fagiani, purtroppo erano veramente selvatici, e si trovavano nello sporco molto fitto e non ho potuto farglielo frullare davanti, hanno sparato vicino e il cane si è intimorito e spostato di una ventina di metri, (io va be...) al secondo stessa storia, quindi il dubbio si fa strada in me, confermato poi nel pomeriggio. Il sabato successivo ho preso un paio di quaglie le ho lasciate e poi sono andato a ritrovarle, le sente, le ferma, io le faccio frullare e sparo prima una fucilare in aria per vedere la reazione e subito dopo ne sparo altre due, il cane ha rincorso la quaglia e non gliene è fregato nulla delle fucilate, un primo sospiro di sollievo, la quaglia non l'ho sparata con l'intento di andarla a ribattere, ma senza risultati, ha traversato una recinzione e si è salvata così, cerchiamo così la seconda quaglia, come prima prende l'emanazione, la ferma, io la faccio frullare e sparo tre fucilate consecutive, stesso risultato cane ottimo senza alcun segno di imperfezione, l'andiamo a ribattere (questa si era rimessa vicino ed il cane aveva visto il punto più o meno) la ferma di nuovo, la faccio frullare nuovamente e questa volta le sparo, casca ferita il cane aveva incominciato a seguirla e sparo altre due fucilate a vuoto, nulla non sembra aver paura, va vicino al posto dove era caduta e la riferma di nuovo io tengo il cane e provo a vedere se riusciva a volare, invece si era spezzata la punta dell'ala e non volava più così con il cane sempre in ferma ho raccolto la quaglia e gli ho simulato che stasse ancora volando via senza fargliela abboccare neanche questa volta. Riprendiamo a ricerca e provo a sparare una fucilata mentre lei cercava e come sente la fucilata subito alza la testa e si sposta di nuovo una ventina di metri per poi tornare spaventata. Io credendo di fare la cosa giusta ho ripetuto sabato scorso la stessa cosa con altre quattro quaglie questa volta facendoglie abboccare e sparando in meno possibile, in modo da farle capire, che quando va bene, ad una fucilata corrisponde un selvatico da abboccare, devo dire che questa volta mi sono fatto aiutare da un amico, lui sparava e io seguivo il cane alla ferma delle quaglie facevo frullare le quaglie e nel frattempo tenevo il cane con una cordina. Lei (Sila) come la vedeva volare si metteva attenta a vedere dove andava a finire la quaglia e a questo punto il mio amico sparava facendo cadere la quaglia, il cane comunque non aveva dato nessun cenno di timore e come lo lasciavo andare sul luogo dell'abbattimento per recuperare. Recuperare in questo memento è un termine grosso perchè per lo più ci giocava oltretutto era ancora viva e correva, l'abboccava e correve contenta ogni tanto però le cascava allora ritornava indietro la raccoglieva e ripartiva tutta contenta, ma di riportarmela neanche per idea, così decido di andare da un'altra parte lei gira sempre al largo una cinquantina di metri, sparo una fucilata e lei si decide a tornare sempre con la quaglia in bocca e con mia enorme meraviglia ancora viva e senza alcun maltrattamento, le solite carezze del caso che non guastano mai e riprendiamo in un altra zona, sempre perfetto in caso di ferma, quando la quaglia cascava nascosta nell'erba e non era molto visibile il cane come la risentiva rifermava ed io a quel punto la raccoglievo facendo crescere la voglia di cercare facendogliela annusare e fingendo di lanciarla così per quattro quaglie sempre tutto bene. Domenica mattina riesco senza quaglie (hai visto mai ne fosse arrivata qualcuna migratrice, macchèè) e cerchiamo solamente si sentono spari in lontananza sembra tutto ok, prima di rientrare sparo una fucilata all'improvviso e si rimette un sul chi va la e non è molto convinta, sempre accarezzara ma non sembra proprio a suo agio.
Ora vi chiedo sono sulla giusta strada oppure sto sbagliando?
C'è qualcuno che mi sa dare qualche altra indicazione? Ho sentito chi me l'ha ceduta ed effettivamente mi ha confermato che lui aveva sparato solo dopo averle fatto partire la quaglia e di continuare così magari senza portarla subito a tordi, che ne dite? Ovviamente ogni consiglio è ben accetto