ciao a tutti
Un mese fa ho avuto in regalo da un mio amico un setter inglese, non si tratta di un cucciolo dal momento che il cane ha circa 18 mesi. Mi ha detto che il cane non è "fatto", nel senso che a causa di impegni non ha potuto portare con se il cane a caccia, e quindi avrà fatto al massimo un paio d uscite.
La zona dove vivo è buon un posto dove cacciare selvatici come quaglie, beccacce faggiani ecc. Settimana scorsa l ho portato con me per osservare il suo comportamento. Voglio premettere che sono inesperto dal momento che si tratta del mio primo cane, e sebbene non l abbia preso cucciolo, mi sono gia affezzionato a lui, per cui vorrei iniziare appunto con lui.
Arrivati al bosco, ho liberato il cane. Dopo un iniziale cerca, ha poi smesso e tendeva a starmi ad un lato. Questo nonostante la presenza del selvatico sul posto dato che ne sono volate 3-4 a due metri da noi.
Ho letto un po in giro sul forum i post che trattavano l argomento, ma volevo chiedervi se avevate dei consigli da darmi, tipo mi conviene portare il cane da solo o in compagnia di un altro cane già pronto?continuo a portare il cane in zone dove ci sono appunto quaglie selvatiche o mi conviene comprarne qualcuna e immetterla?
Non credo che sia troppo grande per poter imparare, 18 mesi in fondo non credo siano troppi.
Grazie per l aiuto che mi darete
![]()