Discussione: Aiuto su Setter inglese

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 24
  1. #11 Re: Aiuto su Setter inglese 
    Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Piazza Armerina
    Regione
    Sicilia
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    1,232
    io gli sparerei le quaglie e gli altri selvatici davanti e poi gliele farei assaggiare e odorare per stimolarlo per bene anche facendo la classica farfalla con una quaglia selvatica morta...fino a quando provera' il giusto "odio" sui selvatci
    ...Ogni fichiteddu di musca e' sustanza!

  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     
  3. #12 Re: Aiuto su Setter inglese 
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,059
    Non c'è nulla di male a mio avviso a fare un pò di palestra per valutare il cane su qualche selvatico molltao...
    Poi ovviamente visto che ora siamo in stagione, ci vuole caccia caccia e ancora caccia...
    18 mesi, sono ancora pochi e quoto quantod etto da Fausto...
    Il fatto che non si allontani da te reputo che sia il fatto di mancanza di allenamento e perchè non ha ancoa ben capito cosa deve fare...
    Dagli tempo e portalo fuori più spesso che puoi, solo e accompagnato!!

    In bocca al lupo e facci sapere come va...

    Ciao

  4. #13 Re: Aiuto su Setter inglese 
    Registrazione
    Apr 2009
    Località
    terni
    Regione
    Umbria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,443
    io nn dico che qualche cosa di lanciatro faccia male dico che però se trova animali selvatici è meglio
    il setter l'unico essere vivente che riesce a distogliere il mio sguardo da una donna
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    largo ai giovani!
    Marco

  5. #14 Re: Aiuto su Setter inglese 
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,059
    Quello è poco ma sicuro Arri...

  6. #15 Re: Aiuto su Setter inglese 
    Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Caloveto
    Regione
    Calabria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    21
    ciao a tutti, scusate se posto solo ora ma mi trovavo in un posto sperduto, privo di qualsiasi
    forma di tecnologia. grazie per aver risposto in tanti.
    allora ritornando al cane, lo sto portando il piu possibile fuori, intendo dire 3 volte a settimana,
    di piu non posso dati gli impegni. devo dire che la cerca è migliorata e tende ad allontanarsi un
    po di piu rispetto a prima, acnhe se dopo una ventina di minuti di cerca e come se lo vedessi
    stanco e mi ritorna piu o meno vicino e vorrebbe giocare, cosa che ovviamente
    non gli pemetto. inoltre ho notato che preferisce i terreni erbosi liberi,
    e tende ad evitare le zone piu "sporche"....è un problema?
    stamattina gli ho sparato una quaglia, non
    so se ho fatto bene, ma il mio intento era quello di fargli sentire l odore. Ancora non ferma, anzi
    mi sembra che non le avverte anche a breve distanza, dato che una mi è partita da vicinissimo.
    Domattina esco di nuovo, spero di vedere dei miglioramenti, dite che conviene non sparare?
    poi volevo chiedervi, un mio amico ha un setter di 3-4 anni pronto, dite che gli farebbe bene se
    lo portassi con lui?o potrebbe essere una distrazione?
    vi vorrei fare mille domande ma per ora va bene cosi, dai vi saluto, e grazie davvero per i vostri
    consigli, mi saranno sicuramente d aiuto.
    passate un bel fine settimana. a presto

  7. #16 Re: Aiuto su Setter inglese 
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,059
    Io ti continuo a ripetere di non preoccuparti, perchè il tuo cvane anche se ha 18 mesi è come se ne avesse quattro perchè, come hai detto, non ha mai avuto esperienze...
    Quindi quello che racconti è tutto normale e sicuramente non potrai pretendere di vedere risultati radicali dall'oggi al domani...
    Se tieni al cane e lo vuoi veder crescere in tutti i sensi, dovrai avere tantissima pazienza, continuare a portarlo a caccia fuori, più spesso che puoi e non sconfortarti se ti sta vicino incoraggialo ad allontanarsi per cercare e sipaziente..
    Il fattp di sparare non è un problema, se ti assicuri quanto più spesso di centrare il bersaglio, in questo modo il cane associerà lo sparo a qualcosa di positivo, imparerà prima e non gli verrà il timore degli spari...
    Per il fatto di uscire accompagnati, ognuno ha la sua scuola, io per come la vedo io e per come ho sempre fatto, eviterei, penserei a lavorarlo e fargli prendere confidenza come si deve..
    Anche perchè affiancandolo ad un altro cane, lo porterai sicuramente a voler giocare e basta, oltre che non si concentrerà più e disturberà il lavoro dell'altro cane...
    In più c'è la possibilità che il cane impari ad andare a rimorchio, oppure che si ingelosisca troppo degli altri cani...
    Io per conto mio, lo porterei fuori da solo...
    Ma non sperare che quest'anno riuscirai ad avere un cane finito, potrai vedere dei buoni risultati e delle buone basi per la prossima annata...
    Il giocare, lo starti vicino, il non andare nello sporco è tutto nella norma, non tutti i cani la prima volta che li porti fuori hanno un carattere esuberante e vanno a mille.. ci sono i cani che hanno bisogno di imparare, di capire, ecc...
    Solo con calma, perseveranza e costanza, piano piano riuscirai ad avere dei risultati e a capire fino a che punto potrai arrivare...
    Spero di esser stata utile, con quelli che sono i miei pensieri e le mie esperienza..
    A presto..
    Ciao

  8. #17 Re: Aiuto su Setter inglese 
    Registrazione
    Apr 2009
    Località
    terni
    Regione
    Umbria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,443
    io invece ti consiglio di nn sparare se nn ferma altrimenti nn fermerà mai vedendo che cmq ammazzi lo stesso,per quanto riguarda l'uscire in compagnia di altri cani io eviterei per lo stesso motivo che ti ha spiegato Laura....per quanto riguarda l'entrare dentro gli spini l'unico modo è lanciargli i sassi e fare in modo che c'entri....senza mai buttarcelo a forza e quando inizierà a interessarsi agli animali nasconderci animali...lui associerà che negli spini ci stanno le prede ed entrerà spontaneamente
    il setter l'unico essere vivente che riesce a distogliere il mio sguardo da una donna
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    largo ai giovani!
    Marco

  9. #18 Re: Aiuto su Setter inglese 
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,059
    Non sono d'accordo, sul fatto che se il cane invola un selvatico e gli si spara non imparerà a fermare..
    Anzi, se il cane invola senza fermare un selvatico e lo vede partire poi gli si spara, è la cosa migliore per il cane, forse addirittura la cosa che lo invoglierà a fermare da li in avanti..
    Diverso e controproducente è se il cane vede un selvatico già da tempo in volo e lo si abbattte.

  10. #19 Re: Aiuto su Setter inglese 
    Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Caloveto
    Regione
    Calabria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    21
    buongiorno
    grazie laura per il tuo post di incoraggiamento, mi a iuta a non perdere fiducia. Il punto
    è proprio questo, la fiducia. Non essendo esperto riguardo ai cani da caccia, al loro
    addestramento, al loro comportamento sul campo, diciamo che queste uscite a vuoto tendono
    a scoraggiarti, ma capisco che la cosa non è semplice e soprattutto non si possono ottenere
    risultati positivi in cosi breve tempo. Dunque grazie, i tuoi post sono delle iniezioni di
    fiducia.
    Allora, stamattina nuova uscita, posto fantastico, tempo spettacolare. Riesci ad isolarti
    dal mondo esterno, composto da confusione rumori impegni e trovare la tua pace dei sensi.
    Dicevo, stamattina sono uscito di nuovo con il cane, ho prefertito non portare il fucile.
    Probabilmente ho sbagliato probabilmente no. Ho visto che ci sono diverse teorie. Anche se
    in realtà forse co0nviene non sparare, perche se lui invola il selvatico senza fermarlo
    perche dovrebbe fermarlo se io lo abbatto?...uff che confusioneVorrei uscire anche pomeriggio, secondo voi lo forzo troppo? in realta non è che si
    distrugga troppo in queste uscite, credo che per la muscolatura che possiede si sprechi
    davvero poco. Questo Probabilmente è dovuto al fatto che è uscito davvero poco questo
    cane, se è mai uscito.Vorrei andare perche questa notte c è stato un buon
    rientro e vorrei fargli vedere piu selvatici possibili. Anche stamattina ne ha alzate
    senza fermarle ovviamente una decina, però non gli corre dietro, diciamo che questa
    cosa mi sconforta un pochino.
    bhè è ora di chiudere, non so essere troppo sintetico nei post, purtroppo, ma voi
    insultatemi purebUONA DOMENICA amici

  11. #20 Re: Aiuto su Setter inglese 
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,059
    Grazie, per ciò che hai detto...
    Cmq il cane se invola un selvatico e tu gli spari, non ti preoccupare che impara certo a fermare, il perchè? Perchè è un cane da ferma!!! Non un cane da cerca, la ferma è nel suo dna, deve solo partigli il neurone giusto.. Poi per carità io ti dico come la penso e come io e mio marito ci comportiamo, poi sei libero di fare ciò che vuoi...
    Porta pure fuori il cane pomeriggio, più si muove meglio è... ricorda però di dargli da mangiare solo stasera una volta che avrà finito la sua attività.. in compenso tanta acqua fresca e se hai la possibilità un bel pezzo di lardo e delle croste di grana gli daranno energia..
    In più delle vitamine naturali gli fanno solo che bene...


    Ciao

Discussioni Simili

  1. norman setter inglese aiuto
    Di santi maurizio nel forum ..:: Educazione & Addestramento ::..
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 20/07/2011, 09:27
  2. Cuccioli setter inglese
    Di reb_bl nel forum ..:: Cerco ::..
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 14/06/2011, 17:36
  3. Help setter inglese!!!
    Di Fentipesca nel forum ..:: Cinofilia ::..
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 04/05/2011, 08:41
  4. Tosatura setter inglese
    Di D_Mirchi nel forum ..:: Cinofilia ::..
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 26/04/2011, 21:34
  5. Setter Inglese
    Di Sasha nel forum ..:: Ausiliari da ferma ::..
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 03/05/2008, 14:34
Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato