Discussione: Coda o non coda?

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 24
  1. #11 Re: Coda o non coda? 
    Registrazione
    Feb 2009
    Località
    San Pantaleo
    Regione
    Sardegna
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    1,637
    E' chiaro che non mi riferisco a tutte le razze di cani, questo lo davo per scontato, ma nelle nostre zone purtroppo ho visto setter con la coda che grondava, a fine giornata.
    Sono stato per i boschi in sicilia, emilia, lazio e friuli, e con tutto il rispetto non c'è assolutamente la vegetazione "pungente" che abbiamo in molte zone qui e questo, in particolare per cani a pelo lungo, diventa veramente una sofferenza.

    E' un pò come la circoncisione, se mi passate il paragone, una questione di igiene e di profilassi per le infezioni.
    Chiaro poi che in un cane che ha una coda quasi del tutto ossea e cartilaginea (segugio, pointer) e che la usa molto per il galoppo è inutile tagliarla..
    L'unico modo per allungarsi la vita è vivere al meglio quella che ci è data.

    Death is sure, Life is not.

  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     
  3. #12 Re: Coda o non coda? 
    dipende di ke zona della sicilia parli...ci sono luoghi totalmnte diversi ti giri verso un costone sembra di stare sulle alpi ti giri dall'altro e trovi solo makkia mediterranea..la sicilia e' particolare nell'arco di 200 di terreno l'habitat puo' cambiare incredibilmente

  4. #13 Re: Coda o non coda? 
    Registrazione
    May 2009
    Località
    Cetraro
    Regione
    Calabria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,028
    Secondo me dipende dalla razza del cane

  5. #14 Re: Coda o non coda? 
    Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    85
    Ho letto molti pareri diversi, così provo a trasmettervi, anche, le mie esperienze dirette.
    I breton, a volte, nascono anuri, ma, nella maggior parte dei casi, la coda viene amputata chirurgicamente. Domenica sono nati nove cuccioli ad un mio amico e tre sono nati senza coda.
    La legge, in questo momento, consente di praticare la caudectomia ai cani nel cui standard di razza è prevista la coda corta o nulla. L'intervento deve essere fatto dal veterinario nei primi giorni di vita del cucciolo e deve essere certificato.
    Non esiste nessuno standard che obbliga il taglio della coda, tanto è vero che in molte nazioni è vietato farlo, per tutte le razze e, anche da noi si cominciano a vedere breton, spinoni, bracchi italiani e altri, a coda lunga. Non sono molto belli da vedere, ma ognuno ha i propri gusti.
    La pratica del taglio della coda, che a molti può sembrare una cosa inutile e crudele, viene effettuata per l'incolumità del cane. Mi spiego meglio. I continentali e gli spaniel nell'atto della cerca, normalmente muovono la coda "in modo gioioso", come recitano alcuni standard. Se la coda fosse lunga, sbattendo di continuo sui vari ostacoli, si procurerebbe traumi e/o ferite, col rischio di infezioni.
    Diverso è il discorso degli inglesi che, se cacciano con stile, non muovono la coda a destra e sinistra (non "scodano"), ma la usano solo da "timone", quando devono cambiare direzione. Anche in queste razze, però, quando troviamo soggetti che "scodano", cacciando nel bosco, si feriscono molto facilmente. Un mio conoscente ha un setter inglese, al quale ha dovuto fare amputare quasi mezza coda perchè, ferendosi continuamente, rischiava di andare in cancrena.

  6. #15 Re: Coda o non coda? 
    Registrazione
    May 2010
    Località
    robbio
    Regione
    Lombardia
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    2,347
    a proposito di taglio delle code, mi sapete dire a che lunghezza viene tagliata quella del kurzhaar?
    grazie

  7. #16 Re: Coda o non coda? 
    Registrazione
    Apr 2009
    Località
    terni
    Regione
    Umbria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,443
    lo standard recita....coda di media lunghezza,accorciata di circa la metà
    il setter l'unico essere vivente che riesce a distogliere il mio sguardo da una donna
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    largo ai giovani!
    Marco

  8. #17 Re: Coda o non coda? 
    Registrazione
    May 2010
    Località
    robbio
    Regione
    Lombardia
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    2,347
    grazie arri...a me sembra di aver letto che va tagliata da 1/3 fino alla metà...

  9. #18 Re: Coda o non coda? 
    Registrazione
    Apr 2009
    Località
    terni
    Regione
    Umbria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,443
    io pure nel caso mi trovassi nelle condizioni di avere una cucciolata di continentali opterei per tagliare un pò prima della metà....
    il setter l'unico essere vivente che riesce a distogliere il mio sguardo da una donna
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    largo ai giovani!
    Marco

  10. #19 Re: Coda o non coda? 
    Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Vicenza
    Regione
    Veneto
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    241
    Citazione Originariamente Scritto da Donato Scalfari Visualizza Messaggio
    Ho letto molti pareri diversi, così provo a trasmettervi, anche, le mie esperienze dirette.
    I breton, a volte, nascono anuri, ma, nella maggior parte dei casi, la coda viene amputata chirurgicamente. Domenica sono nati nove cuccioli ad un mio amico e tre sono nati senza coda.
    La legge, in questo momento, consente di praticare la caudectomia ai cani nel cui standard di razza è prevista la coda corta o nulla. L'intervento deve essere fatto dal veterinario nei primi giorni di vita del cucciolo e deve essere certificato.
    Non esiste nessuno standard che obbliga il taglio della coda, tanto è vero che in molte nazioni è vietato farlo, per tutte le razze e, anche da noi si cominciano a vedere breton, spinoni, bracchi italiani e altri, a coda lunga. Non sono molto belli da vedere, ma ognuno ha i propri gusti.
    La pratica del taglio della coda, che a molti può sembrare una cosa inutile e crudele, viene effettuata per l'incolumità del cane. Mi spiego meglio. I continentali e gli spaniel nell'atto della cerca, normalmente muovono la coda "in modo gioioso", come recitano alcuni standard. Se la coda fosse lunga, sbattendo di continuo sui vari ostacoli, si procurerebbe traumi e/o ferite, col rischio di infezioni.
    Diverso è il discorso degli inglesi che, se cacciano con stile, non muovono la coda a destra e sinistra (non "scodano"), ma la usano solo da "timone", quando devono cambiare direzione. Anche in queste razze, però, quando troviamo soggetti che "scodano", cacciando nel bosco, si feriscono molto facilmente. Un mio conoscente ha un setter inglese, al quale ha dovuto fare amputare quasi mezza coda perchè, ferendosi continuamente, rischiava di andare in cancrena.
    Condivido in toto quanto sopra detto dall' amico Donato , mi permetto di aggiungere che , se da secoli viene applicata la caudectomia a certi cani ci saranno i suoi validi motivi e certamente non estetici ... Anche se per me certi cani con la coda integra sono orribili , forse sara' solo per la abitudine di averli sempre visti con la coda corta ...
    Dico inoltre che le nostre razze italiane da ferma qualora venisse proibita questa pratica calerebbero drasticamente le loro gia' rade fila ...

    Spesso in Italia accade che legiferi chi meno e' competente nell' argomento trattato .


    Ciao a tutti da Roberto

    l' inglese

  11. #20 Re: Coda o non coda? 
    Registrazione
    Apr 2009
    Località
    terni
    Regione
    Umbria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,443
    però devo dirti che alcuni bracchi italiani a coda lunga li ho visti.....pensavo peggio
    il setter l'unico essere vivente che riesce a distogliere il mio sguardo da una donna
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    largo ai giovani!
    Marco

Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato