Discussione: Minilepre

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12
  1. #1 Minilepre 
    C'è qualcuno di voi che pratica questa caccia?Vorrei saperne qualcosa in più perchè l'ho provata e mi sto appassionando a questo selvatico sempre più presente nelle mie zone di caccia.SAluti a tutti

  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     
  3. #2 Re: Minilepre 
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    Qui da noi non esistono, però sarei curioso di capire come funziona e che caratteristiche ha

  4. #3 Re: Minilepre 
    Registrazione
    Apr 2009
    Località
    terni
    Regione
    Umbria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,443
    il miglio modo di cacciarle è con lo springer o cmq un cane da cerca!
    il setter l'unico essere vivente che riesce a distogliere il mio sguardo da una donna
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    largo ai giovani!
    Marco

  5. #4 Re: Minilepre 
    Registrazione
    Feb 2009
    Località
    San Pantaleo
    Regione
    Sardegna
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    1,637
    Neanche qui ce ne sono...son curioso di sapere che piombo si usa!
    L'unico modo per allungarsi la vita è vivere al meglio quella che ci è data.

    Death is sure, Life is not.

  6. #5 Re: Minilepre 
    L'avatar di sirók
    sirók Guest
    qui ne abbiamo abbastanza...e andiamo con il cane da ferma...il mio collega di solito usa un 5 di prima e un 4 si seconda...

  7. #6 Re: Minilepre 
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,059
    Qui da noi ce ne sono uno sfracello, ma io non le caccio...

    Sò bene che lì dale tue parti è pieno, mio marito è di Bergamo, e mio suoero che abita lì ne caccia tantissime, lui utilizza springer e cocker...

    Siròk, vorre darti un consiglio, spero non la prenderaimale, ma stai attento ad usare i cani da ferma per la caccia ale mini, rischi di rovinarli...
    Questo è un consiglio da amica..

  8. #7 Re: Minilepre 
    Registrazione
    Nov 2009
    Località
    a
    Regione
    Abruzzo
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente Scritto da sirók Visualizza Messaggio
    qui ne abbiamo abbastanza...e andiamo con il cane da ferma...il mio collega di solito usa un 5 di prima e un 4 si seconda...
    .....e alla lepre "vera" che tirate? una brenneke?

    non so da voi ma da me la mini si spara a distanze ridotte, non sono animali che "allungano" molto (come la lepre), sono velocisti si, ma non allungano granchè se non inseguiti per lunghi tratti.
    Inoltre sono animali "fragili" sebbene abbiano una folta pelliccia hanno ossatura fina e carni tenere.

    Secondo il mio modesto parere in prima canna una buona dispersante pb 7/8 ma anche 8/9, poi puo andar bene qualsiasi altra cartuccia 32/33gr dal 7 al 9/10 a seconda delle distinze a cui si pensa di sparare.
    Io personalmente adopero molto cartucce 28gr pb9 , 9 e mezzo (quelle dei piattelli). La carne (seppur molto buona) è poca quindi meglio non rovinare l'animale.

    Sul cane da ferma...non saprei....come comportamento la mini è abbastanza diversa dalla lepre...se "cercata" in modo ossessivo tende a scappare molto velocemente per brevi tratti, ma se lasciata "tranquilla" ha l'abitudine di mettersi ferma e aspettare che il pericolo passi a poca distanza da lei.La corsa non è la sua arma difensiva numero uno,Come dicevo non è una velocista e non corre se non stimolata, Il cane da cerca (lo springer è sicuramente il piu usato nelle mie zone) sicuramente la trova facilmente ma cosi come la trova puo farla allontanare senza che noi si riesca a vederla (a meno che non si è in piu persone)...forse il cane da ferma ha un approccio piu "delicato" ? non so.... di sicuro non è una specie tipica della "ferma"...ma se la cacciate cosi allora vuol dire che i risultati parlan piu di mille teorie.

  9. #8 Re: Minilepre 
    L'avatar di sirók
    sirók Guest
    Citazione Originariamente Scritto da sutica Visualizza Messaggio
    .....e alla lepre "vera" che tirate? una brenneke?

    non so da voi ma da me la mini si spara a distanze ridotte, non sono animali che "allungano" molto (come la lepre), sono velocisti si, ma non allungano granchè se non inseguiti per lunghi tratti.
    Inoltre sono animali "fragili" sebbene abbiano una folta pelliccia hanno ossatura fina e carni tenere.

    Secondo il mio modesto parere in prima canna una buona dispersante pb 7/8 ma anche 8/9, poi puo andar bene qualsiasi altra cartuccia 32/33gr dal 7 al 9/10 a seconda delle distinze a cui si pensa di sparare.
    Io personalmente adopero molto cartucce 28gr pb9 , 9 e mezzo (quelle dei piattelli). La carne (seppur molto buona) è poca quindi meglio non rovinare l'animale.

    Sul cane da ferma...non saprei....come comportamento la mini è abbastanza diversa dalla lepre...se "cercata" in modo ossessivo tende a scappare molto velocemente per brevi tratti, ma se lasciata "tranquilla" ha l'abitudine di mettersi ferma e aspettare che il pericolo passi a poca distanza da lei.La corsa non è la sua arma difensiva numero uno,Come dicevo non è una velocista e non corre se non stimolata, Il cane da cerca (lo springer è sicuramente il piu usato nelle mie zone) sicuramente la trova facilmente ma cosi come la trova puo farla allontanare senza che noi si riesca a vederla (a meno che non si è in piu persone)...forse il cane da ferma ha un approiccio piu "delicato" ? non so.... di sicuro non è una specie tipica della "ferma"...ma se la cacciate cosi allora vuol dire che i risultati parlan piu di mille teorie.
    Oooops!! ho sbagliato...mea culpa!! pensavo si parlasse di lepre...la mini non ho neanche idea di cosa sia!!scusate sono fuori argomento!!

  10. #9 Re: Minilepre 
    L'avatar di sirók
    sirók Guest
    Citazione Originariamente Scritto da lauretta Visualizza Messaggio
    Qui da noi ce ne sono uno sfracello, ma io non le caccio...

    Sò bene che lì dale tue parti è pieno, mio marito è di Bergamo, e mio suoero che abita lì ne caccia tantissime, lui utilizza springer e cocker...

    Siròk, vorre darti un consiglio, spero non la prenderaimale, ma stai attento ad usare i cani da ferma per la caccia ale mini, rischi di rovinarli...
    Questo è un consiglio da amica..
    Si lauretta sono io che sono fuori argomento!! pensavo si parlasse di lepre!! comunque tranquilla che ogni consiglio é sempre ben accetto!!

  11. #10 Re: Minilepre 
    [QUOTE=lauretta;38609]Qui da noi ce ne sono uno sfracello, ma io non le caccio...

    Sò bene che lì dale tue parti è pieno, mio marito è di Bergamo, e mio suoero che abita lì ne caccia tantissime, lui utilizza springer e cocker...
    Lauretta mi sa che conosco tuo suocero è lui che mi ha fatto conoscere la mini.Il mondo è vero è proprio piccolo......

Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato