Discussione: Tordo bottaccio e Merlo

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 16
  1. #1 Tordo bottaccio e Merlo 
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    L'uscita di domenica mattina mi ha dato spunto per cercare di avere qualche informazione e qualche altro punto di vista riguardo la migrazione dei tordi, e nello specifico del bottaccio, e dei merli.
    Domenica mattina ci dirigiamo in una zona molto buona per i tordi, località Doganella (LT), pieno di campi di ulivi, campi di kiwi, campi di pesche e vigneti, territorio pianeggiante con valloni e canaloni con piante come querce, pioppi, eucalipti e altro a dividere alcune zone, il tutto alle pendici di monti Lepini, un posto che a vederlo si pensa essere un vero e proprio outlet dedicato ai migratori tordi e merli. Effettivamente alle prime luci dell'alba si incominciano a sentire prima zicchi e strisci, poi tuonano i fucili dei tanti appassionati presenti in zona, con il passare dei minuti si vede sempre meglio, e i tordi e merli che si vedono passare sono davvero molti, singoli o branchetti, tutti in un unica direzione, da mare puntano decisi verso le montagne, molti a tiro, molti altri alti sopra le nostre teste, un movimento massiccio, e continuo, poi tutto di botto si interrompe, e verso le 9 si ferma il passo, e si fermano anche i fucili.
    dalle 9 alle 10 le fucilate in lontananza si possono contare su una mano, fino alla totale assenza, e d qui la mia domanda, che fine hanno fatto tutti quegli animali che sono passati? come mai nessuno si è fermato per riposare al fresco delle piante e rifocillarsi tra le numerose offerte che si presentavano sul territorio? Dalle 9 alle 10 mi sono messo in cammino per perlustrare le zone vicino a me, attraversando le piantagioni precedentemente dette, senza però incontrare neanche uno di quegli animali, eppure portavo con me anche due cani che mi si allargavano e ritornavano, però non sono riuscito a vedere nessun tordo ne merlo neanche in lontananza, se qualche cacciatore ritardatario fosse arrivato per le 9 avrebbe detto che il passo non c'era stato assolutamente, mentre invece prima era stato bello costante e continuo.
    Proprio durante l'oretta di cammino, mi veniva di pensare che ricordavo benissimo le giornate del passo dei primi anni di licenza, intorno al 1999-2001, quindi non molto tempo fa, parliamo di una diecina di anni or sono, ricordo benissimo che si aspettava il passo sempre fino alle 9.30-10, per poi andare allo scaccio lungo i fossi, i canaloni, i filari di ulivi, e i tordi si trovavano anche più della mattina al momento del passo, non era difficile arrivare al limite del carniere consentito a fine giornata, oggi invece, passate le 9.00-9.30 non si trova più un tordo neanche a pagarlo oro, come mai questo cambiamento? Inizialmente cacciando per lo più intorno Latina, davo colpa alle continue modifiche al territorio, con case sorte ovunque nella campagna pontina, e il conseguente venir meno delle condizioni di habitat ideale per i migratori, ma quest'anno sono stato in un posto dove ancora le case non hanno preso il sopravvento, ci sono ancora buoni posti per ospitare i tordi, ma comunque non sono rimasti, la seconda spiegazione che mi sono dato, è legata alle condizioni meteo, che sono molto fresche-fredde alla mattina presto, ma poi dalle 9.30 in poi comincia di nuovo ad esser abbastanza caldo, tant'è che si gira in maniche corte, unito poi alla scarsità delle piogge che quest'anno continua ancora, con terreni aperti da crepe dove c'entra pieno un piede, cosa ne pensate, quali sono i vostri ricordi in merito?
    Rispondi Citando  

  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     
  3. #2 Re: Tordo bottaccio e Merlo 
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,059
    Grazie per il racconto, oltre che molto bello molto interessante..
    io purtroppo data la mia giovane età nn posso darti molte esperienze, ma per i racconti a me detti, una volta le cose erano assai diverse...
    e in effetti anche io nelle uscite che abbiamo occasione di fare adesso, ho riscontrato queste cose da te dette...
    i migratori sembrano diventati più restii e più insofferenti...
    spero ci sia qualcuno che sappia darci maggiori spiegazioni...
    Rispondi Citando  

  4. #3 Re: Tordo bottaccio e Merlo 
    Registrazione
    May 2009
    Località
    Cetraro
    Regione
    Calabria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,028
    A me piace cacciare soprattutto in montagna e anche qui quando arrivano le 9:00 il passo si blocca, ma penso possa essere dovuto all'aumentare delle temperature.
    Solo sabato in cui vi è stato un forte vento di tramontana il passo è durato praticamente tutto il giorno fino a sera.
    Lo Spaniel è il più antico cane da schioppo ed è senza alcun dubbio quello più genericamente utile al cacciatore sportivo, essendo egli in grado di sostituirsi, in caso di necessità, agli altri membri della famiglia, siano essi setter, o pointer, e anche retriever, mentre nessuno di essi è in grado di restituire la cortesia.

    William Arkwright
    Rispondi Citando  

  5. #4 Re: Tordo bottaccio e Merlo 
    Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Pomezia
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    175
    è legata alle condizioni meteo, che sono molto fresche-fredde alla mattina presto, ma poi dalle 9.30 in poi comincia di nuovo ad esser abbastanza caldo, tant'è che si gira in maniche corte, unito poi alla scarsità delle piogge che quest'anno continua ancora, con terreni aperti da crepe dove c'entra pieno un piede, cosa ne pensate, quali sono i vostri ricordi in merito?

    Daniele ho copiato una parte del tuo post, perchè secondo me è proprio questa la ragione, i cambiamenti climatici degli ultimi anni sono responsabili, ricordo benissimo che quando cacciavo con mio padre, quando iniziava il passo dei tordi, grosso modo intorno al 10 ottobre, era gia autunno e al mattino fino alle 10,30 faceva freddo , adesso fino alla fine di novembre, tranne qualche sporadica eccezione, si può uscire con camicia e gilet. in oltre nel caso specifico di quest'anno la mancanza di piogge (tranne oggi) hanno inaridito talmente il territorio che i selvatici non trovano da mangiare e quindi alla ricerca del cibo proseguono il loro viaggio.
    Rispondi Citando  

  6. #5 Wink Re: Tordo bottaccio e Merlo 
    Registrazione
    Mar 2009
    Località
    arezzo
    Regione
    Toscana
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    179
    ricordiamoci che i turdidi sono migratori notturni, e la prima ora, ora e mezza del giorno, la dedicano a soddisfare la loro primaria necessità: rifocillarsi. Ed è questo il momento ed il motivo per cui si muovono di più e più ancora sono attratti dai richiami. Poi si fermano per recuperare tutte le forze riposandosi in luoghi tranquilli ed appartati riprendendo, dopo le 10.00, la ricerca di altro mangiare e bere. Dopo le 11.00 non si sentono neanche più...Siceramente credo che la natura li abbia anche forniti di un "orologio biologico"!...
    Caccia....è la passione, roscioli alla nocetta....è l'emozione!!!
    Rispondi Citando  

  7. #6 Re: Tordo bottaccio e Merlo 
    Registrazione
    Jul 2011
    Località
    rosarno
    Regione
    Calabria
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    822
    Cmq io posso solo dire che i ricordi tali rimangono,perchè non li vedremo più secondo me.Vuoi x i cambi climatici, x i boschi che tagliano con la modernità di oggi, com ruspe trattori autotreni che entrano nei boschi . con tutti i veleni che ci sono in aria che usano gli agricoltori. Una volta x andare a caccia si camminava molto oggi si arriva sul posto di caccia con l'auto, strade asfaltate in montagna in collina è tutto l'insieme di tutto ciò a provocare la mancanza della natura secondo me'. ciao a tutti.
    Rispondi Citando  

  8. #7 Re: Tordo bottaccio e Merlo 
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    Anche per quanto riguarda i tordi c'è stato un buon passo rispetto agli anni precedenti, anche in questo caso il tempo ha avuto e sta avendo la sua influenza, sono passati in buon numero per un periodo non ristretto ad un paio di giorni di passo, ma bensì scaglionati per più settimane, anche se a dire il vero, pare che ne siano rimasti pochissimi in zona per lo più hanno proseguito il loro viaggio probabilmente verso territori con un clima a loro più consono.
    Rispondi Citando  

  9. #8 Re: Tordo bottaccio e Merlo 
    Registrazione
    May 2009
    Località
    Cetraro
    Regione
    Calabria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,028
    Citazione Originariamente Scritto da D_Mirchi Visualizza Messaggio
    Anche per quanto riguarda i tordi c'è stato un buon passo rispetto agli anni precedenti, anche in questo caso il tempo ha avuto e sta avendo la sua influenza, sono passati in buon numero per un periodo non ristretto ad un paio di giorni di passo, ma bensì scaglionati per più settimane, anche se a dire il vero, pare che ne siano rimasti pochissimi in zona per lo più hanno proseguito il loro viaggio probabilmente verso territori con un clima a loro più consono.
    Anche per me è come dici tu Daniele.
    Gli animali non si fermano più da noi ma proseguono verso altre terre.
    Lo Spaniel è il più antico cane da schioppo ed è senza alcun dubbio quello più genericamente utile al cacciatore sportivo, essendo egli in grado di sostituirsi, in caso di necessità, agli altri membri della famiglia, siano essi setter, o pointer, e anche retriever, mentre nessuno di essi è in grado di restituire la cortesia.

    William Arkwright
    Rispondi Citando  

  10. #9 Re: Tordo bottaccio e Merlo 
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    montefiascone,vt
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    170
    e' una caccia che negli ultimi anni pratico poco,pero' fino a 15 anni fa mi ricordo che con mio padre ci si fermava fino alle ore 15.00/15.30, perchè qualcosa si muoveva sempre è pur vero che almeno noi iniziavamo ad andare al passo non prima del 15 ottobre, adesso sento parlare di gente che già dai primi di ottobre si reca sulle zone di transito,in piu' credo che essendo i tordi ottimi migratori delle ore fresche il cambiamento climatico ha fatti il resto.
    marco
    Rispondi Citando  

  11. #10  
    Registrazione
    Nov 2009
    Località
    catania
    Regione
    Sicilia
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    453
    domenica si sono visti i primi tordi speriamo in bene anche se quì il caldo si fa ancora sentire
    Rispondi Citando  

Discussioni Simili

  1. Il merlo
    Di falco nel forum ..:: Classificazione degli Uccelli ::..
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 29/08/2015, 23:25
  2. Tordo Sassello
    Di falco nel forum ..:: Classificazione degli Uccelli ::..
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 16/03/2012, 23:48
  3. Richiamo tordo
    Di nigno84 nel forum ..:: Caccia alla selvaggina migratoria ::..
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 29/10/2011, 21:30
  4. richiami per tordo
    Di gmallozzi nel forum ..:: I Saluti dei nuovi Membri ::..
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 04/01/2011, 22:51
  5. nido di merlo difronte la finestra
    Di arrilico nel forum ..:: L'angolo del Bar ::..
    Risposte: 47
    Ultimo Messaggio: 01/06/2010, 23:59
Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato