io vorrei comprare un suzuki jimny funzionano bene o hanno dei difetti ? grazie in anticipo
|
io vorrei comprare un suzuki jimny funzionano bene o hanno dei difetti ? grazie in anticipo
che io sappia funzionano bene ma sono un pò cari in partenza...e consumano un pò...
difetti di meccanica non credo, non c'è da aspettarsi un land Rover, ma io ne ho visti di 10 anni e ben funzionanti ( il vecchio Santana era mitico)...e tra l'altro ora li hanno perfezionati come interni che prima erano piuttosto spartani...
vanno molto bene, conosco chi la possiede, piccola maneggevole va dappertutto![]()
utili loro!ma gluk gluk gluk gluk!bevono troppo!
sono felice possessore di una jimny diesel che purtroppo da quest'anno non è più in produzione in quanto viene fatta solo la versione a benzina. della mia ne sono entusiasta,l'ho acquistata nuova a maggio 2010,fino ad ora non ho avuto nessun problema. posso confermare che,visti peso e dimensioni,è una macchina che si arrampica ovunque senza doverla necessariamente dotare di gomme tassellatissime.la versione diesel non consuma tantissimo,dipende anche molto da quanto si usano la trazione inegrale e le ridotte azionabili in entrambi i casi con due tasti posizionati nell'abitacolo. consigliatissima............ unico difetto,quando piove,essendo a trazione posteriore,conviene inserire la trazione integrale.
io ne ho uno diesel funziona abbastanza bene tranne alcuni difetti mai risolti che possono dare fastidio vai su un forum di fuoristrada e leggi li... un esempio è una vibrazione dello sterzo a 80 km orari che non si riesce a risolvere...
Acnh'io possiedo una Jimny. Confermo lo stesso difetto che ha rilevato nigno. nascono proprio con questo difetto. In più quando piove hanno tutte uno stiilicidio , a portiera aperta , proprio sul sedile di guida. Malgrado ciò il rapporto auto-prestazioni è davvero eccezionale (consigliata)
Possiedo una Jimny diesel del 2007 anche io e confermo quanto detto dagli altri possessori vado dove voglio e i cosumi senza trazione sono intorno ai 15 Km con un litro, per le vibrazioni di sterzo ho risolto cambindo prima le gomme che si erano ovalizzate e poi i dischi dei freni. Il difetto piu' grosso e pericoloso e' la tenuta in curva soprattutto sul bagnato, essendo leggera, potente e con passo corto, tende a sculettare troppo e se si esagera si va in testacoda, ma prendendoci la mano e mantenendo una certa prudenza il problema si risolve, inserendo la trazione 4X4 diventa molto piu' stabile.
Per il discorso delle vibrazioni i suggerimenti di Totò sono corretti, magari provate ad invertire le ruote posteriori con quelle anteriori e quindi verificate su strada se il difetto persiste allo stesso modo oppure varia, se varia vi conferma il problema delle ruote, quindi controllo pneumatici e controllo cerchio. Altra piccola considerazione sempre riguardante le vibrazioni su strada, partiamo dal presupposto che parliamo di vettura che comunque può essere soggetta a fare del fuoristrada, per cui soggetta a percorrere strade dissestate, con buche e buchette varie che mettono a dura prova la meccanica delle sospensioni e le regolazioni dell'assetto (equilibratura e convergenza), da non sottovalutare anche il discorso dei pneumatici da fuoristrada, che non sono lisci come quelli da strada e che quindi potrebbero accentuare ancor tanti più piccoli problemi.
« Discussione Precedente | Discussione Successiva » |
Tag per Questa Discussione |