Ciao a tutti vorrei acquistare un ottica da battuta cosa mi consigliate x un rapporto qualita prezzo
Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti vorrei acquistare un ottica da battuta cosa mi consigliate x un rapporto qualita prezzo
Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
Vai su un Aimpoint. Pesonalmente ancora non sento la necessita' di comprarne uno e continuo ad usare con soddisfazione tacca e mirino (che sono fatti a regola d' arte sulla Rem 742). Ma se dovessi prenderne uno non avrei dubbi.
Ci sono vari modelli in base alle tue esigenze (poca/molta luce, piu' o meno leggeri etc..). Gli utlimi modelli, anche il Micro che e' super-compatto e pesa incluso l' attaco un centinaio di grammi soltanto, ha un punto rosso da 2 MOA (che significa che copre un' area di diametro di circa 3 cm soltanto a 50 metri e 6 cm a 100 metri) e quindi buono pure tiri lunghetti....senza esagerare ovviamente. Diversamente dalla maggioranza dei punti rossi, specialmente quelli economici, non e' affetto da errore di parallasse. Quindi pure se non sei perfettamente allineato, l' ottica corregge il tuo errore entro certo limiti, e se ben tarato spara esattamente dove piazzi il puntino. Non avendo ingrandimenti ti consente di tirare ad occhi aperti con un enorme vantaggio in termini di campo visivo su animali in movimento, specialmente per tiri di "stoccata"....
Ciao
Ciao flagg si avevo valutato l aimpoint ma preferisco l ottica xke l aimpoint costa 600 euro l ottica la meopta r1 1.4x22 rd kdot costa 700 e a un campo visivo di 37 mt a cento metri quindi al primo ingrandimento l usero come un punto rosso ma alloccasione di un tiro lungo posso ingrandire e avro tutte e due le soluzioni a breve un punto rosso e alla lunga un ootica precisa x tiri fino a 200 mt non ti sembra che non conviene comprare l aimpoint
Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
Continuo a preferire l' Aimpont. I tiri a 200 metri in battuta? No comment.
Il modello Micro e' una piuma (100 grammi o poco piu' con tutto l' attacco) mentre qualunque buon cannocchiale difficilmente ti permettera' di aggiungere sostanzialmente meno di 1/2 Kg (includendo gli attacchi), anzi e' piu' facile che sia qualcosa in piu'. Per me e' un handicap per come si caccia in battuta dalle mie parti (in montagna) visto che gia' la carabina pesa parecchio. La convenienza economica e' relativa. Se ti piace di piu' l' idea del Meopta compralo ma almeno provalo prima. Non e' detto che faccia proprio bene quello che vuoi farci tu......
Io parlando con chi ce la mi anno detto che si trovano bene poi da me capita di essere limitrofe a dei campi di semina x questo ti o detto 200 metri xke capita che li vedi fuggire nei campi quando escono dal folto e li ti sembrano vicini ma la distanza ce e mi e capitato parecchie volte sparargli con tacca e mirino ma senza risultati a quelle distanze e in corsa capito xke scelgo l ottica se avessi cacciato sempre in territorio di poste strette avrei preso l aimpoint
Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
Si ma non credere che l' ottica con ingrandimenti risolva tutti i problemi. Piu' la distanza aumenta e piu' e' difficile il tiro su un animale in movimento, indipendentemente dall' ottica. Ci vuole piu' manico che ottica, secondo il mio modesto parere, senza tirare in ballo questioni di etica e sicurezza.
Sarai particolarmente sfortunato!:D;) quanti cacciatori ho sentito sparare a quelle distanze senza ottica e fulminare i cinghiali...mah...io sarei indirizzato più su un'ottica 1-6x proprio per avere un minimo di possibilità in più. Poi concordo in parte con Flagg riguardo il fatto che l'ottica non ti risolve tutti i problemi su un tiro ad un cinghiale che magari anche a 150 metri scappa via, a fermo senz'altro ma corrente, per usare sempre un termine di Flagg, ci vuole veramente un bel manico.