Re: che carabina comprare?
Quoto quanto detto prima da big hunter, sia per quanto riguarda le ottiche che per le carabine usate! :06:
Senza farti in conti in tasca ti suggerisco di buttare l'occhio su 2 marche che in questo periodo fanno prezzi abbastanza buoni per le carabine: Remington e Howa, quest'ultima magari non è una marca osannata dal grande pubblico, perchè in Italia non è conosciutissima, ma ti assicuro che spara molto bene, soprattutto se rapportata al prezzo :D
Altra cosetta che mi sento di suggerirti è di valutare il calcio in sintetico, (imho) molto meno bello, ma molto più funzionale in quanto meno propenso ai segni che si possono fare urtando da qualche parte mentre si va a caccia.
Imho sempre, la Cz resta una bellissima carabina!:1
Re: che carabina comprare?
Se mi posso permettere quoto l'amico reb bl: lascerei perdere la Remington 770..anche se costa circa 300€ meno della 700SPS non c'è paragone come meccanica!!
Anch'io concordo sull'ottima qualità della Howa (tieni presente che si tratta della stessa ditta giapponese che costruisce le carabine Weatherby!!).
Riepilogando rimarrei su Howa, Remington 700 SPS e, se ti piace lo stile mitteleuropeo, CZ. Vai senz'altro sul sicuro! Sul calibro anch'io sono nelle tue stesse ambasce: considerato che vorrei non "una" carabina ma "la" mia carabina (per capriolo, daino e cinghliale) ho raggiunto la conclusione che l'oprimum sarebbe il 7x64 brenneke (curando di mutare pesi e tipi di palla a seconda del selvatico) molto superiore al 270W come ecletticità e precisione.
Tuttavia mi piace molto anche il 308W che è molto meno teso ma è anche precisissimo ed i tipi di palla sono infiniti (anche il 6,5x55 ma non complichiamo troppo le cose BOH!!).
Per quanto attiene alle ottiche, ti consiglio una ottima Leupold variabile (3,5-4/10-14 x50) con reticolo sul secondo piano focale (ovvero all'aumentare degli ingrandimenti la misura del reticolo resta invariata). Tutti parlano delle ottiche europee, che senz'altro hanno una qualità ottica ottima ma, secondo me, le Leupold sono migliori quanto a meccanica e (per lo meno le serie più "alte") non meno buone, come lenti , delle blasonatissime europee (e molto meno care, specialmente se ti riesce prenderle su e-bay!!).
Spero di esserti stato d'aiuto (anche se, come ti dicevo, sul calibro anch'io non mi sono ancora deciso). Cordialità
Re: che carabina comprare?
ciao MERLO, concordo con te per il calibro 7x64 anche se opterei per il 270wsm in modo da poter tenere meglio sotto controllo, come dicevi te, i diversi tipi e pesi di palla per i vari selvatici, il 270 wsm è un calibro teso allo spasimo e quindi meno soggetto a cali vistosi con pesi di palla maggiori.
io ad esempio ho scelto un cal 223 wssm winchester mod 70 black shadow per il capriolo con palla da 80 grn HPBT e per nocivi in generale con palla da 50-55 grn.
poi però resta il problema della taratura dell'ottica al variare delle cartucce, ma a questo penso si possa ovviare con un buon allenamento al tiro e una buona conoscenza della tua ottica