Discussione: fabarm xlr 5

Pagina 3 di 14 PrimaPrima 1234513 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 132
  1. #21 Re: fabarm xlr 5 
    Registrazione
    May 2009
    Località
    Brescia
    Regione
    Lombardia
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    379
    Citazione Originariamente Scritto da dante Visualizza Messaggio
    ok, qualche cosa ve la dico.
    anzi tutto ha un sistema di bilanciamento tale che la fabarm propone come possibile test una cos molto carina; dice che imbracciando e mettendo al posto della mano sull'asta solo un dito nel punto di giunzione tra la cassa e l'asta, sparando un colpo il fucile si impenna talmente poco da far si che il fucile nn cada dal dito d'appoggio.
    questo per dimostrare che il fucile è estremamente bilanciato e che ha il + basso grado di impennaggio in fase di sparo.
    (dati confrontabili con le altre case: loro forniscono un grafico come la concorrenza, confrontandolo si può notare la differenza della curva espressa).
    proprio per facilitare l'equlibrature, il bilanciamento e la facilità di imbracciata, il nuovo modello è stato appesantito rispetto al precedente di 250 grammi......qualche cliente si era lamentato del fatto ceh "bussasse" un pò troppo con le cartucce pesante come delle magnum.
    inoltre rispetto allamaggior parte dei fucili, la canne è ricavata scavando da un unico tubo di acciaio, anzi mi correggo barra di acciaio; le altre case (e nn ho paura a dirlo perchè mi sno documentato (beretta e benelli comprese)) prendono una barra di acciaio corta e tramite vibro-martellamento la allungano fino a raggiungere la lunghezza desiderata.
    le armi che hanno una canna così concepita, avranno un acciaiio carico di tensioni che nn esprimerà sempre le proprie massime potenzialità.
    c'è anche un sistema di spessori e pieghe tali che possono essere asseblati in 4 pezzi, così da poter soddisfare tutte le esigenze.
    per attutire ulteriormente il rinculo, hanno cambiato anche il sistema di ammortizzazione interna dell'arma.
    la novità che + mi sconvolge è l'utilizzo dei materiali.
    si tratta di un misto di titanio e tungsteno.
    è una formula che anche la beretta ha utilizzato; la fabarm (deatrice di tale mescola) ha trovato però una diersa equilibratura dei materiale. cambiano le proporzioni ha trovato una lega antiruggine capace di resitere a sollecitazioni 100 volte maggiori a quelle che l'arma può espreimere.
    infatti il meccanismo di presa gas ed il bicchierino sono garantiti a vita........come del resto tutto il fucile.........esatto il fucile la casa lo garantisce a vita.
    come appare anche dalla foto una cosa stupida che però mi ha molto colpito è lapresenza di una doppia fibbra ottica; gialla alla base della cassa e rossa alla fine della canna......il rosso convoglia la luce nel mirino ed il giallo amplifica l'intesintà della luce all'occhio per una maggior acquisizione del bersaglio.
    l'ultima cosa che hanno ideto è un sistema con una foratura da 18.7 in camera di scoppio....molto larga per gli standard moderni......ma con uno strozzatore bottoidale rinforzato ed un restringimento calcolato della canna fino ad arrivare al vivo di volata, fanno si che l'arma abbia una forza di penetrazione ed una distanza di tiro utile con 4 stelle, uguale a quella che altri modelli hanno con una strozzatura che va dalle 3 alle 2 stelle.......la portata e l'efficacia del piombo è stat migliorata del 35% (il tutto è possibile ricecarlo e consultarlo su internet tramite i dati che la fabarm mette a disposizione anche in relazione alle prove fatte).
    che dire al momentonon mi viene in mente altro, se non che mi sono onnamorato di questa arma.
    poi quando la proverò sui selvatici vi dirò di +.

    scusasetemi se mi sno dilungato un pò.

    ma mi appassiona parlare di quest'arma.

    cao a tutti, e grazie della pazienza.

    dante.
    Complimenti per l'acquisto! Specialmente perchè la Fabarm è una ditta che conosco bene a cui ogni tanto faccio particolari prototipali e so come lavorano.
    Attento però, che il processo di formatura della canna mediante martellatura a freddo è ancora il modo migliore per ottenerla.
    Questo sistema consente un incrudimento totale ed uniforme del materiale azzerando le tensioni interne e conferendo elasticità e resistenza. Non a caso i macchinari necessari a questa lavorazione sono molto costosi e richiede molto tempo.
    Al contrario, forare un tondino e rifinirlo a macchine utensili è oggi molto veloce ed economicamente competitivo.
    Addirittura c'è chi utilizza o ha utilizzato tubi saldati (vedasi armi estere e, tempo fa, una ditta italiana) che passavano tranquillamente la prova al Banco di GVT ma che offrivano rosate e prestazioni propio come un tubo dell'acqua, per intenderci.

    Non preoccuparti per quanto ti ho detto, l'arma sicuramente è ben fatta e finita egregiamente dalle ottime prestazioni. Goditela e non facciamoci tante ........ mentali. Probabilmente è una delle armi su cui sono stati impiegati i materiali più innovativi in circolazione.

    saluti

  2. #22 Re: fabarm xlr 5 
    Registrazione
    Aug 2008
    Località
    santa marinella
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,311
    si magari costerà meno la manodopera ed il processo, ma essendoci + materiale da lavorare il costo si questo sarà maggiore.
    in base alla mole di lavoro che hai, i costi di produzione stanno li.
    cmq fatto sta che io ho chisto a dversi armieri tra cui il mio di fiducia (che ne possiede uno di fabarm) quale fosse l'arma migliore in circolazione.....questa mi hanno proposto, questa mi è piaciuta e questa ho preso....

    i risultati aprlano da soli.......

    è semplicemente fenomenale nel brandeggio, nella rapidità di tiro, nel rinculo e così via......

    a mio avviso è perfetta.
    I miei cani non sono ausiliari, ma compagni di caccia: attenti gioiosi ed altruisti..
    I MIGLIORI COMPAGNI DI CACCIA.

  3. #23 Re: fabarm xlr 5 
    Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    63
    davvero Bello

  4. #24 Re: fabarm xlr 5 
    L'avatar di stefano mali
    stefano mali Guest
    L'intenzione sarebbe quella di acquistare l'xlr5 perchè sembra più affidabile, però sono tentato anche dal lion h35 titan che pesa meno (cosa che non guasta nelle lunghe scarpinate a beccacce), anche se in alcuni forum si sono levate grida di disperazione per gli inceppamenti del lion. Chi mi aiuta a sciogliere i dubbi?

  5. #25 Re: fabarm xlr 5 
    Registrazione
    Aug 2008
    Località
    santa marinella
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,311
    il titan nn lo fanno +.
    lo trovi solo se è riimasto a qualcuno dele vecchie ordinazioni o di vecchi sotc.
    io te lo consiglio.
    io con la canna 71 e 4 stelle
    faccio dai 22 ai 24/25 allo skeet.
    calcola che col fucile apposito nn superavo i 20/25.
    porta la fuclata ed è bilanciato che va da se.
    I miei cani non sono ausiliari, ma compagni di caccia: attenti gioiosi ed altruisti..
    I MIGLIORI COMPAGNI DI CACCIA.

  6. #26 Re: fabarm xlr 5 
    L'avatar di stefano mali
    stefano mali Guest
    Sarà che mi sono appena svegliato, ma scusa dante non capisco : mi stai consigliando il titan o l'xlr5? tu non hai appena comprato l'xlr5? o hai anche un titan? quale dei due va meglio?

  7. #27 Re: fabarm xlr 5 
    Registrazione
    Aug 2008
    Località
    santa marinella
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,311
    allora:
    io ho l'xlr5
    il titan nn ce l'ho.
    ce lo ha il mio armiere,
    mi pare (e dico mi pare) che il titan, per altro, non lo facciano più.
    io ritengo che sia meglio l'xlr5.
    I miei cani non sono ausiliari, ma compagni di caccia: attenti gioiosi ed altruisti..
    I MIGLIORI COMPAGNI DI CACCIA.

  8. #28 Re: fabarm xlr 5 
    L'avatar di stefano mali
    stefano mali Guest
    grazie per la risposta dante, ora ho capito tutto. Andrò a Vt da quell'armiere che conosco benissimo e spero di sciogliere il dilemma.

  9. #29 Re: fabarm xlr 5 
    Registrazione
    Aug 2008
    Località
    santa marinella
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,311
    scusa adesso che ci faccio caso, ma sei di civitavecchia?????
    io sto a santa marinella.......e ho i miei familiari quasi tutti a civitavecchia......
    semmi ti posso accompagnare anche io dal mio armiere......
    fatti vivo se vuoi anche con un messaggio privato.
    I miei cani non sono ausiliari, ma compagni di caccia: attenti gioiosi ed altruisti..
    I MIGLIORI COMPAGNI DI CACCIA.

  10. #30 Re: fabarm xlr 5 
    L'avatar di stefano mali
    stefano mali Guest
    Sicuramente mi potrai aiutare facendomi provare al piattello il tuo xlr5! Guarda io non ho segreti per gli utenti del forum, il mio cellulare di lavoro (avvocato con studio in Civitavecchia L.go Plebiscito 4) è 338.*******. Quanto all'armiere di Vt, che conosco bene, sarà dura strappargli uno sconto!

Discussioni Simili

  1. fabarm xrl5
    Di santi maurizio nel forum ..:: Armi Lisce ::..
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 12/09/2011, 15:08
  2. automatici fabarm
    Di fioresantoro nel forum ..:: Armi Lisce ::..
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 12/02/2011, 12:41
  3. fabarm xrl5
    Di melooo nel forum ..:: I Saluti dei nuovi Membri ::..
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 28/11/2010, 22:02
  4. Prolunga cal 12 fabarm
    Di cfx70 nel forum ..:: Armi Lisce ::..
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 17/02/2010, 10:00
  5. semiautomatici fabarm
    Di piergiorgio nel forum ..:: Armi Lisce ::..
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 04/08/2009, 15:33
Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato